04/11/2006, 00.00
PALESTINA - ISRAELE
Invia ad un amico

Gaza: altri 4 morti sotto il fuoco israeliano

Tre delle vittime erano militanti di Hamas; le operazioni militari colpiscono ancora Beit Hanun, al centro dell'offensiva "Nubi d'Autunno". Nella Striscia in 4 giorni il bilancio è di 39 morti, di cui alcune donne. Abu Mazen alla comunità internazionale: "intervenite immediatamente".

Gaza (AsiaNews/Agenzie) – Non si ferma la violenza nella Striscia di Gaza, dove le forze israeliane oggi hanno ucciso quattro palestinesi, di cui tre militanti di Hamas. Continua così l'offensiva di Israele nella Striscia, motivata dalla necessità di mettere fine al continuo lancio di razzi nel suo territorio. Fonti palestinesi parlano di 39 morti in 4 giorni di scontri. Tra le vittime una era un soldato israeliano. La drammatica situazione ha spinto ieri in serata il presidente dell'Anp, Abu Mazen, a lanciare un appello ufficiale alla comunità internazionale affinché intervenga "immediatamente per fermare l'aggressione israeliana nella  Striscia di Gaza". 

Luaye al-Burnu, comandante locale dell'ala armata di Hamas, è stato ucciso in un raid aereo stamattina. Due persone invece sono morte nella città settentrionale di Beit Hanun, al centro dell'offensiva scattata lo scorso 1 novembre. Si tratta di Marwan Abu Harbid, 46 anni, ucciso nella sua abitazione e di un militante di Hamas, Ibrahim al-Bassiuni, 18 anni, morto per mano delle forze speciali. Secondo testimoni oculari, sono stati sparati razzi anti-carro sull'esercito di Gerusalemme; ancora non è chiaro se ci siano feriti tra i soldati israeliani.

Nella vicina Jabaliya, cinque membri delle Brigate Ezzedine al-Qassam, sono rimasti feriti sotto colpi d'artiglieria: uno di loro, Raed Siam, 30 anni è morto poi in ospedale per le ferite riportate.

Le violenze di oggi seguono quello che è ritenuto il giorno più sanguinoso delle ultime settimane nella zona. Ieri a Beit Hanun i soldati di Tsahal hanno ucciso almeno19 persone in una serie di attacchi. Il più grave si è verificato davanti alla moschea al Nasser: il bilancio è di 17 vittime, di cui molti civili, comprese due donne che hanno agito da scudi umani per proteggere dai soldati israeliani un gruppo di militanti che si nascondeva all'interno dell'edificio religioso. L'esercito israeliano sostiene di avere sparato solo agli uomini armati, e di aver ferito mortalmente solo una donna.

L'operazione "Nubi d'autunno" ha fatto finora 39 vittime, di cui 19 militanti e un soldato israeliano. Secondo cifre dell'agenzia Agence France Press, le morti di oggi portano a 5504 il numero delle vittime dall'inizio della Seconda intifada nel 2000, per la maggior parte palestinesi.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Gerusalemme: leader cristiani contro il ‘crescente e insensato’ ciclo di violenze
30/01/2023 10:20
Parroco di Jenin: ‘Calma’ apparente dopo il ‘crimine’, rischio ‘deriva di sangue’
27/01/2023 12:36
Da Israele 500 permessi ai cristiani di Gaza per Natale. Parroco: ‘Segnale positivo’
27/11/2021 08:00
Mons. Pizzaballa: non c'è pace, né dialogo. Tutelare la stabilità della Terra Santa
19/11/2018 11:37
Moshe Lion, ultra-ortodosso, è il nuovo sindaco di Gerusalemme
15/11/2018 08:45


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”