Lettura registrata con successo EMIRATI ARABI UNITI Dubai supera i 4 milioni di abitanti: raddoppiati in 15 anni
28/08/2025, 15.53
EMIRATI ARABI UNITI
Invia ad un amico

Dubai supera i 4 milioni di abitanti: raddoppiati in 15 anni

Il dato diffuso oggi dal Centro di statistica. Nel 1975 erano appena 175mila, oggi è una meta sempre più ambita dai miliardari di Europa, Asia e Africa con un boom di arrivi negli ultimi anni dal Regno Unito. Il piano di sviluppo incentrato sul 2040 punta alla vivibilità: una città dove trovare tutto “in 20 minuti”.

Dubai (AsiaNews) - Giornata storica per l’emirato arabo: la popolazione di Dubai registra oggi un record superando la soglia dei quattro milioni di abitanti, come emerge dai dati diffusi dal Centro di statistica (Dsc) che stima con cadenza regolare il numero di cittadini e residenti stranieri. Al 28 agosto il dato complessivo è di 4.000.387 presenze, con un aumento che ne attesta - una volta di più - il successo demografico, oltre a quello economico e commerciale. Solo 50 anni fa la popolazione era attorno ai 175mila, con una crescita del 2.185% dal 1975; limitando il computo agli ultimi 15 anni il valore è raddoppiato, considerando che il traguardo dei due milioni è stato raggiunto il 24 dicembre 2011.

L’emirato ha iniziato a risollevarsi nel decennio scorso, dopo la crisi finanziaria globale del 2008-10 che ha colpito con particolare intensità il settore immobiliare di Dubai e, già nel 2011, si poteva respirare un rinnovato clima di ottimismo. A testimoniare il nuovo sviluppo vi sono, fra gli altri, la metropolitana di Dubai che ha iniziato a funzionare nel 2009 e l’afflusso di visitatori al Burj Khalifa, di gran lunga l’edificio più alto del mondo completato l’anno precedente.

La popolazione di Dubai ha registrato la sua crescita più evidente dalla pandemia, con l’emirato sempre più considerato un rifugio di lusso per i milionari globali. Una forte domanda è arrivata dal Regno Unito, dall’India, dalla Russia, dal Sud-est asiatico e dall’Africa. Risulta particolarmente consistente l’afflusso dal Regno Unito, che cnel 2025 perderà 16.500 milionari. Questo è il più grande deflusso di individui ad alto patrimonio netto in qualsiasi Paese negli ultimi 10 anni.

Secondo alcune stime 30mila britannici si sono trasferiti a Dubai nel 2021, salendo a 35mila nel 2022 e 40mila nel 2023, tanto che oggi circa 240mila britannici chiamano l’emirato casa. Un valore superiore anche a quello di russi e ucraini, che hanno messo radici a Dubai dopo lo scoppio della guerra a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina nel 2022.

Il numero di milionari che vivono a Dubai è raddoppiato nell'ultimo decennio, rendendolo uno dei centri di ricchezza in più rapida crescita al mondo, secondo un rapporto di New World Wealth per Henley & Partners ad aprile. Nel 2024, Dubai aveva circa 81.200 milionari, 237 cento-milionari - la cui ricchezza è dell’ordine di centinaia di milioni - e 20 miliardari. Nel 2023 si contavano 72.500 milionari, 212 cento-milionari e 15 miliardari nel 2023.

Uno dei cambiamenti chiave è che le persone rimangono nell’emirato più a lungo di prima, con cambiamenti sostanziali anche nella vita stessa dell’emirato: gli esperti di sicurezza stradale sottolineano che l’aumento della popolazione ha avuto un effetto sul traffico. “Più persone significa più veicoli, il che significa più traffico, che significa più congestione” ha detto Thomas Edelmann, fondatore e amministratore delegato di RoadSafetyUAE. In tema di trasporto pubblico, il numero di viaggi aveva raggiunto i 289 milioni nel 2010 e superato i 747 milioni lo scorso anno. Anche la metropolitana si sta espandendo, con la costruzione della nuova linea blu avviata nel 2023 e che dovrebbe essere completata entro quattro anni. Infine, l’aeroporto internazionale è diventato il più utilizzato al mondo per traffico internazionale nel 2016.

Se l’Arabia Saudita ha stilato un piano di sviluppo che ha nella “Vision 2030” il suo culmine, per Dubai il metro di riferimento è il 2040 Urban Master Plan, creato nel 2020 con l’obiettivo di rendere Dubai “la migliore città al mondo in cui lavorare e vivere”. Secondo i calcoli, fra 15 anni la popolazione dovrebbe raggiungere i sei milioni di abitanti, alla pari di metropoli come Dallas, Singapore e Madrid. Come indicato dallo sceicco Mohammed bin Rashid, vicepresidente e sovrano di Dubai, l’obiettivo futuro è la sostenibilità e la garanzia che le persone trovino tutto quanto servirà loro nella vita quotidiana a breve distanza: “una città da 20 minuti”.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
A Dubai, per allinearsi ai mercati internazionali è stato spostato il weekend
05/09/2006
Emirati: oltre tolleranza e innovazione, un paradiso fiscale per evasori e trafficanti
24/11/2021 09:42
Eau, nasce il primo robot interattivo in lingua araba
04/11/2009
Cop28, Guterres: i leader devono curare la ‘malattia’. Biden e Xi snobbano l’evento
01/12/2023 12:05
Dubai, Mercithon 23: Chiesa lancia raccolta fondi per migranti malati di cancro
17/02/2023 12:18


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”