I cinesi impongono dazi fino al 212% sul vino australiano. Rapporti deteriorati dopo che l’Australia ha chiesto indagine internazionale sull’origine del Covid. Canberra condanna l’approccio “coercitivo” della Cina. Biden e la Ue invocano un’alleanza tra democrazie contro regimi come quello cinese.

| 27/11/2020
| AUSTRALIA-CINA
di Nirmala Carvalho

La decisione di papa Francesco. L’arcivescovo Cornelio: “Sono quasi dieci anni che prende di mira me (personalmente), la Chiesa e il sistema”. “Questo ha lasciato una ferita profonda nella diocesi, e ora le ferite della divisione possono iniziare a rimarginarsi".

| 27/11/2020
| INDIA
di Sumon Corraya

Mons. Bejoy N. D’Cruze succede al card. Patrick D’Rozario. La cerimonia di insediamento si è tenuta stamane in cattedrale. L’impegno dei laici nel guidare la diocesi e nel dialogo interreligioso.

| 27/11/2020
| BANGLADESH
di Mathias Hariyadi

SOS Papua e altre 20 organizzazioni lanciano un appello al presidente Widodo. La caccia di esercito e polizia contro gruppi ribelli ha causato decine di migliaia di sfollati, vittime anche fra i cattolici. Serve il rispetto della Costituzione e la tutela dei diritti delle popolazioni locali. Prioritario mettere fine alle ostilità.

| 27/11/2020
| INDONESIA

Le ultime 832 contee classificate come “povere” nel Paese sono uscite da tale condizione. Raggiunti in apparenza gli obiettivi fissati da Xi Jinping. Per i critici, la soglia usata dalle autorità è troppo bassa. Cresce il gap tra città e campagne; due milioni di poveri migranti interni in più. Consumi in calo per la pandemia. Dubbi espressi anche dal premier Li Keqiang.  

| 27/11/2020
| CINA
di Shafique Khokhar

Sheeza Maqsood, 16 anni, è stata convertita con la forza delle armi all’islam; sotto minaccia di morte per i suoi familiari ha dovuto sposare uno dei rapitori, che l’ha stuprata per un mese e mezzo. Ong chiedono al governo e alla polizia maggiore prontezza e aiuto a difesa delle minoranze.

| 27/11/2020
| PAKISTAN
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”