Johor, indagine su video di Kuda Kepang: 'Contraddetta legge islamica'
L'amministrazione locale ha ordinato un’inchiesta su un filmato divenuto virale con presunti elementi soprannaturali durante una performance della danza tradizionale a Batu Pahat. Il capo del governo Onn Hafiz Ghazi ha ribadito il divieto di superstizione e rituali contrari alla legge islamica, invitando autorità religiose e comunità locali a vigilare sulla purezza della fede musulmana.
Johor Bahru (AsiaNews) - Il governo dello stato di Johor, sud della Malaysia, ha ordinato un’indagine immediata su un video virale che mostra una performance di Kuda Kepang - forma d'arte, originaria di Giava, che combina danza, musica con elementi mistici - a Parit Raja, distretto di Batu Pahat, che presumibilmente contiene elementi di superstizione e rituali soprannaturali. I timori dello stato sono che le manifestazioni culturali sconfinino in pratiche proibite dalla legge islamica.
Il primo ministro Onn Hafiz Ghazi ha dichiarato che il Dipartimento Religioso Islamico di Johor (JAINJ) e la polizia hanno ricevuto l’ordine di indagare e di prendere i dovuti provvedimenti, sottolineando che tali atti “devianti” potrebbero disturbare l’armonia pubblica e minacciare la fede dei musulmani, se lasciati senza controllo e liberi di circolare senza alcun contenimento.
“Tutte le forme di superstizione, stregoneria, culto illegittimo o rituali che contraddicono la legge islamica sono severamente vietate e soggette a provvedimenti ai sensi della legge Johor Syariah Criminal Offences Enactment 1997”, ha affermato in una dichiarazione il primo ministro dello Johor. “Pertanto, il governo statale non scenderà a compromessi con alcuna parte che minacci l’armonia e la sovranità dell’Islam sancite dalla Costituzione federale”.
Onn Hafiz ha anche ricordato alle persone musulmane che l’Islam è una religione di pace, armonia e rispetto reciproco e che ogni credente ha il dovere di proteggere la purezza della propria fede. Ha aggiunto che anche il sultano Ibrahim Iskandar, re della Malaysia, e il reggente di Johor Tunku Mahkota Ismail, figlio maggiore del sultano, hanno esortato le istituzioni e le autorità religiose a rafforzare sia l'applicazione della legge che l'educazione per proteggere i musulmani dalle pratiche eretiche. Il primo ministro ha inoltre invitato i capi villaggio, i leader delle comunità, gli attivisti delle moschee e le agenzie competenti a collaborare per garantire che tali attività siano eliminate nello Johor.
La dichiarazione è stata rilasciata dopo che su Facebook e TikTok ha iniziato a circolare un video di un minuto che mostrava un gruppo di uomini e donne riuniti a uno spettacolo di Kuda Kepang. Nel filmato, due uomini sembravano cadere in trance, sdraiati l'uno sopra l’altro, mentre lo spettacolo continuava sullo sfondo. Il Kuda Kepang, danza tradizionale giavanese che raffigura cavalieri in battaglia, è profondamente radicata nel patrimonio culturale di Johor, spesso al centro di eventi turistici e comunitari.
Lo spettacolo rimane particolarmente popolare a Batu Pahat e nelle zone con comunità giavanesi numerose, dove si praticano ancora forme più tradizionali. In alcuni casi, tuttavia, sono stati incorporati elementi di trance e atti rituali, suscitando ricorrenti preoccupazioni da parte delle autorità religiose. Gli studiosi islamici e i leader religiosi statali hanno da tempo chiarito che il Kuda Kepang è uno spettacolo culturale senza alcun fondamento negli insegnamenti islamici, avvertendo che qualsiasi tentativo di infondere nella danza pratiche mistiche o spirituali esula dai confini della fede.
18/01/2023 13:26
09/10/2019 10:18