06/11/2007, 00.00
VIETNAM
Invia ad un amico

Decine di morti per le alluvioni nelle regioni centrali vietnamite

Da fine ottobre il Paese è colpito da tifoni e piogge torrenziali. Distretti isolati e decine di migliaia di case sono finite sotto l’acqua. L’esercito ha evacuato 160mila persone.
Hanoi (AsiaNews) – Sono più di 60 i morti e numerosi i dispersi causati dalle inondazioni che da fine ottobre stanno colpendo il Vietnam, provocate da piogge torrenziali e da tifoni che hanno investito soprattutto le zone centrali del Paese.
 
La NVA, agenzia vietnamita di informazione, parla di decine di migliaia di case finite sott’acqua, 50mila in 70 paesi nella sola provincia di Quang Ngai. I distretti di Dong Xuan, Tuy An e Son Hoa, nella zona degli altipiani sono isolati. Nella regione di Tay Nguyen ci sono stati tra 70 e 120 millimetri di pioggia, mentre si attende l’arrivo del tifone Peipah, previsto entro le prossime 24 ore.
 
La situazione rende difficili anche le operazioni di soccorso: 160mila persone sono state evacuate, ma molte sono le situazioni difficili: nel distretto di Tay Hoa, sono isolati 23 operai che stavano lavorando ad una centrale idroelettrica.
 
Le piogge hanno fatto innalzare i livelli dei fiumi: il Dinh è 1,12 metri sopra il libello di guardia, I bacini di Da Ban, Cam Ranh, Suoi Dau e Lang Nhot Ea Krong Rou hanno dovuto aprire le chiuse.
TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Incubo Covid: continua a crollare il commercio tra Pechino e Pyongyang
19/07/2021 12:30
Crolla il commercio con la Cina. Kim e la sorella visitano le aree inondate
02/10/2020 09:02
Papa: Preghiera e solidarietà per Filippine, Cina e Iran
12/08/2012
Manila, 16 morti e oltre 700mila sfollati per le alluvioni
08/08/2012
Piogge torrenziali sommergono Manila. Otto morti
07/08/2012


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”