14/03/2011, 00.00
EGITTO
Invia ad un amico

L’esercito ricostruisce la chiesa copta distrutta dai musulmani

L’edificio sorgerà nello stesso luogo e con le stesse dimensioni del precedente, nonostante l’opposizione dei radicali islamici. I lavori sono iniziati oggi e sono a carico del governo. Cristiani copti continuano a manifestare per la parità di diritti nella futura costituzione.
Il Cairo (AsiaNews) – L’esercito egiziano inizia la ricostruzione della chiesa copta di S. Mina e San Giorgio di Soul, incendiata dai musulmani lo scorso 5 marzo. E’ quanto affermano, fonti di AsiaNews, anonime per motivi di sicurezza. La fonte sottolinea che i lavori sono iniziati oggi e saranno a carico del governo.

“La chiesa – afferma la fonte - verrà costruita sullo stesso luogo e con le stesse dimensioni della precedente, nonostante l’opposizione dei radicali islamici”. La comunità copta ha accolto con favore la notizia, ma ha annunciato che continuerà a manifestare davanti alla sede della Tv egiziana per chiedere uguali diritti per i cristiani, a tutt’oggi negati dalla costituzione egiziana.

“La ricostruzione della chiesa è un segno di buona volontà da parte dei militari”, continua la fonte. “In questi giorni anche una delegazione dell’Università di al–Azhar ha incontrato i cristiani del villaggio di Soul per comunicare la propria vicinanza”.

Dopo l’incendio della chiesa copta di San Mina e San Giorgio a Soul (30 km a sud del Cairo), nella capitale sono avvenuti scontri tra copti e musulmani costati 13 morti e oltre 50 feriti. Lo scorso 11 marzo, centinaia di cristiani copti e musulmani  con in mano i simboli di croce e mezzaluna si sono radunati in piazza Tahrir per ribadire l’unità interconfessionale del popolo egiziano.

Secondo la fonte, al Cairo vi è un clima positivo e non vi sono notizie di nuovi scontri tra cristiani e musulmani, ma resta la paura dell’estremismo islamico. “I Fratelli musulmani – aggiunge -  sono l’unico gruppo organizzato e armato presente nel Paese. Nonostante le divisioni interne essi saranno uniti nel portare avanti le idee dell’islam radicale alle prossime elezioni parlamentari”. (S.C.)

TAGs
CLOSE X
Vedi anche
Il Cairo, Al-Azhar condanna le violenze contro i cristiani
10/03/2011
Una legge comune fra copti e musulmani per la costruzione degli edifici religiosi
09/11/2011
Il Cairo, Cristiani e musulmani insieme contro le violenze e le divisioni interreligiose
11/03/2011
Cairo, lo Stato islamico rivendica l’attacco ai copti e promette nuove stragi
14/12/2016 13:24
Cairo, dietro l’attacco alla cattedrale copta la mano dei Fratelli musulmani
13/12/2016 15:01


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”