10/12/2011, 00.00
RUSSIA
Invia ad un amico

Mosca si prepara alla più grande manifestazione anti-Putin

di Nina Achmatova
A piazza Balotnaja attese oltre 30mila persone per protestare contro i brogli elettorali delle legislative che hanno incoronato vincitore il partito di Putin. Dimostrazioni anche in altre 14 città.

Mosca (AsiaNews) – Tutto è pronto in piazza Bolotnaja a Mosca per la manifestazione anti-brogli, che oggi dovrebbe portare in piazza più di 30mila persone in quella che si potrebbe trasformare nella più vasta dimostrazione contro il governo dell’era Putin.

Proprio per la grande affluenza attesa, le autorità e gli organizzatori dell’evento - il movimento Solidarnost’ – hanno concordato sullo spostamento della dimostrazione da piazza della Rivoluzione a piazza Balotnaja, sempre a due passi dal Cremlino.

Inizialmente il meeting era stato autorizzato per un massimo di 300 persone, ma dopo che la convocazione a scendere in piazza ha raccolto su internet migliaia di adesioni, autorità e comune sono stati costretti a rivedere i loro piani. Sul “trasloco” dell’evento, il movimento si è spaccato tra chi seguirà quello concordato con l’amministrazione comunale e chi no.

L’appuntamento per i manifestanti rimane alle 14 a piazza della Rivoluzione per poi marciare fino a Balotnaja, scortati dagli agenti, come riferiscono alcuni esponenti di Solidarnost’. Massiccio il dispiegamento di forze tra polizia, esercito e unità speciali. Solo a Piazza Balotnaja sono 12 i camion dell’esercito e altrettanti quelli delle forze speciali Omon. Anche il web rimane sotto costante controllo da parte dei servizi segreti che in questi giorni hanno cercato di bloccare il formarsi di gruppi pro-opposizione.

I proprietari degli appartamenti davanti alla piazza stanno cercando di affittare le loro stanze con vista sul luogo della protesta ai canali tv e radio che seguiranno l’evento. Si dice che ai canali di Stato la gente abbia chiesto il doppio del prezzo che a quelli indipendenti.

Manifestazioni contro i brogli denunciati alle legislative del 4 dicembre si svolgeranno anche in altre 14 città del Paese. A Vladivostok, nel Lontano oriente russo, la dimostrazione si è già svolta senza scontri e ha raccolto circa 500 persone.

Si tratta della prima sfida di piazza a Putin, che guida lo Stato da 12 anni, e la cui popolarità è iniziata a calare subito dopo che a fine settembre è stato annunciato il suo piano di tornare al Cremlino con le presidenziali di marzo diffondendo tra la gente un senso si impotenza e frustrazione.
 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Putin: Le ‘reliquie’ di Lenin. Il comunismo e le sue origini cristiane
17/01/2018 08:39
Camion di soldati russi si dirigono in Bielorussia
18/08/2020 08:33
Cristiani di Minsk, la processione per la pace
17/08/2020 07:15
L’orgoglio di Putin: ‘Noi abbiamo tutto’
02/03/2018 09:50
Elezioni Duma: sorprese e dubbi nella vittoria di Putin
23/09/2021 08:43


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”