Papa Francesco pubblica la Lettera apostolica “Patris corde” a 150 anni dalla dichiarazione di san Giuseppe come “patrono della Chiesa universale” da parte di Pio IX, “mosso dalle gravi e luttuose circostanze in cui versava una Chiesa insidiata dall’ostilità degli uomini”. La sua figura è importante in questo tempo di pandemia, dove “persone comuni” vivono con “pazienza” e offrono “speranza”. Un decreto per l’indulgenza plenaria durante l’Anno di san Giuseppe.

| 08/12/2020
| VATICANO

Il Signore “conosce il nostro cuore meglio di noi stessi. Approfittiamo del momento presente! Questo sì è il senso cristiano del ‘carpe diem’. Non godere la vita nell’attimo che fugge, no, questo è il senso mondano. Ma cogliere l’oggi per dire ‘no’ al male e ‘sì’ a Dio; aprirsi alla sua Grazia; smetterla finalmente di ripiegarsi su sé stessi trascinandosi nell’ipocrisia”.

| 08/12/2020
| VATICANO

I ministeri degli Esteri dei due Paesi hanno annunciato l’accordo sull’altezza del gigante dell’Himalaya: 8848,86 metri. In passato Cina e Nepal differivano nella misura di alcuni metri. Per Xi Jinping la misura comune è “un simbolo eterno dell’amicizia fra Nepal e Cina”.

| 08/12/2020
| NEPAL-CINA

Il tradizionale omaggio pubblico davanti alla statua è stato omesso a causa delle regole anti-pandemia. Settori tradizionalisti della Chiesa denunciano la “minimizzazione” del dogma. Il papa ha anche celebrato la messa in S. Maria Maggiore, nella Cappella del Presepe.

| 08/12/2020
| VATICANO

Il 4 dicembre un uomo, poi arrestato, è entrato nella chiesa ai piedi del monte degli Ulivi e incendiato alcune panche, secondo la logica del “price tag”. Due giorni più tardi i leader cristiani di Terra Santa, fra cui il patriarca latino e il Custode hanno concelebrato una messa di riparazione. P. Patton: preghiera “per la riconciliazione”, frenando “l’avanzata delle forze della distruzione”.

| 08/12/2020
| ISRAELE - PALESTINA
di Ati Nurbaiti

Parte della popolazione, tra cui medici e infermieri favorevoli al rinvio. Per la pandemia sono già morti tre candidati e otto capi regionali. Sotto accusa le misure di prevenzione adottate ai seggi. I giudici devono pronunciarsi su un ricorso presentato da un gruppo di cittadini. Situazione aggravata da inondazioni ed eruzioni vulcaniche.

| 08/12/2020
| INDONESIA
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”