Rubrica Ecclesia in Asia

Ecclesia in Asia

Camay Lam, gravemente malata di tumore, ha realizzato per il Capodanno cinese centinaia di biglietti augurali nello stile artistico della calligrafia. Il ricavato della vendita ora aiuterà le attività di un centro giovanile a Vientiane e altre opere nel vicariato apostolico di Pakse. La testimonianza della donna al Sunday Examiner: "Sono nelle mani di Dio. La cosa più importante è fare la mia parte e continuare nell’opera di evangelizzazione".

| 13/03/2022
| ECCLESIA IN ASIA
di Dario Salvi

Israele ha riaperto i confini e si vedono i primi gruppi di pellegrini dopo due anni di chiusure per il Covid-19. Il primate latino ripercorre un tempo in cui “abbiamo fatto i conti con fragilità e solitudini”, ma è forte il desiderio “di ripartire” definendo “obiettivi e prospettive”. L’importanza di un “cammino sinodale” fatto di “partecipazione e missione”. 

| 06/03/2022
| ECCLESIA IN ASIA

I vescovi giapponesi condannano l'invasione russa ricordando le parole di Giovanni Paolo II a Hiroshima: "Il ricorso alla guerra non è mai inevitabile o insostituibile". Il cardinale di Mumbai Oswald Gracias: "Nelle chiese dell'India preghiamo perché tutti capiscano l'insensatezza della violenza". Anche nelle comunità cattoliche in Cina diffuso l'appello di papa Francesco per la giornata di digiuno e preghiera del 2 marzo. 

| 27/02/2022
| ECCLESIA IN ASIA
di Nirmala Carvalho

Alla vigilia delle elezioni locali nel piccolo Stato dove i cristiani sono un quarto della popolazione la denuncia della Commisione Giustizia sociale e Pace: "Distribuendo soldi e regali non si risolvono problemi come la disoccupazione, la crescita dei prezzi o la mancanza di case. Non lasciamoci manipolare da esperimenti politici, avventurismi elettorali e propaganda ingannevole".

| 13/02/2022
| ECCLESIA IN ASIA
di Dario Salvi

Mons. Thomas Meram, vescovo di Urmia e amministratore patriarcale di Teheran, racconta una comunità che fa i conti con emigrazione, crisi economica e Covid. I numeri confermano le difficoltà: tre matrimoni, quattro battesimi e 30 funerali. Ma anche in Iran la Chiesa usa i social network come mezzo per andare incontro ai fedeli. E a giugno dopo tre anni un gruppo di bambini potrà celebrare le prime comunioni.

| 06/02/2022
| ECCLESIA IN ASIA

Nella sua prima intervista – rilasciata alla rivista del Pime “Mondo e Missione” - mons. Stephen Chow Sau-yan racconta le sfide del suo ministero nella città alle prese con le pressioni sempre più dure di Pechino: “ Siamo qui come profeti, ma con l’umiltà del dialogo. Il nostro compito è proteggere gli studenti. La cultura può essere sovversiva”.

| 30/01/2022
| ECCLESIA IN ASIA
di Giorgio Bernardelli

Nella domenica della Parola di Dio la storia delle tribù dei monti della Thailandia che stanno preparando un dizionario biblico, primo passo per la traduzione completa della Scrittura. In Asia ci sono ancora 751 lingue parlate da 124 milioni di persone che non hanno a disposizione alcuna pagina della Sacra Scrittura.

| 23/01/2022
| ECCLESIA IN ASIA

Affidata quest’anno al Consiglio delle Chiese del Medio Oriente la preparazione dei testi per la Settimana di preghiera che si celebra in tutto il mondo dal 18 al 25 gennaio. Mentre la comunità di Taizé convoca i giovani a maggio in Terra Santa per la nuova tappa del suo “pellegrinaggio della fiducia sulla Terra”.

| 16/01/2022
| ECCLESIA IN ASIA
In evidenza
 
di Vladimir Rozanskij
Il cotone rimane uno dei principali capitoli dell’export del Paese, ma i guadagni si riducono sempre di più. Il problema nasce dal grande aumento della produzione di cotone in altri Paesi, come gli Stati Uniti e l’India con scorte ...
| 16/07/2025
| TAGIKISTAN
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”