di Vladimir Rozanskij | TAGIKISTAN

Alcuni importanti gruppi del Paese hanno formato una rete per affermare che la collaborazione è più produttiva della concorrenza e stanno cercando strade comuni per rafforzare l’intera economia del Paese. Partendo da progetti sociali come l’aiuto alle famiglie a basso reddito, il sostegno alle scuole e agli ostelli. 

di Fady Noun

Nella prima visita in Libano dal 2017 il presidente dell’Autorità Palestinese si è impegnato al disarmo, pur senza stabilire tempi certi. Un processo complesso che Beirut considera prerequisito per la fine totale della lotta armata di Hezbollah. Nella dichiarazione congiunta con il presidente Aoun anche l“implicita” riaffermazione del diritto all’esistenza di Israele. 

 

| 22/05/2025
| LIBANO - PALESTINA
di Stefano Vecchia

Il presidente filippino ha annunciato un "rimpasto" per "calibrare la nostra zione sulle attese della gente". Pesano la mancata elezione di cinque candidati su undici ni seggi in lizza per il Senato, decisivi nello scontro con il "clan Duterte". Obiettivo: dare slancio alle iniziative dell'amministrazione per superare povertà, scarsa assistenza pubblica e ridotte possibilità per i giovani.

| 22/05/2025
| FILIPPINE
di Arundathie Abeysinghe

Ancora incerto in molti casi l’esito della recente tornata elettorale per il rinnovo di diverse municipalità. In oltre 150 nessun partito o schieramento detiene la maggioranza. La prima riunione prevista per il 2 giugno. Le opposizioni tentano un difficile cammino verso l’unità per strappare le amministrazioni alla maggioranza di governo. 

| 22/05/2025
| SRI LANKA
di Vladimir Rozanskij

Mirziyoyev vuol far costruire un grande centro commerciale sul luogo dove nel 2005 centinaia di dimostranti che avevano occupato un carcere di massima sicurezza in protesta contro un'ondata di arresti furono uccisi dall'intervento dell'esercito.Le autorità hanno ripetuto per anni che i dimostranti vennero sterminati "dai terroristi islamici".

| 22/05/2025
| UZBEKISTAN

Le notizie di oggi: Gaza, da ieri almeno 93 morti; colpi di "avvertimento" vicino a diplomatici stranieri a Jenin. In Corea del Nord un incidente tecnico danneggia nuova nave da guerra, Kim: "atto criminale". Delhi, professore rilasciato su cauzione: indagato per i suoi commenti sul conflitto India-Pakistan. Ministro della salute indonesiano criticato per le sue affermazioni poco scientifiche. 

| 22/05/2025
| ASIA TODAY
di Giorgio Bernardelli

Al cardinale di Hong Kong Stephen Chow, il papa ha raccontato di "aver visitato la Cina e conosciuto la sua realtà e cultura". Un fatto inedito per un pontefice, legato al lungo mandato di priore generale di un ordine che per volontà di Leone XIII (il ponteficie di cui ha ripreso il nome) ha avuto propri missionari e vescovi nell'Hunan fino all'espulsione decretata da Mao. E che dopo gli anni Ottanta ha ricostruito legami e presenze nella diocesi di Changsha attraverso la provincia delle Filippine.

| 21/05/2025
| CINA-VATICANO
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Al cardinale di Hong Kong Stephen Chow, il papa ha raccontato di "aver visitato la Cina e conosciuto la sua realtà e cultura". Un fatto inedito per un pontefice, legato al lungo mandato di priore generale di un ordine che per volontà ...
| 21/05/2025
| CINA-VATICANO
 
L'ex senatrice e ministra della Giustizia dopo l'ingiusta detenzione durata 2454 giorni, ritorna nel parlamento filippino alla Camera dei rappresentanti. Con il partito di opposizione Mamamayang Liberal (ML) sfida il monopolio politico ...
| 20/05/2025
| FILIPPINE
 
Una fonte di AsiaNews racconta dalla Cina continentale l'elezione di un pontefice nato proprio in quel Paese che per la propaganda di Stato è l'antagonista di fronte al quale ostentare sempre la superiorità di ...
| 14/05/2025
| CINA
 
Il governo locale chiede all'Assemblea legislativa (che controlla) di approvare un'ulteriore norma che affiderebbe alla Cina continentale la giurisdizione dei "casi complessi" che coinvolgono Paesi stranieri. Una misura che sembra su misura ...
| 12/05/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Gianni Criveller
Leone XIV in Perù la missione l'ha vissuta per primo, a lungo, come ragione di vita: è un fatto nuovo per un pontefice. Ha già parlato in maniera controcorrente dell'autorità come di uno "sparire perché ...
| 11/05/2025
| EDITORIALE
 
di Oswald Gracias *
L'arcivescovo emerito di Mumbai, rappresentante dell'Asia nel Consiglio dei cardinali di papa Francesco, ad AsiaNews sul nuovo papa: "Porta speranze, apertura e spinta missionaria a tutto il mondo. Un pastore plasmato da sant'Agostino quando ...
| 10/05/2025
| VATICANO/ASIA
 
di Alessandra De Poli
Il cardinale Prevost, figlio spirituale di sant'Agostino, è stato eletto papa proprio nel giorno in cui la Chiesa celebrava la festa liturgica dei martiri dell'Algeria, tra cui ci sono anche due monache agostianiane. E nella descrizione ...
| 09/05/2025
| VATICANO/1
 
Nato a Chicago è il primo pontefice originario del Nord America ma è stato vescovo a Chiclayo e ha anche la cittadinanza peruviana. Per due mandati è stato priore generale degli Agostinaini, ordine religioso presente ...
| 09/05/2025
| VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”