Rubrica Libertà religiosa

Libertà religiosa

| 26/12/2003
| vaticano
di Sonny Evangelista
| 24/12/2003
| filippine - natale

| 23/12/2003
| palestina - natale
di Piero Gheddo

L'Indonesia è il paese col maggior numero di musulmani al mondo: circa 160 milioni su 210. Tradizionalmente tollerante, l'Islam dell'arcipelago si sta muovendo verso il fondamentalismo. Padre Piero Gheddo, fondatore dell'agenzia AsiaNews, racconta le grandi possibilità e le sfide della missione in un lungo reportage pubblicato su "Mondo e Missione", dicembre 2003. AsiaNews presenta qui una sintesi ad opera dell'autore.

| 19/12/2003
| indonesia
di Lorenzo Fazzini
Intervista a mons. Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo di Baghdad dei latini
| 17/12/2003
| iraq

| 05/12/2003
| Filippine
di Pierre Balanian

Intervista a mons. Rabban Al-Qas, vescovo caldeo di Amadiyah

| 02/12/2003
| iraq

(scheda)
| 25/11/2003
| filippine

Il Primo Ministro Erdogan maledice gli attentati. Il paese, solidale nel dolore, programma una manifestazione contro il terrorismo

| 21/11/2003
| turchia

Il vescovo cattolico sotterraneo era scomparso da più di 6 anni. Molti governi e associazioni avevano chiesto per anni la sua liberazione

| 20/11/2003
| cina

Con un alto numero di condanne a morte, una legge strettamente islamica, mancanza assoluta di elezioni, controllo totale sui media, l'Arabia Saudita è una dei paesi più oppressivi della terra. (scheda preparata dalla redazione di AsiaNews)

| 09/11/2003
| arabia saudita
di Bernardo Cervellera
| 01/11/2003
| www.asianews.it
In evidenza
 
di Andrew Law
L'incidente è avvenuto il 23 marzo nella diocesi di Lüliang, ma le autorità hanno cercato di tenerlo nascosto. L'intervento delle forze speciali ha richiamato altri cattolici dal vicino villaggio di Xinli, dove vive ...
| 16/04/2025
| CINA
 
di Fady Noun
L'appello in occasione dell'anniversario di un conflitto che ha una data di inizio, ma manca ancora quella della fine. La Chiesa maronita pronta a formare un comitato di saggi chiamati per superare “conflitti e amnesie”. Un monito ...
| 16/04/2025
| LIBANO
 
di Gianni Criveller
Missionario del Pime, si è spento sulla soglia dei 100 anni. Fu pioniere dei primi contatti con i cattolici in Cina dopo la Rivoluzione culturale e fondatore a Hong Kong dell'Holy Spirit Study Centre, per decenni il Centro studi più ...
| 15/04/2025
| ITALIA-CINA
 
di card. Luis Antonio Tagle *
L'intervento del pro-prefetto del dicastero per l'Evangelizzazione al convegno che ieri a Milano ha celebrato i 175 anni dalla fondazione del Pime. "La porta di una casa, sedersi insieme a tavola, i canti di lamento e di gioia, l'intelligenza ...
| 13/04/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
Anche a Pechino si riflette sulle implicazioni della stagione aperta dallo scontro commerciale innescato da Trump. L'analisi del sociologo Sun Liping: "È tempo di superare l'ossessione di una società in cui tutto è in ...
| 10/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
La metropoli ospiterà l'esposizione universale dal 13 aprile al 13 ottobre, che sarà a tema "Progettare la società futura per le nostre vite". Osaka aveva già ospitato l’evento nel 1970, la prima in Asia, e ...
| 08/04/2025
| GIAPPONE
 
L'ong sostentua dalla Fondazione Pime sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. ...
| 04/04/2025
| MYANMAR
 
di Steve Suwannarat
Tra le tariffe annunciate ieri sera dagli Stati Uniti la più alta in assoluto è quella del 49% che andrà a colpire le importazioni dalla Cambogia. Phnom Penh teme gravi conseguenze per la propria crescita e occupazione. Secondo diversi ...
| 03/04/2025
| CAMBOGIA - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”