La Chiesa ortodossa russa rimane fedele al calendario giuliano e ha festeggiato il 14 gennaio. I korjaki della Kamčatka iniziano l’anno al solstizio invernale, il 21 o 22 dicembre. Lo stesso fanno i čukči al confine con l’Alaska. Negli Urali, khanty e mansi aspettano l’arrivo dei corvi a primavera.
Il gesto è stato volontario ma arriva dopo una lunga campagna anti-corruzione. Il mese scorso altri due vice ministri sono stati rimossi dal Politburo. Prosegue l'accentramento di potere da parte del leader del Paese, Nguyen Phu Trong.
Colpiti anche due alti ufficiali. Secondo un deputato canadese lo Sri Lanka non può continuare sulla via dell'impunità, sebbene siano passati diversi anni dalla fine del conflitto civile. I cittadini della diaspora hanno sperano che anche le vittime di crimini atroci possano un giorno ottenere giustizia.
Almeno 80mila persone sono scese in piazza per manifestare contro la legge voluta dal ministro Levin e dal premier. Per avvocati, magistrati e critici è un “golpe” politico. I sostenitori parlano di semplice revisione per riequilibrare i poteri. Sullo sfondo i processi per corruzione e frode di Netanyahu. Il difficile tentativo di mediazione del presidente Herzog.
Persi 850mila abitanti, vicino il sorpasso dell’India. Nel 2022 il Pil nazionale è cresciuto solo del 3%, seconda peggiore prestazione dal 1976. Con invecchiamento della popolazione le previsioni economiche non sono rosee. Pechino dovrà rivedere anche la sua azione globale. Per la ripresa è ancora da valutare l’impatto del Covid.
Il rapporto di Oxfam presentato in occasione del World Economic Forum di Davos sottolinea l'aumento della disuguaglianza economica nel tempo della pandemia. "Se i miliardari indiani venissero tassati con un’aliquota del 2% della loro ricchezza totale si sosterrebbe l’alimentazione delle persone malnutrite nel Paese per i prossimi tre anni".
Nei giorni scorsi i lavoratori locali avevano chiesto più sicurezza sul lavoro, ma non hanno ricevuto il sostegno dei colleghi stranieri, per cui sono inziate le violenze. La Gunbuster Nickel Industri è di proprietà di un magnate cinese che ha promesso grossi investimenti in Indonesia. Esperti e residenti temono altre violenze.
È ministro della enclave separatista armena in territorio azero. Critico del premier di Erevan, Nikol Pašinyan. Vuole un mandato più ampio per le truppe russe di pacificazione. Secondo Baku le sue sono “fantasie e illusioni”. Secondo l’Azerbaigian, i soldati di Putin possono restare al massimo fino al 2025.
Latif Afridi, 79 anni, sarebbe stato ucciso da un parente secondo quanto riportato dai media pakistani. Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha espresso dolore e chiesto al governo provinciale di riportare la situazione sotto controllo. L'avvocato aveva più volte criticato le interferenze dell'esercito in politica.
L’attivista è stato arrestato (poi rilasciato su cauzione) per aver protestato contro la paralisi in atto da 14 mesi nell’inchiesta sull’incidente. Fratello di una delle 235 vittime. La solidarietà di un imam e del patriarca Raï, che denuncia pratiche da Stato di polizia (di memoria siriana) e una giustizia basata sulla “vendetta”.
Il 43% degli intervistati in un sondaggio online percepisce in modo “molto sfavorevole” Washington. Critici soprattutto quelli nati dopo il 1990. L’Europa considerata con più favore: punte del 69% per la Germania. L’eccezione europea è la Gran Bretagna, apprezzata solo dal 46% dei cinesi.
Il presidente dello Sri Lanka ha partecipato al Pongal, una festa tradizionale, assicurando l'applicazione del 13mo emendamento che prevede la devoluzione di poteri alle province. Gli attivisti hanno organizzato un evento in risposta per chiedere giustizia per le vittime della guerra civile.
Aumentano i casi di decessi per l’assunzione di farmaci senza controlli, o perchè scaduti o di dubbia qualità. Le morti potrebbero essere molto superiori alle cifre ufficiali. Farmacie fuori controllo: vendono di tutto senza prescrizione, in diversi casi anche stupefacenti.
Visita della presidente taiwanese alla Nunziatura apostolica: “Avrà sempre posto in tutti i nostri cuori”. La Santa Sede è uno dei 14 Stati con cui l’isola ha relazioni diplomatiche formali. Tsai si augura che “la lunga amicizia tra Taiwan e il Vaticano possa rimanere salda e duratura".
I marine di Washington saranno dispersi nelle isole di Okinawa, armati di missili anti-nave e droni per tenere a bada la Marina cinese. Dopo la riforma militare, il Giappone avrà un ruolo più attivo a fianco degli statunitensi. Difficile che Paesi come Filippine e Indonesia permetteranno lo schieramento delle nuove unità da combattimento Usa.
A luglio sono previste le elezioni generali, ma nei giorni scorsi il primo ministro ha spiegato come gestirà il dissenso, dimostrando ancora una volta che il Paese non ha imboccato la via della democrazia. Per tutto lo scorso anno, la Cambogia è stata presidente di turno dell’Asean, generando preoccupazione nella comunità internazionale: poco cambierà con l'arrivo alla presidenza dell'Indonesia.
Le autorità hanno avviato una nuova costruzione a ovest di Qaffin, nel nord della Cisgiordania. La struttura è alta nove metri, lunga 45 km, con fortificazioni e strumentazione elettronica. Contadino palestinese: in passato la zona era accessibile tre giorni a settimana, ora l’ingresso è “completamente negato”. Dal segretario generale Onu critiche alle “iniziative unilaterali” di Israele.
Le truppe russe sono accusate di crimini di guerra nella cittadina ucraina. I kazaki dicono al Cremlino che è un’iniziativa portata avanti da privati. Nazionalisti russi hanno mire sul nord del Kazakistan, dove si concentra una comunità russofona. La yurta usata per deridere Putin.
Sono stati rinvenuti documenti che attestano il possesso di appartamenti e conti bancari da parte dei due figli di Min Aung Hlaing. Le autorità thailandesi stavano indagando su Tun Min Latt, imprenditore amico del generale. La Thailandia non ha mai condannato il golpe e finora non ha sequestrato gli asset legati all'esercito birmano.
Sviluppato dalla casa farmaceutica Eisai è stato approvato dalla FDA negli Stati Uniti e sarà disponibile sul mercato americano già da questo mese. Secondo i test non agirebbe sui sintomi della malattia, ma sulle sue cause rimuovendo i depositi di betamiloide. Non tutto il mondo scientifico è però persuaso che concentrarsi su questa proteina produrrà effetti. Il nodo dei costi e delle coperture da parte delle assicurazioni sanitarie.
In una lettera aperta senza precedenti alte cariche ed ex funzionari attaccano un progetto che finirà per “distruggere il sistema giudiziario” israeliano. Stravolto il metodo di selezione dei giudici, gravi limiti alla loro autorità, in pericolo la separazione dei poteri e la loro parità. Manifestazioni contrapposte fra simpatizzanti e critici della riforma.
La sentenza per aggressione - non omicidio - nei confronti di Prema Naraynasamy è giunta sei anni dopo la scomparsa di Piang Ngaih Don, colf 24enne. A causa delle violenze fisiche e psicologiche la ragazza, originaria del Myanamar, era arrivata a pesare 24 chili. Ma nella città-Stato è parere diffuso che alcune nazionalità siano più propense alla sottomissione.
Il contingente di pace dei russi non è più in grado di evitare scontri tra Erevan e Baku per la regione separatista filo-armena. Mosca vorrebbe sostituire il premier armeno Pašinyan con un proprio oligarca. Il Cremlino sembra sempre più debole nel Caucaso, un effetto della guerra in Ucraina.
Jokowi ha elencato 11 eventi violenti verificatisi tra il 1965 e il 2003, incluse le violenze contro i movimenti pro-democrazia e la comunità cinese, dopo aver studiato un documento pubblicato da una commissione apposita. Gli attivisti ritengono che se il governo fosse sincero dovrebbe ordinare una serie di ulteriori misure.
Prachanda torna al potere per la terza volta. Vuole relazioni amichevoli con cinesi e indiani, che sono in competizione nell’Himalaya. In Nepal i partiti della coalizione di governo hanno visioni diverse sulla politica estera. In passato il Nepali Congress ha denunciato sconfinamenti da parte di truppe cinesi.
Il divieto di lavorare nell'ambito della cooperazione umanitaria non si applica solo alle donne, ma rischia di allargarsi a tutti, almeno nella provincia sud-occidentale. Mentre le Nazioni Unite decidono come rispondere alle nuove imposizioni, sono stati sospesi i trasferimenti di denaro in Afghanistan. La missione di assistenza ieri ha chiarito che i fondi non sono stati erogati alla leadership talebana.
L’aveva sottoscritta nel 1999. La corruzione diventa “norma sociale”, un comportamento non passibile di punizione. Circa 10 anni fa iniziavano le proteste anticorruzione di Aleksej Naval’nyj. Putin completa la campagna a difesa dei suoi sostenitori. È mutazione genetica del codice penale con nuove forme di “immunità” per i potenti.
Da alcuni giorni crepe sempre più profonde nelle case e nelle strade di questo centro dell'Uttarakhand dove vivono 20mila persone. Il missionario p. Ajo Thelappily ad AsiaNews: "Frane senza precedenti. Pregate per noi". Sotto accusa l'eccessivo pompaggio dell'acqua per usi agricoli che avrebbe reso friabile il terreno in un'area geologicamente già instabile.
Il generale golpista diventato primo ministro ha dovuto cambiare formazione per poter partecipare alle prossime elezioni, previste a maggio. Ha detto di aver presentato la candidatura per "proteggere" la Thailandia e per "senso del dovere". L'opposizione contesta la sua figura e gli ultimi risultati elettorali.
È il volto più conosciuto e agguerrito della diplomazia cinese. Spostato ad altro incarico. Aveva accusato gli Usa di aver creato e diffuso il Covid in Cina. Probabile Xi Jinping voglia una diplomazia aggressiva nella sostanza e meno nella forma. I timidi tentativi di ricucire con Washington e i suoi alleati.