Messaggio pasquale del vescovo di Mosul: "Impariamo da Gesù, facciamo in modo che terrorismo e morte non abbiano l'ultima parola". Sacerdote locale racconta la preparazione alla Pasqua: chiese gremite, i giovani vanno a messa nonostante i divieti dei genitori. Liturgia abbreviata nella Settimana Santa per limitare il rischio attentati.
Il Ministro per le Politiche Comunitarie appoggia la petizione di AsiaNews per la liberazione di vescovi e sacerdoti imprigionati. Verso la Cina non servono dazi, ma una globalizzazione dei diritti, senza di cui la globalizzazione economica non tiene e il colosso cinese rischia la distruzione.
L'appoggio del card. Shan; dell'on. Mario Mauro, vice-presidente del parlamento Europeo, e di molti siti cattolici, ortodossi e protestanti.
Il sindaco: "La norma è una promozione dell'aborto e della cultura della morte".
Famiglie unite nonostante le minacce provenienti da mass media e consumismo. La Conferenza episcopale si impegna a sostenere le giovani coppie.
Intervista a Anthony Lam, profondo studioso ed esperto sulla Chiesa in Cina. Il dott Lam è membro dell'Holy Spirit Study Centre, un centro accademico di studi della diocesi di Hong Kong.
È il secondo omicidio in due settimane. Il settimanale induista Organizer: “Le organizzazioni cristiane vogliono fare conversioni a tutti i costi”.
I dimostranti hanno iniziato a radunarsi da ieri sera in piazza dei Martiri. Blindato il centro di Beirut. Oggi in Parlamento dibattito sulla morte di Hariri e voto sulla fiducia al governo.
Secondo la polizia avrebbe strappato pagine dal Corano. Vescovo di Faisalabad: "La legge colpisce i più poveri e indifesi".
Per differenziarsi dai musulmani, i cristiani iniziano il digiuno dal tramonto. Le diocesi invitano a donare aiuti alle vittime dello tsunami.