Intervista a padre Giuseppe Moretti, superiore della missio sui iuris in Afghanistan
Il Papa riceve le lettere credenziali dell'ambasciatore della Repubblica di Cina (Taiwan)
Segni di apertura, calcoli politici, nostalgia dei rapporti con la Russia, riconciliazione fra gli ortodossi d'America Latina: questo il miscuglio di intenzioni che ha portato Bartolomeo I a Cuba.
Ieri, il Papa, al Corpo diplomatico ha parlato del pericolo "laicismo" che distrugge le espressioni religiose nella società e mina le risorse per la pace. Pubblichiamo qui un esempio di laicismo "guerriero", che si commenta da solo.
L'Indonesia è il paese col maggior numero di musulmani al mondo: circa 160 milioni su 210. Tradizionalmente tollerante, l'Islam dell'arcipelago si sta muovendo verso il fondamentalismo. Padre Piero Gheddo, fondatore dell'agenzia AsiaNews, racconta le grandi possibilità e le sfide della missione in un lungo reportage pubblicato su "Mondo e Missione", dicembre 2003. AsiaNews presenta qui una sintesi ad opera dell'autore.