24/11/2025, 08.59
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Beirut: Israele uccide un leader militare di Hezbollah a una settimana dall'arrivo del Papa

Le notizie di oggi: continuano le tensioni diplomatiche tra Cina e Giappone. In Malaysia le allluvioni hanno colpito almeno 11mila persone. Nuovo attentato contro la polizia a Peshawar. Arrestati due pastori cristiani nel Rajasthan ai sensi della legge anti-conversioni. 

ISRAELE - LIBANO

Ieri Israele ha ucciso Ali Tabtabai, il più alto ufficiale militare di Hezbollah, colpendo Beirut, nonostante un cessate il fuoco in vigore da un anno. La notizia è stata data dall’esercito israeliano e confermata dal gruppo sciita, che ha aggiunto che nei prossimi giorni deciderà se e come rispondere. Nell’attacco, avvenuto una settimana prima dell’arrivo di Papa Leone XIV in Libano, sono morte cinque persone e altre 28 sono rimaste ferite. Il presidente libanese Joseph Aoun ha esortato la comunità internazionale a intervenire per fermare gli attacchi israeliani.

CINA - GIAPPONE

Non si è ancora sopita la disputa diplomatica tra Pechino e Tokyo: ieri il ministro degli Esteri cinese, Wang Li, ha dichiarato che il Giappone ha “superato una linea rossa” con i commenti su Taiwan. La neoeletta premier Sanae Takaichi aveva dichiarato che un’azione cinese su Taiwan potrebbe provocare una risposta militare giapponese. Wang, il più alto funzionario cinese ad aver finora commentato la questione, ha aggiunto che la Cina deve "rispondere con risolutezza" e che tutti i Paesi devono "impedire la rinascita del militarismo giapponese".

MALAYSIA

Mentre il bilancio delle vittime in Vietnam è salito a 90 persone a causa delle alluvioni, in Malaysia le piogge monsoniche hanno interessato almeno 11mila persone in sette Stati diversi del Paese. Secondo un rapporto dell’Agenzia nazionale per la gestione delle emergenze, sono stati aperti 60 rifugi temporanei per accogliere gli sfollati. Per il momento non si registrano decessi. 

INDIA

Nei giorni scorsi la polizia del Rajasthan ha registrato il primo caso ai sensi della nuova legge anti-conversione dello Stato, arrestando due pastori cristiani a Kota accusati di aver presumibilmente incoraggiato le persone a convertirsi durante un raduno religioso di tre giorni presso la chiesa di Beersheba. Le denunce sono arrivate dalle organizzazioni estremiste indù del Vishwa Hindu Parishad e del Bajrang Dal. Il Rajasthan ha promulgato la legge anti-conversione a ottobre, dopo che l’Assemblea statale ha approvato il disegno di legge a settembre.

PAKISTAN

Questa mattina tre attentatori suicidi hanno attaccato il quartier generale della polizia federale a Peshawar, capoluogo della provincia del Khyber Pakhtunkhwa: uno dei tre si è fatto esplodere all’ingresso del complesso, mentre gli altri due sono stati uccisi dalle forze dell’ordine. Nessun gruppo ha rivendicato l’attentato, ma è probabile che i responsabili siano i talebani pakistani. Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif ha condannato l'attacco di Peshawar e ha elogiato le forze di sicurezza per la loro risposta "tempestiva".

TAGIKISTAN

Secondo la relazione del dipartimento dell’Onu per le questioni economiche e sociali, il Tagikistan si sta urbanizzando a velocità estrema, che potrebbe portare entro il 2030 al 90% della popolazione in città con un grave spopolamento delle campagne, e attualmente il 33% vive nelle grandi città e il 51% in centri minori, mentre nelle zone agricole rimane soltanto il 15,5% della popolazione, con conseguenze imprevedibili sull’economia del Paese.

RUSSIA

L’agenzia russa Rosmolodež ha elaborato insieme alla Scuola superiore di economia di Mosca un sistema di monitoraggio degli orientamenti della gioventù russa tra 18 e 35 anni “su tutti i settori della vita”, in base al quale le autorità regionali dovranno adottare “misure improcrastinabili” soprattutto per quanto riguarda i temi più cruciali come le ideologie Lgbt e child-free, e “ogni forma di influenza proveniente dall’Occidente collettivo”.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Poso, violenze anticristiane: estremisti incendiano una chiesa protestante
23/10/2012
Avvistata in un porto somalo la petroliera saudita dirottata
18/11/2008
Messe interrotte, pastori arrestati, accuse di conversioni forzate: il calvario pasquale dei cristiani in India
11/04/2017 12:44
Jammu e Kashmir: stupro di gruppo di Asifa Bano, otto anni. La protesta della società
13/04/2018 14:47
Attivisti condannati a Shenzhen: revocata la licenza all’avvocato delle famiglie
04/01/2021 09:06


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”