30/10/2008, 00.00
INDIA
Invia ad un amico

Violento attacco terroristico in Assam

Undici in tutto le esplosioni, quattro delle quali hanno colpito Guwahati, centro principale dello Stato indiano.

Guwahati (AsiaNews/Agenzie) – Una serie di esplosioni – almeno 13 - hanno colpito oggi lo stato dell’Assam, nell’India nord-orientale. Il bilancio provvisorio dell’attacco terroristico è per ora di 40 morti ed oltre 200 feriti. I sospetti cadono sui militanti dell’Ulfa ed Huji, gruppi separatisti per l’indipendenza dell’Assam.

Nelle prime quattro esplosioni, avvenute ad Guwahati, la capitale, 25 persone sono rimaste uccise, altre 10 a Kokrajhar, 3 a Barpeta e 2 a Bongaigaong. Il numero di vittime potrebbe crescere, poiché si sospetta che al momento dello scoppio delle bombe, alcune persone siano rimaste intrappolate nelle auto che hanno preso fuoco. I feriti sono stati trasportati al Medical college hospital di Guwahati, dove sono giunte vittime anche dagli altri distretti.

Le bombe sono esplose in contemporanea alle 11.30, in tutte e quattro le città: il primo attacco nella capitale ha colpito un mercato ortofrutticolo, a Ganeshguri, il secondo nel distretto di Kamrup, ha interessato l’ufficio del sostituto procuratore, ferendo molte persone e distruggendo diverse macchine parcheggiate nella zona. La terza esplosione ha distrutto le aree adiacenti  alla stazione di Polizia, vicino ad un bazar affollato; molte persone nelle aree colpite sono state colte dal panico.

In alcuni casi la polizia ha dovuto ricorrere alla forza per sedare folle infuriate contro la lentezza delle forze dell’ordine.

Il sovrintendente della Polizia G P Singh, ha assicurato che le forze dell’ordine sono state subito incaricate di domare gli incendi.

A Kokrajiar si suppone che gli esplosivi siano stati collocati in un motociclo, a causa del fumo denso che proviene da un certo numero di macchine, fra le quali sono stati rinvenuti pezzi di ruote e lamiere di un motociclo. Fonti ufficiali hanno lanciato allarme rosso per tutto l’Assam.

Gli inquirenti puntano il dito contro i guerriglieri dell'Ulfa (il Fronte Unito di Liberazione dell'Assam), organizzazione che dal 1979 si batte per l’indipendenza dello Stato. Rivolte separatistiche si susseguono comuque dal 1947, data in cui l’India raggiunse l’indipendenza. L’Assam  è una delle aree meno omogenee sotto il profilo etnico, religioso e culturale: al suo interno vivono oltre 200 gruppi diversi.

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
India: terrorismo provoca 8 vittime in cinque giorni
13/06/2006
Assam, vandalizzata una cattedrale cattolica. Mons. Menamparampil: I cristiani feriti e preoccupati
22/06/2017 12:29
Festa della Repubblica in India: separatisti fanno esplodere nove bombe in Assam e Manipur
26/01/2017 08:58
Mons. Menamparampil: Il Natale, dono di pace contro violenza e terrorismo
02/12/2009
Il terrorismo in Assam pesca nei problemi etnici e della disoccupazione
03/11/2008


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”