La diocesi di Qiqihar teme una campagna di distruzione e di arresti, come sta avvenendo in altre zone del paese
Intervista al Card. Stephanos II Ghattas, patriarca dei copto-cattolici d'Egitto.
Il Cairo (AsiaNews) - Alcuni giorni fa si è tenuto il primo incontro tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse presenti in Egitto. Per parte cattolica era presente il card. Walter Kasper, presidente del Pontificio consiglio per l'unità dei cristiani. Durante i lavori è intervenuto per un breve saluto anche il papa copto ortodosso Shenouda III. I rappresentanti delle Chiese si sono dati poi appuntamento a Roma per il 25 gennaio 2005. La situazione delle chiese cristiane in Egitto è di persecuzione, talvolta sottile, talvolta violenta. Per fare un quadro dell'ecumenismo e della missione-martirio di queste chiese, "Mondo e Missione" ha intervistato il card. Stephanos II Ghattas, patriarca dei copto-cattolici d'Egitto (cfr. "Mondo e Missione", febbraio 2004).
Quest'oggi, su www.asianews.it presentiamo anche un aggiornamento sulle violenze contro i cristiani.
Intervista esclusiva a S. Barazani, (PDK) sugli attentati di Erbil e le conseguenze per i cristiani e i musulmani del paese