Vescovi indiani insieme "per un’India migliore", contro secolarizzazione e fanatismo
La riunione della Conferenza episcopale indiana si terrà dal 1° all’8 febbraio a Bangalore (Karnataka). Ad essa parteciperanno oltre 160 prelati da tutto il Paese. Fra i temi le violenze contro i cristiani commessi da estremisti indù e islamici.
Mumbai (AsiaNews) – “Il ruolo della Chiesa per un’India migliore”. È il titolo della 30° Riunione del corpo generale della Conferenza episcopale indiana (Cbci), che si terrà dal 1° all’8 febbraio alla St. John’s National Academy of Health Sciences di Bangalore (Karnataka).
L’assemblea, che si tiene ogni due anni, riunirà oltre 160 Vescovi cattolici dei tre riti esistenti nel paese: latino, siro-malabarese, siro-malankarese. Ai lavori, parteciperanno personalità come il Card. Peter Turkson, Presidente del Pontificio consiglio "Giustizia e Pace” e altri studiosi indiani.
Scopo dell’incontro sarà la discussione e la ricerca di nuove strategie e politiche per diffondere i valori del Vangelo nella società indiana e proporli come risposta ai problemi causati da secolarizzazione, crisi economica e fanatismo religioso. Fra i temi di maggiore importanza vi saranno l’evangelizzazione dei giovani e le violenze contro i cristiani da parte degli estremisti indù e islamici.
L’assemblea, che si tiene ogni due anni, riunirà oltre 160 Vescovi cattolici dei tre riti esistenti nel paese: latino, siro-malabarese, siro-malankarese. Ai lavori, parteciperanno personalità come il Card. Peter Turkson, Presidente del Pontificio consiglio "Giustizia e Pace” e altri studiosi indiani.
Scopo dell’incontro sarà la discussione e la ricerca di nuove strategie e politiche per diffondere i valori del Vangelo nella società indiana e proporli come risposta ai problemi causati da secolarizzazione, crisi economica e fanatismo religioso. Fra i temi di maggiore importanza vi saranno l’evangelizzazione dei giovani e le violenze contro i cristiani da parte degli estremisti indù e islamici.
Vedi anche
Pechino: Il rinnovo dell’accordo sino-vaticano sì, probabilmente
11/09/2020 12:28
11/09/2020 12:28