Uzbekistan

di Vladimir Rozanskij | ASIA CENTRALE

Alla sessione per gli 80 anni delle Nazioni Unite tutti i cinque i capi di Stato hanno sottolineato nei loro interventi come questa regione, per secoli lacerata da conflitti di confine, oggi si posiziona come una delle più pacifiche del mondo con la cooperazione economica in crescita. Posizione comune anche sull'Afghanistan per una fine dell'isolamento attraverso un pragmatismo senza riconoscimenti ufficiali per i talebani.

I presidenti 'ritoccati' dell'Asia Centrale

di Vladimir Rozanskij | ASIA CENTRALE

La lotta di Tashkent agli sprechi alimentari

di Vladimir Rozanskij | UZBEKISTAN

La violenza sui bambini in Asia Centrale

di Vladimir Rozanskij | TAGIKISTAN

Il ruolo dell'Asia Centrale nel 'nuovo ordine' di Tianjin

di Vladimir Rozanskij | ASIA CENTRALE-CINA
di Vladimir Rozanskij

Per gli abitanti è sempre più difficile muoversi. Le carreggiate delle strade centrali deserte in attesa del passaggio dei cortei, mentre le macchine sono incolonnate sulle stradine di periferia. I cittadini costretti a piedi nel caldo torrido. A Taškent la “ripulitura” del centro può assumere forme “estreme” con mezzi blindati che aprono il fuoco su macchine che intralciano il passaggio. 

| 05/08/2025
| ASIA CENTRALE
di Vladimir Rozanskij

I cinque Paesi della regione moltiplicano gli acquisti dalla Turchia, dalla Cina, dalla Russia e dall’Iran di questi dispositivi sempre più utilizzati anche nei conflitti e stanno aprendo linee di produzione propria in accordo con i partner stranieri. I sospetti sulle triangolazione che permetterebbero di rifornire la Russia aggirando le sanzioni.

| 01/08/2025
| ASIA CENTRALE
di Vladimir Rozanskij

Negli ultimi cinque anni si è dimezzato il numero degli iscritti, mentre anche le università statali dell’Uzbekistan perdono continuamente posizioni nei confronti di quelle private e di quelle estere. Solo i costi di iscrizione continuano a lievitare.

| 28/07/2025
| UZBEKISTAN
di Vladimir Rozanskij

Pur senza arrivare al riconoscimento politico completato da Mosca, il Kazakistan ha firmato un'intesa coi talebani per un'importante linea ferroviaria. Anche Uzbekistan, Kirghizistan e Turkmenistan stanno promuovendo accordi con la benedizione di Pechino. Unica eccezione resta il Tagikistan, dove pesa ancora la questione delle discriminazioni della minoranza tagica in Afghanistan.

| 25/07/2025
| ASIA CENTRALE-AFGHANISTAN
di Vladimir Rozanskij

Un concorso promosso dalle rispettive emittenti ha scelto gli atleti più rappresentativi di ciascuno dei cinque Paesi. Dal judoka rifiutato dai russi e salito sul podio alle olimpiadi per il Tagikistan al calciatore uzbeko che gioca in Premier League e ha trascinato la sua nazionale alla qualificazione mondiale. Fino al kazako scopertosi maratoneta dopo una malattia. 

| 23/07/2025
| ASIA CENTRALE
di Vladimir Rozanskij

A Dušanbe si è tenuta la 12ma sessione annuale del Dialogo tra Unione europea e Paesi dell’Asia centrale. Durante il vertice il Tagikistan si è ora accordato per concludere un accordo di partenariato ad ampio raggio con la Ue, inserendosi nei processi in atto in varie modalità anche negli altri Paesi della regione.

| 18/07/2025
| ASIA CENTRALE-UE
In evidenza
 
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i ...
| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA
 
di Mathias Hariyadi
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto lo ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu. Nel suo discorso ha riaffermato l’impegno per la soluzione dei due Stati come unica via al conflitto israelo-palestinese, condannato le violenze ...
| 24/09/2025
| INDONESIA
 
Un bambino afghano è arrivato a New Delhi nascondendosi nel sistema di atterraggio di un volo partito da Kabul. Le autorità indiane lo hanno immediatamente rimandato indietro. Intanto Trump vuole che gli Stati Uniti ...
| 23/09/2025
| AFGHANISTAN
 
La 42enne blogger e avvocatessa che finì in cella per i racconti sulla pandemia a Wuhan dovrà scontare una nuova detenzione per "disturbo dell'ordine pubblico". La sua “colpa” è aver cercato di incontrare e ...
| 22/09/2025
| CINA
 
Le denuncia degli amici: dal 30 luglio non abbiamo più notizie di Zhang Yadi, 22 anni, che avrebbe dovuto iniziare a Londra un master di antropologia alla School of Oriental and African Studies. All'estero aveva dato vita al gruppo "Chinese ...
| 18/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Il governatore dell'isola Wayan Koster ha annunciato una moratoria sui permessi di conversione di porzioni di territorio in strutture turistiche e commerciali. Ogni anno l’isola perde circa 1.000 ettari di risaie e aree verdi, ...
| 17/09/2025
| INDONESIA
 
Secondo l’Agenzia nazionale di polizia, nel primo semestre del 2025 sono stati oltre 40mila in Giappone i casi di morte isolata in casa. Il 28% viene scoperto dopo più di una settimana. Tra le cause: invecchiamento della popolazione, indebolimento ...
| 15/09/2025
| GIAPPONE
 
Nella celebrazione ecumenica a San Paolo Fuori le Mura in onore dei 1624 cristiani di ogni confessione che nei primi 25 anni di questo secolo hanno donato la vita per il Vangelo, papa Leone XIV ha citato le parole di un bambino morto a 10 anni tra le ...
| 15/09/2025
| VATICANO-PAKISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”