| VIETNAM

Il Vietnam ha annunciato la costruzione di un parco dedicato ai soldati di Russia, Cina, Cuba, Laos e Cambogia che sostennero il Nord comunista durante la guerra contro gli Stati Uniti. Una svolta nella narrazione storica ufficiale, che finora aveva enfatizzato il nazionalismo e minimizzato l’aiuto esterno. Il progetto rientra nella strategia di bilanciamento tra le grandi potenze: ideologicamente Hanoi sposa la retorica cinese, ma per l'economia deve mantenere l’accesso al mercato statunitense.

di Vladimir Rozanskij

Alternativa al ponte di Kerč, costantemente sotto scacco da parte dei droni ucraina, il collegamento stradale e ferroviario della penisola con la regione di Donetsk sta assumendo un ruolo sempre più strategico. Aprendo a prospettive non soltanto immediate, ma anche a lungo termine.

| 15/07/2025
| RUSSIA-UCRAINA
di Dario Salvi

Questa mattina una delegazione guidata dal card. Pizzaballa e dal patriarca Teofilo III ha visitato la comunità simbolo delle violenze. Una denuncia della politica pro-occupazione sostenuta (anche) dal governo israeliano e che colpisce cristiani e musulmani senza distinzioni. Marie-Armelle Beaulieu, giornalista cristiana da 30 anni a Gerusalemme sottolinea il carattere “eccezionale” di un evento “ecumenico” fuori dalla Città Santa.

| 14/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA

Il piccolo regno himalayano sta puntando sulla moneta virtuale per modernizzare l’economia e favorire l'arrivo di nomadi digitali. Il governo alimenta le sue riserve (le seste più grandi al mondo) grazie all’energia idroelettrica, una risorsa abbondante e sostenibile nel Paese. Restano comunque le sfide legate alla volatilità dei mercati digitali, alla necessità di formazione e alla prevenzione di frodi.

| 14/07/2025
| BHUTAN

Gli scienziati dell’Istituto di Fisica delle Alte Energie hanno annunciato di aver ottenuto immagini nitide a 150 GHz della Luna e di Giove, primo passo nella ricerca delle "onde gravitazionali primordiali". Un progetto sul "tetto del mondo" in rete con altri osservatori analoghi in Cile e nell'Antartide per ottenere informazioni sui primi istanti dell'universo che conosciamo.

| 14/07/2025
| CINA-TIBET

Nei mesi scorsi un altro comandante delle milizie etniche, recatosi in Cina "per cure mediche", esra stato trattenuto per convincere i gruppi armati nel nord del Myanmar a riconsegnare la città di Lashio alla giunta birmana. In questo caso l'Esercito per l'indipendenza del Kachin sta da tempo combattendo contro i militari per la conquista della città di Bhamo, centro strategico per il commercio di terre rare. Nel frattempo altre milizie accusano l'India di aver bombardato in territorio birmano.

| 14/07/2025
| MYANMAR - CINA
di Nirmala Carvalho

Il 29 giugno nove minorenni sono fuggite dalla Vidyadeep Children's Home a Aurangabad, nel Maharashtra. Hanno creato disordini e riferito di maltrattamnenti alle autorità distruttuali. L'istituto delle Suore della Croce di Chavanod nega tutte le accuse. Sr. D’Souza: "La vicenda ha preso una piega politica". Il vescovo mons. Pinto: "Esempio di dedizione disinteressata per oltre un secolo". 

| 14/07/2025
| INDIA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”