| CINA-TIBET

Gli scienziati dell’Istituto di Fisica delle Alte Energie hanno annunciato di aver ottenuto immagini nitide a 150 GHz della Luna e di Giove, primo passo nella ricerca delle "onde gravitazionali primordiali". Un progetto sul "tetto del mondo" in rete con altri osservatori analoghi in Cile e nell'Antartide per ottenere informazioni sui primi istanti dell'universo che conosciamo.

di Vladimir Rozanskij

Mosca è diventato il primo governo a completare la normalizzazione delle relazioni con l'Emirato islamico dell'Afghanistan. Già dal 2018 la politica russa nei confronti dei talebani aveva cominciato a cambiare, passando dalla formale contrapposizione a una ricerca evidente di collaborazione. Ma la nuova amicizia con Kabul si svilupperà nel consueto stile di reciproci sospetti e controlli incrociati

| 14/07/2025
| RUSSIA-AFGHANISTAN

Prevost  a Castel Gandolfo ha celebrato nella parrocchia di San Tommaso da Villanova. L'omelia sulla parabola del Buon Samaritano: bisogno di una "rivoluzione dell'amore"; popoli "vittime di sistemi politici oppressivi, di un’economia che li costringe alla povertà, della guerra". All'Angelus: "Non dimenticare di pregare per la pace". 

| 13/07/2025
| VATICANO

Una formazione realizzata in collaborazione con un'azienda del settore per la prima volta ha esplorato non tanto le implicazioni etiche, ma le opportunità di utilizzo concreto di questi strumenti nella pastorale. La testimonianza dei partecipanti: "Può diventare un aiuto essenziale anche per migliorare la predicazione e la cura dei fedeli". 

| 13/07/2025
| ECCLESIA IN ASIA

Il papa ha ricevuto a Castel Gandolfo l'istituto riunito per l'Assemblea generale insieme ad altre congregazioni femminili che stanno tenendo il capitolo. In un messaggio specifico al Pime l'invito a essere "strumenti di pace nei contesti travagliati ed evangelizzatori attraverso il dialogo fraterno con le altre religioni". "Abbiate a cuore i piccoli e gli emarginati, nella carità, nella ricerca della giustizia e nella difesa della dignità di ogni persona".

| 12/07/2025
| VATICANO
di Lisa Bongiovanni

Per il premier Hun Manet è un “dono significativo” della Cambogia al mondo e un simbolo di “memoria, riconciliazione, giustizia”. I siti comprendono il carcere M-13, il Museo del Genocidio di Tuol Sleng (S-21) e il Centro del Genocidio di Choeung Ek. La decisione presa durante la 47ª sessione del Comitato a Parigi.

| 12/07/2025
| CAMBOGIA

Un orafo è stato assassinato da una banda di criminali per essersi rifiutato di pagare il pizzo. Una vicenda che conferma il clima di impunità e illegalità in ampie zone del Paese. E a poco servono le rassicurazioni di al-Sharaa in una Siria che si “islamizza”. A Beirut il Comitato esecutivo del Consiglio delle Chiese del Medio Oriente ricorda e prega per i “martiri” di Damasco. 

| 12/07/2025
| SIRIA
In evidenza
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”