Rubrica Indian Mandala

Indian Mandala
di Nirmala Carvalho

Quella dello Stato dell'India nord-orientale è una ferita ancora aperta: ieri sera alcune case sono state date alle fiamme e la comunità Kuki, in prevalenza cristiana, continua a denunciare le incursioni di gruppi di estremisti Meitei. Si teme un maggiore coinvolgimento anche dei Naga, finora estranei alle violenze. I colloqui proposti dal ministero dell'Interno si sono conclusi con un nulla di fatto.

| 08/11/2024
| INDIAN MANDALA

Politici, attivisti e studiosi hanno documentato le origini e lo sviluppo dell'idioma, parlato perlopiù dalle popolazioni tribali, mentre il governo locale in realtà ha chiuso le scuole che utilizzavano l'assamese. Fin dal periodo coloniale la lingua ha fatto fatica a imporsi a causa della "rivalità" con il bengalese, un tema che preoccupa ancora oggi i nazionalisti dell'Assam.

| 01/11/2024
| INDIAN MANDALA

Nei giorni in cui l'India annunciava di aver raggiunto un'intesa con la Cina sul pattugliamento della frontiera, l'attivista Sonam Wangchuk, 58 anni, metteva fine a uno dei suoi tanti scioperi della fame. I pastori locali, i cui spostamenti erano già stati limitati a causa delle tensioni militari (che secondo gli esperti non diminuiranno) temono la costruzione di una serie di progetti per la produzione di energia.

| 25/10/2024
| INDIAN MANDALA

Baba Siddique è stato ucciso il 12 ottobre mentre usciva dall'ufficio del figlio, deputato nello Stato del Maharashtra, che andrà alle elezioni il 20 novembre. Le indagini finora puntano alla gang Bishnoi, accusata dal Canada di aver compiuto, con funzionari del governo indiano, l'uccisione dell'attivista sikh Hardeep Singh Nijjar. Ma in passato il gruppo ha minacciato le star di Bollywood per aver ucciso antilopi sacre alla loro comunità.

| 18/10/2024
| INDIAN MANDALA

Sono 7,7 milioni già oggi quanti operano nei servizi delle piattaforme digitali, ma si stima che triplicheranno entro il 2030. Un rapporto appena pubblicato rileva che la grande maggioranza non riceve un salario dignitoso al netto delle spese che ciascuno deve sostenere per lavorare. Alcuni Stati indiani stanno provando a regolamentare il settore.

| 11/10/2024
| INDIAN MANDALA

Il conflitto etnico che dura ormai da un anno e mezzo nello Stato nord-orientale dell'India è alimentato anche da voci senza fondamento. L'ultima parlava di "almeno 900 miliziani" che si sarebbero infiltrati dal vicino Myanmar per combattere i Meitei. Una ricostruzione smentita personalmente dal capo di Stato maggiore dell'esercito di Delhi: "I birmani che arrivano sono disarmati e in cerca di rifugio dalla guerra".

| 04/10/2024
| INDIAN MANDALA

Dal 9 settembre circa 1.000 lavoratori chiedono stipendi più alti e un proprio sindacato di riferimento. Lo Stato dell'India meridionale dagli anni '90 è un importante polo industriale di produzione tecnologica; ma - a differenza di altre realtà dove la crescita è solo economica - è aumentato anche il benessere sociale. Soprattutto grazie a politiche che non tengono conto di caste e religione.

| 27/09/2024
| INDIAN MANDALA

I due candidati favoriti nei sondaggi hanno posizioni opposte nei confronti del vicino indiano, visto a volte come una presenza ingombrante nelle questioni di politica interna. Delhi però è preoccupata della crescente influenza cinese. Ma, visto l'attuale contesto che si è creato in Asia meridionale, sarà probabilmente disposta a lavorare con chiunque salga al potere.

| 20/09/2024
| INDIAN MANDALA

Dopo l'acquisizione del porto di Dar es Salaam in Tanzania, il gruppo del miliardario indiano Gautam Adani era in trattativa con il governo del Kenya per la cessione dell'aeroporto per 30 anni. Una decisione a cui gli operai, che temono di perdere il lavoro, si sono opposti, mentre sono emerse altre iniziative di acquisizione nel settore energetico. Nel frattempo, però sono ancora in corso indagini sulla manipolazione dei prezzi delle azioni.

| 13/09/2024
| INDIAN MANDALA

Da quasi un mese Calcutta è scossa da proteste e manifestazioni, inizialmente organizzate da movimenti femministi. Nelle ultime settimane però, il Bharatiya Janata Party ha ripetutamente chiesto le dimissioni della chief minister Mamata Banerjee, approfittando del malcontento popolare.

| 06/09/2024
| INDIAN MANDALA

La regione a maggioranza musulmana storicamente contesa con il Pakistan andrà alle urne per la prima volta dopo il colpo di mano con cui nel 2019 il premier Narendra Modi ne ha cancellato lo statuto speciale. Il Bjp ha ridisegnato le circoscrizioni per ottenere la maggioranza. Ma è una partita aperta con l'alleanza tra il Congress e una forza politica locale che vogliono ripristinare l'autonomia garantita dall'articolo 370 della Costituzione indiana.

| 30/08/2024
| INDIAN MANDALA

Sentenza sul caso di una famiglia esasperata che chiedeva lo stop per un trentenne da 11 anni alimentato artificialmente non riuscendo più a sostenere i costi. I giudici: "Sarebbe morte per fame, non eutanasia passiva. Ma il governo si adoperi per fornire una forma di sostegno alla famiglia". Il dott. Carvalho, cattolico indiano esperto d bioetica: "Una sentenza compassionevole".

| 23/08/2024
| INDIAN MANDALA

In India viene lavorato il 90% dei diamanti grezzi di tutto il mondo, ma da due anni il settore è in forte crisi a causa del calo della domanda cinese e dei conflitti a Gaza e in Ucraina. Migliaia di operai hanno perso il lavoro. Dopo 65 suicidi in meno di due anni, il sindacato locale ha creato una linea di assistenza che in un mese ha ricevuto più di 1.600 richieste di aiuto.

| 16/08/2024
| INDIAN MANDALA

I legami tra l'ex premier Hasina e la leadership indiana risalgono ai tempi dell'indipendenza e si sono stretti ancor più a livello economico negli ultimi dieci anni. Il timore è che il Bangladesh ora si rivolga al Pakistan e alla rivale Cina, ma molto dipenderà da chi salirà al potere dopo le elezioni. 

| 09/08/2024
| INDIAN MANDALA

La morte per annegamento di tre studenti a inizio settimana ha riacceso il dibattito su queste strutture. Giovani da tutta l'India vengono stipati in classi e studentati sovraffollati e si ritrovano a studiare fino a 18 ore al giorno per superare un concorso pubblico o gli esami di accesso alle migliori università. Un business alle spese delle famiglie e di cui i ragazzi sentono tutta la pressione: negli ultimi anni il numero di suicidi ha costretto il governo a intervenire.

| 02/08/2024
| INDIAN MANDALA

Il governo locale a guida BJP voleva imporre ad albergatori e ristoratori di esporre il proprio nome, in modo che i pellegrini indù che in questo periodo di recano ai templi di Shiva possano evitare i locali gestiti da musulmani. La Corte suprema ha sospeso la direttiva e riesaminerà la questione. Il distretto dove avrebbe dovuto applicarsi l'ordinanza è già stato teatro di gravi violenze nel 2013.

| 26/07/2024
| INDIAN MANDALA

Altri quattro studenti sono stati arrestati ieri, ma la Corte suprema ha fatto sapere che l'esame verrà ripetuto solo se verrà dimostrato che la diffusione dei quesiti prima dell'esame si è verificata su larga scala. L'agenzia che si occupa di preparare le prove dovrà condividere online una serie di informazioni finora non rese pubbliche. Medicina, come ingegneria, è una facoltà richiestissima tra i giovani indiani: quest'anno si erano presentati 2,4 milioni di candidati per 110mila posti.

| 19/07/2024
| INDIAN MANDALA

Il ministero degli Esteri indiano ha annunciato il rimpatrio dei connazionali arruolati per combattere in Ucraina dopo la visita del premier Narendra Modi in Russia. Attratti da alti stipendi, dalla possibilità di ottenere la cittadinanza russa e di viaggiare verso i Paesi dell’area Schengen in Europa, centinaia di cittadini dell’Asia meridionale hanno intrapreso il viaggio verso la Russia. In molti casi, però, senza sapere che sarebbero stati dispiegati nel conflitto.

| 12/07/2024
| INDIAN MANDALA

Nello Stato dell'India nord-orientale - pur abituato alle inondazioni - l'imprevedibilità e l'intensità delle piogge sono diventate un problema per gli agricoltori. Colpita soprattutto la raccolta del tè, settore che impegna gran parte della popolazione. Per gli esperti è necessario abbandonare l'approccio centralizzato del governo a favore di uno che si basi sulle singole comunità.

| 05/07/2024
| INDIAN MANDALA

Approvati a dicembre i tre nuovi codici entreranno in vigore il 1 luglio. Diversi giuristi puntano il dito contro i maggiori poteri assegnati alle forze di polizia e la vaghezza di alcuni articoli che potrebbero rendere illegale persino il Satyagraha, lo sciopero della fame reso celebre da Gandhi. I fautori insistono invece sulla "decolonizzazione", sostenendo che d'ora in poi sarà più facile garantire giustizia alle vittime dei reati.  

| 28/06/2024
| INDIAN MANDALA

A legare l'India e la Russia è il commercio di petrolio, che Delhi acquista a prezzi scontati. A inizio mese il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva chiamato il primo ministro indiano Narendra Modi, che però non ha mostrato particolare interesse verso il summit di Lucerna, inviando una delegazione di basso livello. Per gli esperti, però, è difficile prevedere un ulteriore approfondimento dei rapporti con Mosca.

| 21/06/2024
| INDIAN MANDALA

Il nuovo chief minister Mohan Charan Majhi appartiene alla comunità santal ed è cresciuto all'interno del RSS, il gruppo paramilitare che propaganda la supremazia indù. In passato ha sostenuto un fanatico accusato di diversi omicidi di cristiani e musulmani. Secondo gli esperti il BJP sta cercando di dimostrare che anche quanti appartengono alle caste svantaggiate possono arrivare al potere. 

| 14/06/2024
| INDIAN MANDALA

Secondo il proefessor Sebasti L. Raj il BJP ha perso alcune circoscrizioni chiave perché si è concentrato sul discorso religioso, invece di risolvere i problemi veri della popolazione. L'opposizione non è un blocco unico e per continuare ad avere successo dovrà restare unita. Le dinamiche nuove che potrebbero nascere anche all'interno dello stesso partito nazionalista indù saranno più chiare con la formazione del governo.

| 07/06/2024
| INDIAN MANDALA

Sono centinaia di migliaia gli indiani che a ogni tornata elettorale non riescono a tornare negli Stati di origine a causa dei lunghi spostamenti e dei costi elevati. Si tratta soprattutto di lavoratori alla giornata che dovrebbero rinunciare allo stipendio e poi cercare un nuovo impiego. Anche gli indiani della diaspora affrontano lo stesso problema. La proposta di una macchina per il voto a distanza è stata bocciata da tutti i partiti l'anno scorso.

| 31/05/2024
| INDIAN MANDALA

Oggi almeno nove persone sono morte in Rajasthan per un presunto attacco di caldo. Eppure i candidati dei maggiori partiti ignorano il problema, che anche nei programmi elettorali è accennato solo in maniera generale. La questione ha maggiore rilevanza a livello locale, ma le iniziative dei singoli Stati hanno un impatto limitato.

| 24/05/2024
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Nella regione di Bastar non si fermano gli attacchi contro i tribali convertiti al cristianesimo: la storia di Kosa Kawasi, ucciso dallo zio e dal cugino. Un episodio che rivela quanto continuino a essere pesanti nei villaggi rurali le discriminazione contro chi sceglie di abbracciare il cristianesimo. "I tribali cristiani vivono nella paura e nell'insicurezza anche tra le loro stesse famiglie", racconta una fonte ad AsiaNews.

| 17/05/2024
| INDIAN MANDALA

La Reserve Bank of India ha modificato i regolamenti sulla gestione della valuta per fare in modo che la Russia possa spendere le rupie guadagnate dalla vendita del greggio attraverso l'acquisto di titoli di stato, obbligazioni, azioni e prestiti. Le importazioni indiane dalla Russia sono aumentate del 32,95% raggiungendo 61,44 miliardi di dollari. 

| 10/05/2024
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Un anno fa iniziavano le violenze tra Meitei e i Kuki che hanno dilaniato la Stato nord-orientale provocando almeno 220 morti. In una situazione che resta tesa e piena di ferite mons. Linus Neli ha indetto tre giornate di digiuno e preghiera: “Conosciamo bene l’attuale scenario di segregazione etnica. Ma noi invochiamo il giorno in cui sapremo vivere di nuovo insieme e chiediamo gesti conreti alle autorità”.

| 03/05/2024
| INDIAN MANDALA
di Stefano Vecchia

L'ex Pakistan orientale sta guardando con attenzione al processo elettorale. Soprattutto per quanto riguarda la presenza di migranti, di fede musulmana, che si trovano in India. Per ora Dhaka cerca di mantenere un certo equilibrio tra le pressioni di Delhi e l'influenza di Pechino, spiega p. Sergio Targa, missionario saveriano in Bangladesh dal 1992, oggi in Italia.

| 26/04/2024
| INDIAN MANDALA

Secondo Housing and Land Rights Network, però, molti episodi di sgombero non sono stati documentati. In ogni caso, i numeri relativi al 2023 sono i più alti registrati negli ultimi sette anni. Le autorità locali ei tribunali si sono discostati dalle precedenti prassi, violando i diritti umani. Spesso il governo non ha offerto nessuna forma di reinsediamento o compensazione.

| 05/04/2024
| INDIAN MANDALA
In evidenza
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”