Dai Nobel un aiuto a ricerche di studenti di Giordania, Israele e Palestina
Al termine della loro conferenza a Petra, i 29 vincitori del Premio hanno deciso di destinare a tale scopo i 10 milioni di dollari del Middle East Science Fund. Obiettivi degli studi, “le maggiori sfide che si trova di fronte il Medio Oriente: energia, gestione delle acque, ambiente, salute e tecnologia”.
Petra (AsiaNews/Agenzie) – Offrire un sostegno alle ricerche di studenti diplomati di Giordania, Palestina ed Israele ed anche favorire la collaborazione tra studiosi. E’ l’obiettivo che si pongono, a conclusione del loro convegno, i 29 premi Nobel che per due giorni si sono riuniti a Petra, in Giordania.
All’incontro, che ha visto la presenza del re di Giordania, Abdulah II, hanno preso parte, tra gli altri, anche il presidente israeliano Simon Peres, il Dalai Lama ed il segretario generale della Lega araba, Amr Moussa (nella foto).
Alla promozione di approfondimenti e ricerche degli studenti, i premi Nobel hanno destinato i 10 milioni di dollari del Middle East Science Fund. “Esso – si legge in una dichiarazione diffusa ieri sera, al termine del convegno dei Nobel, che formano il comitato consultivo del fondo – vuole anche facilitare la collaborazione e la cooperazione tra scienziati delle università della regione”. Obiettivo, “le maggiori sfide che si trova di fronte il Medio Oriente: energia, gestione delle acque, ambiente, salute e tecnologia”.
Vedi anche