In un'intervista il nuovo capo di stato iracheno afferma non ci sarà un governo islamico perchè l'Iraq è uno stato multietnico e multireligioso.
Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Missionaria Mondiale 2005.
Presiede la Chiesa siro-malabarica, comunità di antico rito orientale nel sudovest dell'India.
Missione, impegno sociale e libertà religiosa i punti focali dell'azione pastorale dell'arcivescovo indiano di Ranchi.
In un'intervista rilasciata alla BBC la donna denuncia la situazione delle carceri. In un libro bianco Pechino definisce "rosea" la situazione dei diritti umani in Cina.
In un documento, presentato oggi da Human Rights Watch, sono provate le attività repressive del governo di Pechino contro la libertà religiosa dell'etnia Uighur.
Affollata messa in suffragio del papa a Mosul; a Baghdad seminaristi compongono un inno in onore del pontefice, "pastore, apostolo e padre".
Mentre in Cina il governo blocca sui siti internet le notizie su Giovanni Paolo II, una cattolica di Shanghai racconta i miracoli del papa defunto oltre la Muraglia.
Per la prima volta nella storia del paese bandiere a mezz'asta per un leader religioso cristiano. Missionario PIME a Dinajpur: "la centralità della missione svolta attraverso ecumenismo e riconciliazione è l'eredità che non dobbiamo perdere".
In un'intervista rilasciata alla BBC la donna denuncia la situazione degli uighuri in carcere. Per Pechino, invece, la situazione dei diritti umani in Cina è "rosea".