Lettura registrata con successo ARMENIA Piano del governo contro la povertà
02/07/2004, 00.00
ARMENIA
Invia ad un amico

Piano del governo contro la povertà

Everan (AsiaNews) – Il presidente Robert Kocharian ha annunciato un piano di 12 anni per contrastare la povertà nel Paese. La decisione arriva dopo che la Banca mondiale ha deciso di elargire, dal prossimo novembre, 210 milioni di euro per la costruzione di scuole, infrastrutture e canali di irrigazione nel Paese. La Banca mondiale è il maggior finanziatore dell'Armenia, che aspetta fondi per progetti di sviluppo da parte del Millennium Challenge Account.

Kocharian conta molto su tali finanziamenti, cruciali per il proseguo del suo governo. Grazie a questi fondi Kocharian può approntare miglioramenti alla vita degli abitanti del Paese. Più della metà dei cittadini vivono sotto la soglia di povertà; il reddito annuo pro capite è di 500 euro. La situazione è molto grave nelle regioni periferiche, ma anche a Everan, dove solo metà della popolazione dispone di acqua potabile 24 ore al giorno, e l'elettricità è erogata a singhiozzo.

La piaga della corruzione affligge l'economia interna, un tempo una delle più floride dell'Unione sovietica. Nel rapporto internazionale sulla trasparenza politica, l'Armenia risulta al 78mo posto (su 133 Paesi). I principali settori dell'economia sono monopolizzati da diversi clan collegati con leader politici. Proteste popolari tenutesi nei mesi scorsi sembrano aver fatto cambiare l'azione del governo. Tartan Khachatrian, Ministro delle finanze e dell'economia, ha affermato che le riforme per giungere al libero mercato sono "quasi completate". Secondo diversi analisti, la fretta del governo nel mostrare il livello delle riforme e della lotta alla povertà sono un tentativo di raffreddare la tensione sociale. (FC)

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Banca Mondiale: nel 2011 prosegue la crescita dell’Asia, guidata dalla Cina
13/01/2011
Un cinese è il nuovo economista capo della Banca mondiale
05/02/2008
Le dimissioni di Wolfowitz fra applausi e critiche
18/05/2007
Petrolio irakeno e pratiche abortive dietro lo scandalo “etico” di Wolfowitz
14/05/2007
Colombo: 2,7 milioni di poveri per la crisi economica
10/10/2022 10:57


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”