Hanno terminato un programma di “deradicalizzazione” gestito dall’unità anti-terrorismo. Inizieranno una nuova vita con il sostegno dello Stato. La voglia di tornare alla “normalità”. Lottare contro il fondamentalismo, respinto dalla maggioranza della popolazione.
La pandemia di nuovo coronavirus non ha fermato un commercio contraddistinto da abusi, violenze e sfruttamento, in gran parte verso la Cina. Il 90% delle vittime sono donne o ragazzine, anche giovanissime; di queste, l’80% appartengono alle minoranze etniche. Dalle parrocchie e dalla Caritas campagne di sensibilizzazione e aiuto alle vittime.
In una lettera a Francesco, Tsai Ing-wen scrive che Taiwan ha attivamente abbracciato uno spirito di compassione ed empatia sin dall'inizio della pandemia, anche condividendo le sue competenze di successo nella gestione delle malattie con altri Paesi.
Seguendo il calendario giuliano (e non quello gregoriano, come l’occidente), ieri si è celebrato il capodanno. I giorni fra Natale e Battesimo del Signore (Teofania), pieni di danze, maschere e folklore: dalla stella (di Betlemme) all’acqua (del Giordano). Quest’anno il bagno nelle acque ghiacciate di laghi e fiumi non si terrà in molte parrocchie, a causa della pandemia. Il patriarcato di Mosca esalta le chiese della Turchia sottomesse alla sua giurisdizione.
Per le autorità, HKChronicles violava la legge sulla sicurezza nazionale. Responsabili del portale: è censura, opereremo su un altro dominio. Campo democratico: timori per la libertà di informazione online. Le autorità hanno intensificato la repressione.
La scelta fatta dall’amministrazione uscente di Donald Trump rischia di aggravare la crisi umanitaria. Essa avrebbe effetti “catastrofici” su una carestia già di vaste proporzioni, perché ostacola la distribuzione degli aiuti. Attivisti e ong chiedono a Biden di revocare la scelta “per motivi umanitari”.
La scossa, durata pochi secondi, è stata registrata alle 2.28 di questa notte, 34 km a sud della città di Mamuju. Ore prima un’altra scossa di magnitudo 5.9. Danni ingenti a 60 case; crollati il palazzo del governatore e due hotel. Le squadre di soccorso cercano sopravvissuti sotto le macerie. Mancano mezzi pesanti per rimuovere le rovine.
Lo scorso anno Tesla ha venduto 114mila auto elettriche in Cina. Le startup cinesi del settore sono però in crescita. Problemi dalle grandi imprese di Stato, sempre più indebitate. Debito di Pechino raggiunge il 275% del Pil. Export in crescita, ma rallenterà senza i stimoli pubblici per l’emergenza Covid-19.
La priorità delle vaccinazioni viene data al personale sanitario e di pubblica sicurezza, agli anziani ed al personale più frequentemente a contatto con il pubblico. Saranno vaccinati anche cardinali e funzionari in pensione della Santa Sede, così come i familiari. In totale un numero maggiore dei 5mila lavoratori della Santa Sede e dei 618 cittadini, 246 dei quali residenti. Si parla di circa 10mila dosi.
Malato di Parkinson, è accusato di legami con la guerriglia maoista. Per un famoso giurista indiano, i tribunali del Paese mancano di umanità. Molti cittadini e la comunità internazionale si sono attivati per ottenerne la liberazione.
L’opera è stata realizzata da un artista e scultore cristiano locale. Sacerdote caldeo: “È la chiesa più grande della piana di Ninive, devastata” ai tempi della liberazione. L’evangelizzazione in questa terra “passa anche attraverso l’arte”. Crisi economica e inflazione fanno più paura del Covid-19 in un’ottica di ricostruzione.
Responsabile è p. Purushottam Nayak, collaboratore di AsiaNews. Già pronta una lista di 105 martiri, fra cui 7 cattolici. Fra essi vi sono cristiani di altre confessioni, indù, musulmani e altri, uccisi perché hanno aiutato, ospitato, difeso i loro fratelli e sorelle cristiani. Il racconto delle vedove. La storia di Rajesh Digal, ucciso a 26 anni.
In un videomessaggio l’arcivescovo ha indicato in san Giuseppe colui che ha collaborato all’opera di Dio prendendosi cura di Maria e di Gesù bambino. L’importanza del ruolo del padre in tutte le famiglie.
Grazie alla mediazione di Putin, si riaprono prospettive per la rinascita economica della regione. Soldati russi per lo sminamento dei territori e la ricostruzione dei passaggi interrotti. Pašinyan non ha ottenuto il ritorno dei prigionieri. Cresce l’opposizione interna.
Rispetto ai sette giorni precedenti si è registrato un picco di oltre il 70% nei contagi. Per gli esperti è da attribuire al clima rilassato delle feste natalizie e di fine anno. Chiusure e divieti fino al 25 gennaio, in attesa della campagna di vaccinazione. Presi d’assalto supermercati e farmacie. Dubbi sul rispetto delle disposizioni, soprattutto nelle aree più povere.