Rubrica Libertà religiosa

Libertà religiosa
di Lorenzo Fazzini
Parla il sacerdote testimone dell'attacco al vescovado: "L'edificio è crollato. Rimane in piedi solo un muro, con sopra la foto del papa".
| 09/12/2004
| iraq
di Mathias Hariyadi

Oltre 100 leader delle principali religioni condannano le violenze dei gruppi fondamentalisti e sottolineano che  povertà e ingiustizie sociali sono le vere cause dei conflitti.

| 08/12/2004
| INDONESIA

| 07/12/2004
| HONG KONG – NUOVA ZELANDA
di Bernardo Cervellera
| 06/12/2004
| cina - italia

Conferenza internazionale su "Libertà Religiosa: pietra angolare della dignità umana". Il rappresentante vaticano mons. Giovanni Lajolo spiega che le sfide più acute alla libertà non vengono solo dal terrorismo.

| 05/12/2004
| Stati Uniti - Vaticano

Promossa dall'ambasciata americana in Vaticano: presenti vescovi, diplomatici e ong.

| 02/12/2004
| ITALIA - USA - VATICANO

Musulmani del sud denunciano istigazioni da parte di imam venuti dall'estero.

| 30/11/2004
| thailandia

Ambiguità arabe e israeliane  mettono in ombra il pieno diritto di proprietà delle Chiese sui Luoghi Santi.

| 29/11/2004
| ISRAELE – PALESTINA – TERRA SANTA
di Qaiser Felix
Nell'insegnamento è forte la discriminazione religiosa,  la glorificazione della guerra, l'annullamento delle capacità critiche.
| 29/11/2004
| PAKISTAN
di Nirmala Carvalho

Mons. Quintana ha incontrato 160 pellegrini provenienti da diverse zone del paese e li ha invitati a "irradiare la felicità che deriva dall'essere cristiano".

| 27/11/2004
| INDIA

Ricevendo il presidente dello Yemen raccomanda il dialogo tra le religioni della regione.
| 26/11/2004
| VATICANO - YEMEN

Negli Usa un appello al presidente Bush: faccia pressioni sul governo saudita per fermare le persecuzioni contro i cristiani. 
| 25/11/2004
| ARABIA SAUDITA

Nelle carceri di Riyadh vi sono ancora numerosi fedeli, insieme a sciiti e a sufi, gli eretici dell'Islam.

| 25/11/2004
| arabia saudita

Minacciata la moglie del pastore protestante incarcerato. Hanoi critica la denuncia del Papa sulle persecuzioni anti-religiose in Asia: "In Vietnam la libertà religiosa è assicurata dalla legge".
| 24/11/2004
| VIETNAM

Il Gran Mufti di Gerusalemme: "I palestinesi che sacrificano la loro vita, unica difesa per i luoghi santi dell'islam".
| 24/11/2004
| GIORDANIA - PALESTINA - ISRAELE

Colpevoli di "aver minacciato la sicurezza pubblica" durante le manifestazioni di Pasqua

| 22/11/2004
| VIETNAM
In evidenza
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
 
di Dario Salvi
Cattolica e unica donna nel Comitato dei sette voluto dal presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, racconta in un'intervista ad AsiaNews le sfide per la ricostruzione, fra sanzioni e crisi economica che colpiscono il Paese e la popolazione. "La ...
| 04/03/2025
| PORTA D’ORIENTE
 
Il gesto è avvenuto nei giorni scorsi durante una visita a Shanghai di una delegazione della diocesi di Hong Kong. Il racconto del card. Chow: "Il santuario della Madonna di Sheshan ha un'importanza immensa per la Chiesa in Cina ed ...
| 03/03/2025
| CINA
 
Mentre l’attenzione globale è focalizzata sulla droga sintetica proveniente dalla Cina, un mercato illecito di oppioidi prodotti illegalmente in India sta alimentando un’emergenza sanitaria in Nigeria, Ghana e Costa d'Avorio. Le ...
| 28/02/2025
| INDIAN MANDALA
 
di Nirmala Carvalho
Robert Naorem ha presentato la sua collezione che utilizza la tradizione locale del tealio a mano valorizzando anche le trame dei gruppi indigeni. Il suo messaggio di pace per lo Stato indiano da due anni scosso dalle violenze tra meitei e kuki: "Cessino ...
| 27/02/2025
| INDIA-ITALIA
 
A quattro anni dalla visita si avvicina l’inaugurazione di un luogo di culto che è anche “messaggio” e meta di “pellegrinaggio”. La preoccupazione comune di cristiani e musulmani per la salute del pontefice. Il patrimonio ...
| 26/02/2025
| IRAQ
 
Nonostante la diffusione di notizie sui crescenti rimpatri, migliaia di persone rischiano di restare bloccate nei compound in Myanmar o addirittura al confine con la Thailandia se i loro governi non interverranno per il rimpatrio. Diversi analisti sottolineano ...
| 26/02/2025
| MYANMAR - CINA - THAILANDIA
 
di Nirmala Carvalho
Mentre le condizioni di salute del pontefice al Policlinico Gemelli restano gravi, anche molte persone di altre religioni stanno unendosi alla preghiera dei cristiani. Il segretario generale dei Baha’i nella capitale indiana: “Che la misericordia ...
| 24/02/2025
| INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”