06/05/2005, 00.00
VIETNAM
Invia ad un amico

Gli Usa prendono atto dei passi di Hanoi per la libertà religiosa

Incontri del segretario di Stato aggiunto, Zoellick, dopo l'annuncio di un accordo, del quale ancora non si conoscono i dettagli, in materia di libertà di religione.

Hanoi (AsiaNews/Agenzie) – La libertà di religione al centro dei colloqui in corso ad Hanoi tra il segretario di Stato aggiunto degli Usa Robert Zoellick ed autorità vietnamite, in particolare il vice primo ministro Vu Khoan, e il ministro per la pianificazione e gli investimenti Vo Hong Phuc.

L'annuncio dell'accordo tra Vietnam e Usa in materia di rispetto della libertà religiosa, i particolari del quale non sono ancora stati resi noti, è arrivato a poche ore da quello della storica visita del primo ministro vietnamita Phan Van Khai a Washington, il prossimo 21 giugno, 30 anni dopo la fine della guerra.

Gli Stati Uniti, dal canto loro, hanno dichiarato di "prendere atto" dei progressi realizzati negli ultimi da Hanoi in materia di rispetto della libertà religiosa, che resta tra i principali motivi di tensione trai due Paesi. Tali "progressi" sono indicati dalla liberazione di alcune persone detenute per motivi religiosi e dalla riaperture di alcune chiese.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Riapre a Shanghai un'antica chiesa protestante
15/06/2004
Accordi fra Hanoi e Washington: il nodo di diritti e libertà (anche religiosa)
19/09/2023 12:41
Hanoi, diventa virale la protesta di p. Tân, ‘pastore coraggioso’ (Video)
25/06/2018 11:16
Cina – Stati Uniti, collaborazione militare con qualche ombra
06/11/2007
Libertà religiosa minacciata da "falsa tolleranza" e fondamentalismo
05/12/2004


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”