Rubrica Libertà religiosa

Libertà religiosa

Messaggio da Alessio II: "Mai come ora il mondo ha bisogno della nostra comune testimonianza".
| 20/04/2005
| RUSSIA - VATICANO

In un'intervista il nuovo capo di stato iracheno afferma non ci sarà un governo islamico perchè l'Iraq è uno stato multietnico e multireligioso.

| 18/04/2005
| IRAQ

Lo rivela un sondaggio svolto dalla fondazione russa "Obshczestvennoe mnenie" (Opinione pubblica). Cinque anni fa la Chiesa era benvista solo dal 16% della popolazione.
| 18/04/2005
| RUSSIA

Confermata in appello la pena a 3 anni al pastore mennonita Nguyen Hong Quang, impegnato per la libertà religiosa e i diritti umani.
| 18/04/2005
| vietnam

Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Missionaria Mondiale 2005.

| 16/04/2005
| Vaticano - Giornata Missionaria Mondiale 2005

Presiede la Chiesa siro-malabarica, comunità di antico rito orientale nel sudovest dell'India.

| 15/04/2005
| VATICANO – CONCLAVE – INDIA
di Teresa Kim Hwa-young
Martiri, unità, diritti umani, convivenza interreligiosa: l'impatto del papato di Giovanni Paolo II sulla seconda chiesa d'Asia, nell'analisi di una giornalista di Seoul.
| 14/04/2005
| COREA DEL SUD – COREA DEL NORD – VATICANO

Missione, impegno sociale e libertà religiosa i punti focali dell'azione pastorale dell'arcivescovo indiano di Ranchi.

| 14/04/2005
| VATICANO – CONCLAVE – INDIA

In un'intervista rilasciata alla BBC la donna denuncia la situazione delle carceri. In un libro bianco Pechino definisce "rosea" la situazione dei diritti umani in Cina.

| 13/04/2005
| CINA

In un documento, presentato oggi da Human Rights Watch, sono provate le attività repressive del governo di Pechino contro la libertà religiosa dell'etnia Uighur.

| 12/04/2005
| CINA

| 11/04/2005
| Corea del Nord – Vaticano

Affollata messa in suffragio del papa a Mosul; a Baghdad seminaristi compongono un inno in onore del pontefice, "pastore, apostolo e padre".

| 11/04/2005
| IRAQ - VATICANO
di Nirmala Carvalho
| 09/04/2005
| india
di Zhang Yi Ming

Mentre in Cina il governo blocca sui siti internet le notizie su Giovanni Paolo II, una cattolica di Shanghai racconta i miracoli del papa defunto oltre la Muraglia.

| 07/04/2005
| vaticano - cina

| 06/04/2005
| Taiwan – Vaticano - Cina

| 06/04/2005
| Corea del Sud - viaggi in asia – scheda
di Thomas Hong-Soon Han
| 06/04/2005
| COREA DEL SUD - VATICANO

Per la prima volta nella storia del paese bandiere a mezz'asta per un leader religioso cristiano. Missionario PIME a Dinajpur: "la centralità della missione svolta  attraverso ecumenismo e riconciliazione è l'eredità che non dobbiamo perdere".

| 06/04/2005
| BANGLADESH - VATICANO

Il regime invia, per voce dell'Associazione cattolici, le condoglianze per la morte di Giovanni Paolo II. La repressione sulle religioni è però sempre in vigore.
| 06/04/2005
| COREA DEL NORD-VATICANO

In un'intervista rilasciata alla BBC la donna denuncia la situazione degli uighuri in carcere. Per Pechino, invece, la situazione dei diritti umani in Cina è "rosea".

| 06/04/2005
| CINA

Secondo il rapporto annuale sulla pena di morte, pubblicato oggi da Amnesty International, la Cina è al primo posto per le esecuzioni avvenute nel 2004. Seguono Iran, Vietnam e Usa.
| 05/04/2005
| CINA
In evidenza
 
di Vladimir Rozanskij
Il cotone rimane uno dei principali capitoli dell’export del Paese, ma i guadagni si riducono sempre di più. Il problema nasce dal grande aumento della produzione di cotone in altri Paesi, come gli Stati Uniti e l’India con scorte ...
| 16/07/2025
| TAGIKISTAN
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”