Mentre le moschee si riempiono di grandi folle dal Kirghizistan al Kazakistan si moltiplicano le iniziative commerciali legate al mese sacro dei musulmani. E anche la maggior parte degli operatori telefonici offre servizi di elemosina elettronica, con Qr-Code approvati dalle amministrazioni religiose.
In occasione del Ramadan forze dell'ordine dispiegate in forze intorno ai luoghi di culto islamici, dove gli imam "ufficiali" non tollerano alcuna forma di dissenso nei confronti del presidente Berdymukhamedov. Ma il "pericolo" sempre più diffuso sono i furti delle scarpe, che costringono molti fedeli a tornarsene a casa a piedi nudi
Durante la seduta allargata del governo di Ašgabat Serdar Berdymukhamedov ha dato il benservito al ministro delle Finanze, quella della cultura e altri funzionari, pur snocciolando cifre sui successi di un Paese diverso da chi fa la coda di notte per il pane. Confermando l'usanza del padre che usava le dimissioni forzate per spronare i suoi vassalli.
Dal Kazakistan al Tagikistan in tutta la regione sono state adottate procedure per mutare la scrittura del cognome eliminando le forme del patronimico imposte durante la dominazione zarista e sovietica, per recuperare le radici turaniche o di altre etnie. Sono però solo poche personalità ad aver fatto questo passo, avvertito da molti come una complicazione inutile.
Con le porte sempre più chiuse in Russia molti lavoratori dalla regione sono partiti per la Corea del Sud. Ma aumentano anche i centroasiatici che cercano prospettive nei Paesi occidentali, finendo spesso vittime di sfruttatori senza scrupoli. La Turchia come meta intermedia dove si fermano qualche anno sperando poi di poter raggiungere l'Europa o l'America.
Il simbolo natalizio che a Capodanno da qualche anno viene innalzato nel centro della capitale del Turkmenistan richiama sempre più gruppi di bambini che chiedono l’elemosina. Mostrando le contraddizioni di un Paese che non si occupa di loro