12/08/2004, 00.00
cina
Invia ad un amico

Wenzhou: sacerdote clandestino liberato; due rimangono in prigione

Sotto custodia anche il vescovo sotterraneo di 84 anni

Hong Kong (AsiaNews/Ucan) – Un prete sotterraneo della diocesi di Wenzhou (Zhejiang,  est della Cina) è stato rilasciato. Un fedele della zona ha confermato che la pubblica sicurezza ha liberato il p. Lu Xiaozhou il 27 luglio scorso, dopo averlo tenuto segregato per 13 mesi in un "albergo".

Altri due sacerdoti della chiesa sotterranea, sequestrati alcuni anni fa, rimangono sotto custodia.

Il rilascio del prete è avvenuto dopo numerose richieste dei familiari alla polizia e ai rappresentanti degli affari religiosi. Il sacerdote è stato liberato "per potere prendersi cura dei suoi genitori ammalati", ma deve rimanere sotto osservazione della polizia ancora per due mesi.

La pubblica sicurezza ha catturato p. Lu il 16 giugno 2003 mentre andava all'ospedale di Wenzhou per amministrare il sacramento dell'unzione degli infermi.

Altri due preti della dicoesi, i padri Kong Guocun e Ding Zhaohua, sono ancora detenuti dalla polizia e dall'Ufficio Satatle degli Affari religiosi. P. Kong è stato catturato nell'ottobre '99; p. Ding nel gennaio 2001. I loro parenti hanno chiesto anch'essi la loro liberazione, ma senza risposta.

I tre sacerdoti appartenenti alla chiesa non ufficiale, subiscono pressioni e indottrinamenti per abbandonare la pratica clandestina ed entrare nell'Associazione Patriottica.

Intanto, il vescovo non ufficiale di Wenzhou, mons. Giacomo Lin Xili, è stato messo agli arresti domiciliari nell'episcopio vicino alla cattedrale ufficiale di Wenzhou. L'84enne vescovo non ha libertà di movimento dal 1999. Mons. Lin  è malato di Alzheimer. Secondo alcuni cattolici la sua malattia è dovuta alle torture subite in prigione.

Una fonte della chiesa di Wenzhou ha detto che in giugno la chiesa ha festeggiato i 60 anni di ordinazione del vescovo Lin. Ma l'Ufficio affari religiosi gli ha proibito di indossare i paramenti da vescovo, riconoscendolo solo come prete. Permettergli di indossare le insegne episcopali "vorrebbe dire che il governo lo accetta come vescovo", ha spiegato la fonte.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Arrestato sacerdote della Chiesa sotterranea
05/09/2005
Oltre 10 mila fedeli ai funerali di mons. Xie, vescovo non ufficiale di Mingdong
01/09/2005
Se Pechino non concede libertà religiosa alla Chiesa i rapporti diplomatici sono inutili
19/02/2015
Il vescovo Jia Zhiguo arrestato per una "sessione di studio"
10/11/2005
La fumosa barriera di Pechino nei rapporti con la Santa Sede
21/04/2005


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”