28/11/2025, 09.16
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Incursione di Israele in Siria, almeno 12 morti

Le notizie di oggi: le alluvioni continuano provocare danni nel sud-est asiatico e ora anche lo Sri Lanka si prepara all'arrivo del ciclone Ditwah. In Malaysia lo Stato Sabah, il più povero del Paese, si prepara alle elezioni locali. Le autorità di Hong Kong hanno chiuso le operazioni di soccorso, restano 200 dispersi. Arrestati in Kazakistan i partecipanti a una manifestazione anti-cinese.

ISRAELE – SIRIA

L'esercito israeliano ha compiuto un’incursione a Beit Jinn, nella campagna intorno a Damasco uccidendo almeno 12 persone. Anche la città di Tal al-Ahmar, nella provincia meridionale di Quineitra, al confine con lo Stato ebraico è stata presa di mira. L’esercito israeliano ha giustificato l’operazione come necessaria per neutralizzare “terroristi” che avevano “intensificato gli attacchi contro civili israeliani”, senza però fornire prove di tali affermazioni. Allo stesso tempo, nonostante il cessate il fuoco a Gaza, Israele anche oggi ha compiuto molteplici attacchi a Khan Younis e a Rafah all’interno della Striscia, mentre in Cisgiordania ha ucciso due palestinesi disarmati.

CAMBIAMENTI CLIMATICI

Si contano almeno 90 morti in Indonesia a causa delle alluvioni. Il sud-est asiatico nelle ultime settimane è stato colpito da una serie di cicloni che finora hanno colpito milioni di persone anche in Malaysia e Thailandia. Ma i danni si sono estesi anche allo Sri Lanka dove si registrano 56 morti e almeno 21 dispersi. L’isola si sta preparando a fronteggiare il ciclone Ditwah, che oggi dovrebbe spostarsi lungo la costa orientale.

MALAYSIA

Si tengono domani le elezioni locali nello Stato malese del Sabah. Un reportage di Nikkei Asia racconta che “gli elettori sono stanchi, diffidenti e impazienti verso un cambiamento. È questo sentimento che ha trasformato le urne nello Stato orientale sull’isola del Borneo in un indicatore nazionale, soprattutto per il primo ministro Anwar Ibrahim, che sta valutando la possibilità di indire elezioni generali l’anno prossimo, con due anni di anticipo”. Il Sabah ha una popolazione di 3,4 milioni di abitanti, circa il 10% della nazione, ed è la regione più povera del Paese, con un tasso di indigenza del 17,7% nel 2024. È anche uno degli stati più diversi dal punto di vista etnico.

HONG KONG

Le autorità locali hanno annunciato la fine delle operazioni di soccorso al complesso residenziale di Wang Fuk Court, nel distretto di Tai Po. Il bilancio è salito a 128 morti, 79 feriti e 200 dispersi, diventando uno degli incendi più letali al mondo degli ultimi 15 anni. Finora sono state arrestate tre persone legate all’azienda che stava svolgendo i lavori di ristrutturazione e da cui sembrano essere partite le fiamme. Migliaia di hongkonghesi, racconta Hong Kong Free Press, si sono mobilitati per dare portare sostegno ai sopravvissuti.

PAKISTAN

Il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) ha chiesto al governo pakistano di poter tenere un incontro con l’ex primo ministro e leader del partito Imran Khan, 78 anni, in carcere da agosto 2023. Da tre settimane l’ex premier però non vede la propria famiglia e gli avvocati e non è stata fornita nessuna motivazione a riguardo. Khan non ha nemmeno la possibilità di svolgere visite mediche. Il portavoce del PTI ha espresso preoccupazione per le condizioni di salute del leader.

KAZAKISTAN – CINA

Sono stati arrestati in Kazakistan i partecipanti a una manifestazione anti-cinese, con l’incendio della bandiera della Cina e del ritratto del presidente Xi Jinping, tutti membri del partito non registrato Atažurt che difende i diritti dei popoli turanici nella regione cinese dello Xinjiang, accusati di “atti di vandalismo” e di “incitamento all’odio interetnico”, per cui 13 persone sono rinchiuse in cella d’isolamento e rischiano fino a 10 anni di lager.

RUSSIA

L’agente dei servizi russi dell’Fsb Aleksandr Samofal, riconosciuto come partecipante ai tentativi di avvelenamento dei politici d’opposizione Vladimir Kara-Murza e Aleksej Naval’nyj, è stato promosso al grado di general-maggiore diventando vice-capo del settore dei servizi per Mosca e provincia, come documentano i materiali della giornalista Valeria Ratnikova su Dožd, emigrata all’estero in seguito a persecuzioni dello stesso Samofal.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Poso, violenze anticristiane: estremisti incendiano una chiesa protestante
23/10/2012
Avvistata in un porto somalo la petroliera saudita dirottata
18/11/2008
Gujarat: salgono a 141 i morti per il crollo di un ponte sospeso
31/10/2022 09:59
East Nusa Tenggara, Seroja: ancora criticità, difficoltà negli aiuti (VIDEO)
09/04/2021 11:32
East Nusa Tenggara, il maltempo blocca gli aiuti alle vittime del ciclone Seroja
08/04/2021 11:35


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”