03/01/2022, 08.52
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Risalgono i contagi da Covid in India, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti

Le altre notizie del giorno: il colosso immobiliare cinese Evergrande sospende le vendite alla Borsa di Hong Kong. Tensioni commerciali tra Vietnam e Pechino. Rimbalza il Pil di Singapore. Inflazione alle stelle in Turchia. Moon Jae-in punta alla pace con la Corea del Nord. Gli Usa in aiuto dell’Ucraina in caso d’invasione russa.

INDIA-MEDIO ORIENTE

Per il quinto giorno consecutivo salgono in modo significativo i contagi da Covid-19 in India. Ieri il Paese ha superato le 27mila infezioni mentre si diffonde la variante Omicron. Casi in salita anche in Arabia Saudita (oltre 1.000) e Emirati Arabi Uniti (2.600): tra settembre e ottobre erano scesi sotto 100 in entrambi gli Stati. 

CINA

Evergrande ha sospeso la vendita delle proprie azioni alla Borsa di Hong Kong. A rischio bancarotta, il gigante cinese delle costruzioni ha un debito di oltre 300 miliardi di dollari; per ripagare il passivo, la compagnia ha messo in vendita proprietà e titoli. Un suo eventuale crollo è visto come un rischio per l’economia nazionale.

VIETNAM-CINA

Tensioni commerciali al confine tra Vietnam e Cina. Hanoi chiede a Pechino di alleggerire il blocco agli ingressi delle proprie  merci nel confinante Guangxi. Nella provincia cinese è scoppiato un nuovo focolaio di Covid, ma le autorità vietnamite ritengono eccessive le misure di sicurezza della controparte cinese.

SINGAPORE

L’economia di Singapore ha visto nel 2021 un rimbalzo di oltre il 7%, in recupero dal -5,4% del 2020, segnato dalle prime fasi della pandemia da coronavirus.

TURCHIA

Inflazione alle stelle in Turchia. Lo scorso mese è cresciuta del 36% rispetto a dicembre 2020. È il dato più alto dal 2002, causato dal continuo deprezzamento della valuta nazionale. Sulla crescita dei prezzi incidono i nuovi tagli dei tassi d’interesse voluti – non senza polemiche interne – dal presidente Recep Tayyip Erdoğan.

COREA

Il presidente sudcoreano Moon Jae-in ha promesso uno sforzo finale per raggiungere un accordo di pace con la Corea del Nord. Il mandato di Moon scade quest’anno; egli ha proposto a Pyongyang, Cina e Stati Uniti di adottare una dichiarazione che metta fine in modo ufficiale al conflitto del 1950-53.

UCRAINA-RUSSIA

Il presidente Usa Joe Biden ha detto ieri alla sua controparte di Kiev Volodymyr Zelenskiy che Washington risponderà in modo deciso in caso d’invasione russa dell’Ucraina. Da oltre un mese decine di migliaia di truppe russe sono ammassate sul confine ucraino; separatisti filo-russi controllano dal 2014 parti dell’Ucraina orientale. Poco prima Mosca aveva occupato la Crimea.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Missili iraniani su Israele: almeno 3 morti e decine di feriti
14/06/2025
Sudafrica declassa ufficio di Taiwan. Taipei: pressioni di Pechino
23/05/2025
Giappone accusa la Cina di aver violato il suo spazio aereo con un aereo spia
27/08/2024 09:00
Putin in Corea del Nord dopo 24 anni. Atteso anche in Vietnam
18/06/2024 08:34
Leader del G7: fondamentale attività di UNRWA e altre organizzazioni a Gaza
15/06/2024 08:34


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”