Gaza, 90 morti per raid israeliani nella notte
Le notizie di oggi: Nepal, due nuovi ministri ad interim; Bablu Gupta è leader della Gen Z. Ammissione di colpevolezza al primo giorno di processo per l'assassinio di Shinzo Abe. Sheikh Hasina annuncia boicottaggi alle elezioni in Bangladesh del 2026 per l'esclusione della Lega Awami. Inondazioni nel Vietnam centrale sommergono 103mila case.
ISRAELE - GAZA
La tregua a Gaza vacilla. Con una serie di attacchi aerei israeliani, in risposta a un attacco mortale contro truppe dell'Idf a Rafah - in cui è morto un riservista, ma Hamas nega il proprio coinvolgimento - e al mancato ritorno dei 13 corpi degli ostaggi ancora nella Striscia. Netanyahu ha ordinato all'Idf di “effettuare attacchi immediati e potenti a Gaza”. Israele ha accusato Hamas di molteplici violazioni dell'accordo, e di inscenare false scoperte di corpi. Secondo fonti mediche, gli attacchi israeliani a Gaza hanno ucciso nella notte almeno 90 persone, tra cui almeno 24 bambini, violando il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti.
NEPAL
La prima ministra ad interim del Nepal in carica fino alle elezioni del 5 marzo, Sushila Karki, ha ampliato il suo gabinetto a 10 membri per la terza volta da quando ha assunto la carica a settembre. Hanno prestato giuramento Sudha Sharma Gautam, ministra della salute e della popolazione, con la sua prima decisione di fornire assistenza psicologica alle persone ferite durante la protesta della Gen Z. E Bablu Gupta, ministro della gioventù e dello sport, leader del movimento Gen Z.
GIAPPONE
Un uomo accusato dell'omicidio dell'ex primo ministro giapponese Shinzo Abe a Nara nel 2022 si è dichiarato colpevole nel primo giorno del processo. Tetsuya Yamagami, 45 anni, ha dichiarato davanti al tribunale della capitale Tokyo che “tutto è vero”. Aveva usato una pistola artigianale per sparare ad Abe durante un evento della campagna elettorale. Abe è stato il premier più longevo nella Storia del Giappone. Morì in ospedale lo stesso giorno dell'assassinio.
BANGLADESH
L'ex prima ministra Sheikh Hasina, 78 anni, ha dichiarato a Reuters che milioni di sostenitori della Lega Awami del Bangladesh boicotteranno le elezioni nazionali del prossimo febbraio, dopo che al partito è stato impedito di partecipare alle elezioni. Hasina intende rimanere in India, dove è fuggita nell'agosto 2024 a seguito di una sanguinosa rivolta studentesca. Il governo provvisorio guidato dal premio Nobel per la pace Muhammad Yunus governa il Bangladesh dall'estromissione; aveva vietato tutte le attività del partito, citando minacce alla sicurezza nazionale e indagini per crimini di guerra.
VIETNAM
Inondazioni da piogge torrenziali senza precedenti hanno causato almeno 9 vittime e 5 dispersi nel Vietnam centrale. 6 delle vittime si trovavano a Danang, sede di una delle spiagge più famose del Paese, e nell'antica città di Hoi An, ha dichiarato il governo. Le inondazioni hanno anche sommerso più di 103mila case, soprattutto nelle principali località turistiche del Paese, Hue e Hoi An, secondo quanto riportato dall'agenzia governativa per le catastrofi.
RUSSIA - GERMANIA
In Germania è stata scoperta una rete di cosiddetti “agenti di basso livello” della Russia, persone comuni che i servizi dell’Fsb recluta per pochi soldi per azioni di sabotaggio, spionaggio e reati minori per diffondere panico e preoccupazione, una strategia definita dall’oppositore Garri Kasparov come “la volontà non di conquistare, ma di infettare i Paesi ostili con la sfiducia reciproca, i sospetti e l’ansia, come se il nemico fosse già tra di noi”.
AZERBAIGIAN
È stata annullata per motivi di sicurezza la conferenza dei Rabbini d’Europa, che si sarebbe dovuta tenere dal 3 al 6 novembre a Baku in Azerbaigian, dove erano attesi 600 rabbini, altri leader religiosi e politici da Europa, Israele, Usa e altri Paesi su iniziativa del governo dell’Azerbaigian, Paese molto legato a Israele per discutere “dei problemi e delle prospettive della vita degli ebrei nel mondo contemporaneo”.




