Cresce la lotta contro le comunità non ufficiali. Crescono anche le conversioni e i battesimi. A Pasqua tutti i fedeli hanno pregato per la salute del Papa.
L'ideologia estremista indù penetra pure tra le file del partito laico del Congress: anche nel Maharashtra in via di approvazione una legge anti-conversione.
Gruppi cristiani contestano duramente la decisione del governo a favore del reinserimento della voce religione sui passaporti.
Messaggio pasquale del vescovo di Mosul: "Impariamo da Gesù, facciamo in modo che terrorismo e morte non abbiano l'ultima parola". Sacerdote locale racconta la preparazione alla Pasqua: chiese gremite, i giovani vanno a messa nonostante i divieti dei genitori. Liturgia abbreviata nella Settimana Santa per limitare il rischio attentati.
Il Ministro per le Politiche Comunitarie appoggia la petizione di AsiaNews per la liberazione di vescovi e sacerdoti imprigionati. Verso la Cina non servono dazi, ma una globalizzazione dei diritti, senza di cui la globalizzazione economica non tiene e il colosso cinese rischia la distruzione.
L'appoggio del card. Shan; dell'on. Mario Mauro, vice-presidente del parlamento Europeo, e di molti siti cattolici, ortodossi e protestanti.
Il sindaco: "La norma è una promozione dell'aborto e della cultura della morte".
Famiglie unite nonostante le minacce provenienti da mass media e consumismo. La Conferenza episcopale si impegna a sostenere le giovani coppie.