di Melani Manel Perera

Inaugurata la prima centrale eolica statale: produrrà 100 megawatt e farà risparmiare 20 miliardi di litri di gasolio in 20 anni. Un’azienda cinese costruirà una fabbrica di gomme per auto vicino al porto gestito da Pechino. Cresce la dipendenza del Paese dal gigante asiatico.

| 09/12/2020
| SRI LANKA

Si tratta della Surah Al-i Imran ai versi 159 e 160. Nel testo si legge che “Allah ama coloro che confidano in lui. […] Confidino in Allah i credenti”. In fondo viene sottolineato il gesto del presidente: “Dedicata alla moschea, in occasione della sua riapertura al culto”. L’oggetto posizionato nei pressi del pulpito.

| 09/12/2020
| TURCHIA - ISLAM
di Nirmala Carvalho

Il 10 dicembre il Servizio archeologico dell'India (ASI) inizierà i lavori per il restauro del Mastrillian Casket che contiene le reliquie del santo. L'ASI Chemical Branch di Aurangabad, specialista in conservazione, ha preso l'iniziativa su mandato dell'ASI Dehradun di iniziare i lavori per la conservazione e il restauro.

| 09/12/2020
| INDIA
di Felix Anthony Machado

Per l’arcivescovo di Vasai (Maharashtra), da anni impegnato nel dialogo interreligioso, la notizia che il papa andrà in Iraq è un segno di speranza per il mondo che è immobilizzato dalla pandemia, ma è anche un segno per la pace in un momento di divisione e di angoscia.

| 09/12/2020
| INDIA-VATICANO-IRAQ
di Tran Hung

Ogni anno il Paese produce 15 milioni di tonnellate di rifiuti. Nelle aree urbane è di circa 34.500 tonnellate al giorno. I rifiuti industriali sono di circa 3,2 milioni. Livelli di criticità si registrano nella capitale e nel delta del fiume Hồng. Gli scarti vengono sotterrati e finiscono per inquinare le falde acquifere.

| 09/12/2020
| VIETNAM - AUSTRALIA

È la prima volta che una metropoli cinese entra nella top 10 del Global Power City Index. Shanghai premiata per aver sviluppato nuove modalità di lavoro durante la pandemia. La capitale cinese è la metropoli più competitiva per aver favorito gli scambi accademici online: con i parametri pre-Covid sarebbe solo 21ma.

| 09/12/2020
| CINA
In evidenza
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”