Georgia

di Vladimir Rozanskij | GEORGIA-RUSSIA

Durante un concerto del gruppo rock "The Killers" a Batumi un episodio a portato alla ribalta le insofferenze della popolazione locale nei confronti dei turisti russi. Che non potranno non influire nella battaglia elettorale per il nuovo parlamento di Tbilisi nel 2024.


Le notizie del giorno: continuano le intense piogge monsoniche in tutta l'Asia, provocando nuove vittime. In Indonesia un uomo è stato arrestato dopo le accuse di una fondazione religiosa. L'ex primo ministro pakistano Imran Khan ha detto che creerà un nuovo partito se il suo venisse sciolto. In Cina giustiziata una maestra d'asilo. Russia e Stati Uniti competono per la lealtà dell'Asean.

| 15/07/2023
| ASIA TODAY

Le altre notizie di oggi: gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni alla giunta golpista birmana, ma senza colpire i progetti principali. In Cina almeno 31 persone sono morte per un'esplosione in un ristorante. Il presidente sudcoreano è arrivato oggi in Vietnam. Il Pakistan concederà il porto di Karachi agli Emirati in cambio di fondi di emergenza. L’arcivescovo cattolico di Mosca intervistato da Ria Novosti sulle iniziative di pace del Vaticano.

| 22/06/2023
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

A un anno dalle elezioni ci si interroga sulle reali possibilità di alleanze tra i diversi gruppi e movimenti che si oppongono al governo. Ma le distanze restano marcate e difficili da superare. La preoccupazione che i riflessi di quanto avviene in Ucraina possano condizionare in modo eccessivo anche la vita della Georgia.

| 21/06/2023
| GEORGIA
di Vladimir Rozanskij

Una nuova autostrada "made in China" attraverserà l’impervio vallo di Rikoti nella Georgia centrale. Pechino sta assumendo un ruolo da grande protagonista nella vita del Paese, tradizionalmente diviso tra l’influenza di Mosca e quella dei Paesi occidentali.

| 16/06/2023
| GEORGIA-CINA
di Vladimir Rozanskij

Al Forum sulla sicurezza di Bratislava il premier espressione del Sogno Georgiano ha sostenuto le tesi del Cremlino sulla guerra in Ucraina, acuendo le tensioni politiche nel Paese. La campagna elettorale per le elezioni parlamentari del 2024 si profila come uno snodo cruciale dello scontro tra la Russia e l'Occidente.

| 02/06/2023
| GEORGIA-RUSSIA

Quest’anno sulle strade si sono visti soltanto i colori georgiani, e non le bandiere dell’Unione Europea come l’anno scorso. La presidente della repubblica, Salome Zurabišvili, non ha mancato l’occasione per rinfocolare le tensioni, accusando il governo del Sogno georgiano di simpatie filo-russe. I messaggi del premier armeno Pašinyan e del presidente ucraino Zelenskyj.

| 29/05/2023
| GEORGIA
In evidenza
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Santosh Digal
Secondo le stime del governo filippino nel 2023 i propri lavoratori all'estero torneranno a raggiungere quota 2 milioni. La Chiesa ricorda i loro sacrifici e ipotizza la creazione di una prelatura personale per la loro cura pastorale nel mondo. Insieme ...
| 25/09/2023
| FILIPPINE
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
 
di Andrea Lembo *
Ai funerali del vescovo ausiliare di Tokyo il missionario del Pime che ne ha raccolto l’eredità al Centro culturale cattolico Shinsei Kaikan ha ricordato come il presule amasse raccontare Dio attraverso l’immagine tipicamente giapponese ...
| 06/09/2023
| GIAPPONE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”