Ciò di cui abbiamo davvero più bisogno di questi tempi di sofferenza e di ansia, è la speranza. Essa va oltre l’umano ottimismo, in quanto “è radicata in un qualcosa di religioso: Dio ci ama e perciò si prende cura di noi con la sua Provvidenza”.
Sono passati da 2,1 miliardi a 260 milioni di euro tra febbraio e marzo. Gli investitori Usa ed europei temono per i propri investimenti. Il calo è mitigato dalla crescita di quelli produttivi. Pechino ha ora meno risorse per stimolare la ripresa dalla crisi pandemica.
I caccia con la stella di David hanno sferrato attacchi contro obiettivi militari di Hamas. Colpiti un sito per la produzione di armi, un tunnel per il contrabbando e una postazione militare. Ieri sera un razzo era caduto in un’area disabitata di Sderot, senza provocare danni o feriti. Isolamento e Covid-19 peggiorano la situazione degli abitanti della Striscia.
L’appello è contenuto in una lettera aperta dell’attivista Zoja Svetova. Il blogger oppositore di Putin è in sciopero della fame da 15 giorni e ha perso 10 kg. Rifiutata la sua richiesta per avere una copia del Corano e della Torà. Il disprezzo di Ramzan Kadyrov, l’islamico capo ceceno, amico di Putin. Perquisita la sede e bloccata la pubblicazione della rivista internet Doxa. La lotta contro una probabile vittoria dei “navalnisti” alle elezioni parlamentari.
Il bando esisteva dal 2012. Un terzo della superficie delle Filippine ha un “alto potenziale minerario”. La nuova situazione permetterà più introiti e più investimenti per il Paese. Ma gli ambientalisti temono disastri ecologici.
L’istituto raccomanda al governo di “liberalizzare” le politiche per la natalità. Tra il 2019 e il 2050 la popolazione cinese si ridurrà di 32 milioni. Diminuiranno i cittadini in età di lavoro e cresceranno i pensionati. Intelligence Usa: Calo demografico complicherà l’ascesa di Pechino.
Superati nel Paese 200mila contagi in un giorno. La pandemia avanza con velocità anche fuori dal Maharashtra, lo Stato più colpito. Coprifuoco nella capitale per il week-end. Via libera al vaccino russo Sputnik V. La produzione locale dell'AstraZeneca è insufficiente per somministrare 3 milioni di dosi giornaliere.
Probabile un nuovo conflitto civile, ma il Paese si può salvare. I talebani approfitteranno del ritiro statunitense per riconquistare il potere. Serve una nuova classe politica afghana. I giovani possono essere una forza per il cambiamento. Parla un sacerdote barnabita, per 30 anni in Afghanistan.
Organizzato dal Pontificio consiglio della cultura e dalla Fondazione cura, l’incontro studierà i progressi dell'innovazione medica e la possibilità di creare nuovi approcci e partnership interdisciplinari per curare le malattie e migliorare la salute, il benessere e la comprensione dell'unicità umana. A conclusione previsto un messaggio di papa Francesco.
Ucciso un uomo nella moschea di Maha Aungmyay. Bruciato il quartiere musulmano, che proteggeva medici e infermieri in sciopero per la disobbedienza civile. Suore e monaci buddisti in aiuto alla comunità musulmana. A Monywa arrestato un leader delle manifestazioni, Wai Moe Naing. A Yangon, arrestata la sindacalista Myo Myo Aye.
Per il secondo anno consecutivo il Pahela Baishakh è stato celebrato senza feste all'aperto. La nuova ondata della pandemia sta mettendo a dura prova gli ospedali. Nella festa che è simbolo di armonia nel Paese, tutte le religioni hanno pregato per la fine della pandemia.
In un incontro con la stampa diplomatica francese il porporato ha analizzato i temi di maggiore attualità. Il ripetuto appello per la neutralità del Paese e la conferenza internazionale Onu. Le diverse visioni dell’Eliseo e della Casa Bianca su Hezbollah. La questione dei profughi siriani e l’elemento demografico come fattore imprescindibile di equilibrio.
Joe Biden: sostegno al governo afghano, ma non più sul piano militare. Ci sono 3.500 soldati Usa sul terreno, insieme ad altri 7mila della Nato. I talebani cantano vittoria: gli Stati Uniti hanno perso, ripristineremo il governo islamico. Uno scenario da guerra civile. Il conflitto ha provocato quasi 160mila morti: tra 35 e 43mila sono civili. Le forze Usa hanno subito 2.312 perdite.
Il 71enne intellettuale era stato condannato per coinvolgimento nel fallito golpe dell’estate 2016 contro Erdogan. Attivisti hanno denunciato abusi e violazioni nel processo a suo carico. Le sue prime parole: Notizia giunta “all’improvviso. Voglio trascorrere del tempo con i miei figli”.
Solenni celebrazioni di ringraziamento in tutte le parrocchie, ormai più di 300 in tutto il Paese. La ricostituzione delle strutture della Chiesa cattolica in Russia è cominciata con l’intronizzazione dell’arcivescovo Tadeusz Kondrusiewicz nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Mosca, il 13 aprile 1991. Mons. Pezzi: Il ricordo di ““tutti i sacrifici che tanti credenti hanno offerto a Dio per l’unità della nostra Chiesa”. Riformata la commissione per la postulazione dei martiri cattolici russi del XX secolo.