17/01/2011, 00.00
VATICANO-ASIA
Invia ad un amico

Anglicani, e in comunione con Roma. Possibili riflessi sulle Chiese dell’Asia

Istituito il primo Ordinariato per gli anglicani nella Chiesa cattolica. Ordinati tre sacerdoti ex-vescovi anglicani nella cattedrale di Westminster. La Comunione anglicana, con 80 milioni di fedeli, è presente in tutte le zone dell’Asia.

 Città del Vaticano (AsiaNews/Agenzie) – Il Vaticano ha istituito il primo Ordinariato per i fedeli anglicani che desiderano entrare in comunione con la Chiesa cattolica. Il 15 gennaio scorso tre ex-vescovi anglicani, Keith Newton, Andrew Burnham, and John Broadhurst sono stati ordinati sacerdoti cattolici nella cattedrale di Westminster. Sarà padre Keith Newton il primo Ordinario. L'Ordinariato e' intitolato a Nostra Signora di Walshingham, dal nome di un importante santuario mariano inglese, ed è posto sotto la protezione del beato John Henry Newman, il teologo anglicano passato al cattolicesimo nell'800, fatto cardinale da papa Leone XIII, beatificato da Benedetto XVI durante il suo viaggio in Gran Bretagna nel settembre 2010

L’Ordinariato personale è una nuova struttura ecclesiastica creata dal Vaticano e prevista dalla Costituzione apostolica di papa Benedetto XVI “Anglicanorum Coetibus”.  (09/11/2009 Papa: un “Ordinariato” per fedeli e preti anglicani, anche sposati, che diventano cattolici). L’Ordinariato permette alle comunità anglicane di esprimere la piena comunione con la Santa Sede, mantenendo le loro tradizioni pastorali e liturgiche specifiche.

L’impatto dell’istituzione dell’Ordinariato, e le ordinazioni del 15 gennaio potranno avere notevoli conseguenze sulle numerose Chiese dell’Asia aderenti alla Comunione anglicana. La Comunione anglicana conta circa 80 milioni di membri in tutto il mondo, e ad essa fanno riferimento molte Chiese locali che in Asia e in Africa hanno seguito lo sviluppo della presenza britannica. Sono sensibili alle possibilità offerte dalla Costituzione apostolica “Anglicanorum coetibus” quanti nella Chiesa anglicana vedono con preoccupazione le modifiche alla tradizione secolare, quali l’ordinazione sacerdotale ed episcopale delle donne e dei gay .

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Poso, violenze anticristiane: estremisti incendiano una chiesa protestante
23/10/2012
Avvistata in un porto somalo la petroliera saudita dirottata
18/11/2008
Un Dvd racconta la missione del beato p. Clemente Vismara
24/06/2011
Un ritiro spirituale a Dubai mantiene viva la fede fra i migranti in Medio Oriente
26/11/2013
Papa: "Prego per la liberazione di mons. Ibrahim e mons. Boulos al-Yaziji"
23/04/2013


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”