16/04/2008, 00.00
USA - CINA – COREA
Invia ad un amico

Commissione Usa a Pechino: non rimpatriate i nordcoreani

La Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale ha pubblicato un rapporto sugli esuli nordcoreani fuggiti in Cina. Se rimpatriati, rischiano torture e galera: i cristiani “più di ogni altro”.
Washington (AsiaNews) – Il governo cinese deve interrompere il rimpatrio degli esuli nordcoreani che scappano dal regime stalinista di Kim Jong-il: questo, infatti, dopo averli catturati li tratta “in maniera disumana, specialmente se cristiani”. Lo chiede la Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale, che ha pubblicato un rapporto sulla Corea del Nord dal titolo “Una prigione senza sbarre”.
 
La Commissione sottolinea il fattore anti-religioso dell’operazione. Le torture e le pressioni che subiscono i rimpatriati, infatti, “servono come monito al resto della popolazione, che deve collegare la religione all’estrema sofferenza”. Basato su interviste a rifugiati – sia prigionieri che guardie carcerarie – il testo definisce l’atteggiamento cinese sulla questione come “estremamente preoccupante”.
 
I nordcoreani in Cina sono stimati in decine di migliaia: la maggior parte è entrata nel Paese in maniera illegale e viene usata come manodopera a costo zero, sotto la minaccia di rimpatrio. La Commissione chiede al governo cinese di rispettare i trattati internazionali sul diritto all’asilo politico, e di cambiare la sua politica sulla questione “entro le Olimpiadi”.
 
Fino ad oggi Pechino si è difesa dalle accuse citando un trattato, siglato 25 anni fa da Pechino e Pyongyang ed oggi decaduto, che impone il rimpatrio di coloro che escono dalla Corea del Nord senza documenti.
TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Cristiano condannato a morte, politici Usa scrivono all’Onu
14/07/2007
Corea, "diffusa" discriminazione contro i rifugiati nordcoreani
27/01/2006
Arcivescovo di Seoul: appello per la libertà religiosa in Corea del Nord
18/08/2005
Dissidente musulmana liberata: senza diritti umani, gli affari sono inutili
21/03/2005
Pechino, polizia interrompe una conferenza stampa sud coreana
13/01/2005


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”