Sri Lanka all'ultimo posto in Asia Meridionale per competenze informatiche
A Colombo l’alfabetizzazione informatica resta bassa, nonostante i progressi della regione. Nel 2024 il 64,1% della popolazione non sapeva usare un computer e solo il 19,1% delle famiglie ne possedeva uno. Lo rilevano i nuovi dati del Dipartimento di Censimento e Statistica. Il tasso è più alto tra i giovani e tra chi ha istruzione avanzata, ma cala nelle aree rurali.
Colombo (AsiaNews) - Secondo le statistiche pubblicate dal Dipartimento di Censimento e Statistica dello Sri Lanka, solo due persone su cinque hanno competenze informatiche, e nel 2024 il 64,1% degli abitanti del Paese non era in grado di utilizzare un computer. Sebbene molti paesi dell'Asia meridionale abbiano registrato un aumento del tasso di alfabetizzazione informatica negli ultimi cinque anni, Colombo ha registrato un calo, indicando una battuta d'arresto negli sforzi volti a migliorare le competenze digitali.
Il tasso di alfabetizzazione informatica è rimasto incredibilmente basso e i risultati dell'indagine indicano un calo del 3,1% dal 2023 al 2024. Nel frattempo, il divario tra alfabetizzazione informatica e digitale suggerisce difficoltà nell'acquisizione di competenze di base e nell'accesso ai dispositivi e alle infrastrutture informatiche, oltreché alla connessione a Internet. Nel 2024, solo il 19,1% delle famiglie possedeva un computer. Le aree urbane hanno il tasso di alfabetizzazione informatica più elevato, raggiungendo il 47,3%, mentre le zone rurali e le tenute agricole registrano tassi significativamente più bassi, rispettivamente del 18,8% e del 4,7%.
Il tasso più elevato si registra nella provincia Occidentale, la più popolata del Paese, con una percentuale del 34,1%, mentre quello più basso si registra nella provincia di Uva, con una percentuale del 9,3%. Precedentemente, tra il 2021 e il 2023, la disponibilità di un computer desktop o portatile nelle famiglie variava tra il 20% e il 24%.
Alti funzionari del Dipartimento di censimento e statistica informano AsiaNews che “una persona di età compresa tra i 5 e i 69 anni è considerata alfabetizzata al computer se è in grado di utilizzare un computer da sola. Anche un bambino di 5 anni che sa giocare con un videogioco è considerato alfabetizzato al computer”. L’indagine recente ha mostrato che “giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni mostrano il tasso di alfabetizzazione informatica più alto (80,1%) tra tutte le altre fasce d’età”. I risultati hanno anche rivelato che più alto è il livello di istruzione, maggiore è l'alfabetizzazione informatica. “Il gruppo con un livello di istruzione pari o superiore al GCE Advanced Level mostra il tasso di alfabetizzazione informatica più elevato (80,6%), mentre coloro che conoscono la lingua inglese hanno un tasso di alfabetizzazione informatica dell’85,4%”, aggiungono.
Secondo gli accademici di informatica Sampath Dissanayaka e Pradeepa Tennakoon, “l'alfabetizzazione informatica tra la popolazione occupata era pari a circa il 72,2% nel 2023. Tra i professionisti senior, inclusi i dirigenti aziendali, la percentuale era compresa tra il 90 e il 93%, mentre tra i tecnici e i professionisti associati era pari a circa l'85%. Tra i giovani disoccupati di età compresa tra i 25 e i 29 anni, in particolare, quelli che vivono nelle aree urbane hanno indicato la percentuale più alta di alfabetizzazione informatica, pari all'86%, e il gruppo di età compresa tra i 40 e i 69 anni a Colombo e Kandy: tre persone su dieci erano alfabetizzate dal punto di vista informatico”.
Dissanayaka e Tennakoon sottolineano anche che la percentuale più bassa di alfabetizzazione informatica è stata indicata tra coloro che vivono in zone rurali, senza accesso ai computer, e coloro che sono impiegati nel settore primario, come agricoltori e pescatori. “Anche la maggior parte delle casalinghe delle aree urbane non possiede competenze informatiche”, aggiungono -. Negli ultimi anni, diverse università hanno organizzato corsi gratuiti di informatica di base, ma molte persone non li hanno frequentati perché ritenevano che le competenze informatiche non fossero necessarie”. Una posizione che contribuisce all’ultimo posto in Asia del Sud dello Sri Laka per quanto riguarda le competenze informatiche.