01/09/2012, 00.00
RUSSIA
Invia ad un amico

Una rete di case del pellegrino, Mosca pensa a diventare capitale del turismo religioso

Secondo il quotidiano Izvestia le autorità cittadine aiuteranno la Chiesa ortodossa a sviluppare strutture di accoglienza per i fedeli. Al momento ne esiste solo una in città.

Mosca (AsiaNews) - Mosca vuole diventare capitale del turismo religioso in Russia. Le autorità locali stanno studiando un piano per sviluppare una rete di strutture d'accoglienza per i pellegrini ortodossi, che vengono a visitare i numerosi conventi e monasteri della zona.

Al momento, la capitale russa ha solo un albergo specializzato per i fedeli, l'hotel Università. Ma la situazione potrebbe cambiare presto, scrive il quotidiano Izvestia, raccontando che il Comitato per il turismo e le strutture alberghiere ha intenzione di aiutare il Patriarcato russo-ortodosso a sviluppare questo tipo di servizi.

Quelli che sono già stati definiti gli "hotel ortodossi" - spiega Izvestia - si distinguerebbero dagli altri per la presenza, al loro interno, di una cappella o più sale di preghiera, dalle icone appese alle pareti, dalla possibilità di acquistare pubblicazioni e articoli religiosi e da ristoranti che offrono menù distinti per chi segue il digiuno quaresimale.

Il capo del Comitato, Serghei Shpilko, ha dichiarato che la costruzione d'alberghi per pellegrini sta per iniziare e sono già state individuate due aree per i primi progetti, come ad esempio uno spazio vicino al monastero Novospassky in zona Taganka. Per Shpilko, visto che la maggior parte dei pellegrini è gente povera, sarebbe opportuno sostenere queste strutture con fondi pubblici.

Denis Vizgalov, esperto del fondo 'Istituto per l'economia urbana', fa notare che la costruzione di una rete di 'case del pellegrino', aiuterà Mosca a imporsi sul mercato del turismo internazionale come la capitale spirituale del mondo russo. (N.A.) 

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Il risultato scontato del referendum. Padre Lev e la Provvidenza
02/07/2020 07:54
Nižnij Novgorod, il pellegrinaggio della frontiera
01/06/2023 08:50
Il patriarca ecumenico Bartolomeo condanna l’invasione dell’Ucraina
25/02/2022 12:07
Card. D’Rozario: papa Francesco sarà ‘pellegrino per l’anima del popolo’ del Bangladesh
05/10/2017 15:43
Il card. Gracias pellegrino giubilare a Mumbai, in visita a malati e tribali
03/11/2016 11:59


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”