di Melani Manel Perera

Inaugurata la prima centrale eolica statale: produrrà 100 megawatt e farà risparmiare 20 miliardi di litri di gasolio in 20 anni. Un’azienda cinese costruirà una fabbrica di gomme per auto vicino al porto gestito da Pechino. Cresce la dipendenza del Paese dal gigante asiatico.

| 09/12/2020
| SRI LANKA

Si tratta della Surah Al-i Imran ai versi 159 e 160. Nel testo si legge che “Allah ama coloro che confidano in lui. […] Confidino in Allah i credenti”. In fondo viene sottolineato il gesto del presidente: “Dedicata alla moschea, in occasione della sua riapertura al culto”. L’oggetto posizionato nei pressi del pulpito.

| 09/12/2020
| TURCHIA - ISLAM
di Nirmala Carvalho

Il 10 dicembre il Servizio archeologico dell'India (ASI) inizierà i lavori per il restauro del Mastrillian Casket che contiene le reliquie del santo. L'ASI Chemical Branch di Aurangabad, specialista in conservazione, ha preso l'iniziativa su mandato dell'ASI Dehradun di iniziare i lavori per la conservazione e il restauro.

| 09/12/2020
| INDIA
di Felix Anthony Machado

Per l’arcivescovo di Vasai (Maharashtra), da anni impegnato nel dialogo interreligioso, la notizia che il papa andrà in Iraq è un segno di speranza per il mondo che è immobilizzato dalla pandemia, ma è anche un segno per la pace in un momento di divisione e di angoscia.

| 09/12/2020
| INDIA-VATICANO-IRAQ
di Tran Hung

Ogni anno il Paese produce 15 milioni di tonnellate di rifiuti. Nelle aree urbane è di circa 34.500 tonnellate al giorno. I rifiuti industriali sono di circa 3,2 milioni. Livelli di criticità si registrano nella capitale e nel delta del fiume Hồng. Gli scarti vengono sotterrati e finiscono per inquinare le falde acquifere.

| 09/12/2020
| VIETNAM - AUSTRALIA

È la prima volta che una metropoli cinese entra nella top 10 del Global Power City Index. Shanghai premiata per aver sviluppato nuove modalità di lavoro durante la pandemia. La capitale cinese è la metropoli più competitiva per aver favorito gli scambi accademici online: con i parametri pre-Covid sarebbe solo 21ma.

| 09/12/2020
| CINA
In evidenza
 
di Sumon Corraya
Oggi la Giornata mondiale per la lotta a una malattia che in Bangladesh causa ancora 100 morti al giorno. La testimonianza di una Missionaria dell'Immacolata, medico, attiva da 12 anni a Khulna su questa frontiera: "Molti ancora non conoscono la ...
| 24/03/2023
| BANGLADESH
 
Già nel 2015 oltre il 75% dell'Asia non disponeva di risorse idriche sicure. La scarsità d'acqua colpisce soprattutto Cina, Asia meridionale e i centri urbani del sud-est asiatico. Intanto nel continente si concentra ...
| 22/03/2023
| ASIA - PACIFICO
 
di mons. Michel Sabbah *
Il patriarcato latino ha festeggiato a Nazareth il pastore emerito, che Giovanni Paolo II scelse come prima guida araba di questa comunità. Il suo messaggio: "Chiedo a Dio sguardi nuovi che vedano Dio e l'uomo, vedano la pace perduta ...
| 20/03/2023
| TERRA SANTA
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”