Rubrica Ecclesia in Asia

Ecclesia in Asia
di Santosh Digal

L'organismo che li vede insieme ha ripreso la sua missione tornandosi a incontrare dopo alcuni anni. Leader cristiani e musulmani chiedono insieme la reinclusione di Sulu nella regione autonoma del Bangsamoro, per salvaguardare le conquiste del processo di pace. La soddisfazione del movimento Silsilah: "Passo importante in questo momento storico in cui emergono divisioni e conflitti nelle Filippine e nel mondo". 

| 13/10/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Il vescovo emerito di Hong Kong partecipa come legato pontificio al quinto Congresso eucaristico nazionale che ha come tema "La fraternità guarisce tutto".
| 06/10/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Gianni Criveller

Un convegno nella città natale del frate martirizzato in India nel 1321 mentre era in viaggio verso Pechino, ha ricordato il contributo all'evangelizzazione della corrente spiritualista francescana legata alla teologia di Gioacchino da Fiore. Padre Criveller: "Questi movimenti erano i più attenti alle aperture missionarie perché credevano che la storia è guidata da Dio, anticipando quanto il magistero e i teologi insegnano oggi".

| 29/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Benedetta nel giorno della festa di sant'Andrea Kim alla presenza dei vescovi coreani in visita ad limina. La Vergine indossa un hanbok, l'abito tradizionale coreano, ed è raffigurata come Nostra Signora della Pace. "Interceda per la riconciliazione nella penisola coreana".

| 22/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Duemila bambini hanno aderito all'iniziativa voluta dal vicariato. Un'occasione per giocare, imparare e crescere nella fede. Fondamentale la condivisione di esperienze in una realtà migrante, realizzazione di una Chiesa in cammino e sinodale. Mons. Martinelli: “Avete sperimentare la gratuità della vita”.

| 15/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Dario Salvi

Ad AsiaNews una religiosa salesiana italiana da oltre 30 anni nel Paese racconta le attese di un popolo non ancora uscito del tutto dal travaglio che ha portato all’indipendenza. Istruzione e sanità problemi irrisolti, l’urgenza di formare i giovani alla politica. Il desiderio di ‘toccare’ e ricevere una benedizione da Francesco.

| 08/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Gianni Criveller

La pandemia e lo scoppio di conflitti drammatici hanno cambiato molte cose, nel mondo come in Cina. La generazione di ragazzi e ragazze nati dopo l'inizio del millennio è tra quelle più colpite. I giovani cinesi, credenti o meno, assomigliano di più ai loro coetanei di altre nazioni con cui condividono la vita digitale e sociale, che le generazioni che li hanno preceduti.

| 25/08/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Si è spenta nel giorno della festa dell'Assunta la religiosa delle Serve dell'Eucaristia a cui nel 1973 la Madonna affidò un messaggio che invitava il mondo alla conversione, alla penitenza e alla preghiera. Nel 1984 il vescovo locale scrisse che "non si poteva negare il carattere soprannaturale". Dal 2002 la statua lignea è custodita nel santuario della Madre del Redentore. 

| 18/08/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di mons. Sagayaraj Thamburaj *

Il vescovo eletto di Tanjore, la diocesi del Tamil Nadu dove si trova la "Lourdes dell'Oriente", commenta per AsiaNews la lettera in cui il card. Fernandez, a nome di papa Francesco, incoraggia i pellegrinaggi che accolgono fedeli di ogni confessione. "Cristo è la via, non tutte le religioni sono uguali. Ma Maria qui accoglie tutti".

| 11/08/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Joseph Masilamany

Presa di posizione condivisa dalla Chiese cristiane dopo che un video divenuto virale in rete rischia di essre strumentalizzato per creare nuove tensioni. "Nel propagare la propria fede i gruppi religiosi seguano un'etica rispettando i luoghi di culto degli altri".

| 04/08/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di p. Elbert Balbastro *

La testimonianza di p. Elbert Balbastro, giovane sacerdote filippino dei missionari di San Colombano nella provincia del Sindh. "L'incontro con persone generose e autentiche che, pur avendo poco, condividono con tutto il cuore ciò che hanno, mi ha rivelato la gioia di servire il Signore".

| 28/07/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Joseph Masilamany

Erede del primo seminario aperto per il clero locale ad Ayuthia nell'odierna Thailandia nel 1665, nella sua storia ha contato più di 50 sacerdoti e seminaristi che hanno donato la vita per il Vangelo. Dai martiri della persecuzione vietnamita del XVIII secolo a quelli di Pol Pot in Cambogia. Il card. Francis: "Il loro spirito esemplare e coraggioso guidi anche i sacerdoti della Malaysia di oggi".

| 21/07/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di card. Oswald Gracias *

L'arcivescovo di Mumbai, che rappresenta l'Asia nel Consiglio dei cardinali voluto da papa Francesco, commenta l'Instrumentum laboris in vista dell'Assemblea di ottobre diffuso in questi giorni. "Dobbiamo discutere su come riconoscere alle donne il giusto ruolo, coinvolgendole di più nei processi decisionali nella Chiesa. Essere inclusivi, accogliendo tutti, non vuol dire cambiare ciò che insegna il Vangelo".

| 14/07/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Giorgio Bernardelli

Entro fine anno due sacerdoti e tre suore originari di Italia, India e Myanmar daranno vita nella diocesi di Tanjung Selor, nel Borneo, a una nuova presenza pensata insieme alle congregazioni religiose nate nel mondo ispirandosi al carisma di questo istituto missionario. Il superiore generale Brambillasca: "Un progetto per rinnovare in tutti il desiderio della partenza per la missione".
 

| 07/07/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Joseph Masilamany

Popolazione creola discendente dai portoghesi i Kristang celebrano ogni anno il loro patrono con quattro giorni di celebrazioni che richiamano turisti e visitatori da tutta la Malaysia e da altri Paesi. "Oggi non ci sono più gamberi sulle nostre coste e questo crea problemi per il futuro. Ma ci sforziamo di mantenere la fede e le nostre tadizioni".

| 30/06/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Ricevuto in udienza in Vaticano. Nel colloquio sottolineata l'importanza della città-Stato come luogo di armonia tra le religioni. Intanto da domani sull'app della comunità cattolica di Singapore sarà possibile richiedere on line i biglietti per la Messa del 12 settembre al National Stadium. Attesi gruppi di fedeli anche dalle diocesi della vicina Malaysia.

| 23/06/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Joseph Masilamany

A tre anni ormai dalla morte del suo vicario apostolico p. Sim che papa Francesco aveva voluto creare cardinale, la piccola Chiesa locale continua il suo cammino tenendo viva la fede in questo Stato musulmano del Borneo. Il contributo della vivace comunità dei migranti filippini nella vita delle tre parrocchie.

| 16/06/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Gianni Criveller

Il grande teologo evangelico tedesco - scomparso nei giorni scorsi a 98 anni - coltivò anche il dialogo con i cristiani culturali a Hong Kong e a Pechino. Ha riconosciuto dignità e sincerità ad un cammino teologico in Cina, per quanto controverso, inusuale e anche contestato da ambienti tradizionali.

| 09/06/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Una comunità dello Jiangxi ha voluto che nella ristrutturazione della propria parrocchia restituita dopo essere stata a lungo un asilo sulle vetrate comparissero anche le immagini dei sacerdoti irlandesi che la servirono tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta. Compreso un martire ucciso da milizie comuniste, la cui tomba è ancora un luogo venerato dai cattolici locali.

| 02/06/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Sara Toffano

Si intitola “Dai samurai ai manga, l’epopea cristiana in Giappone” un percorso allestito fino al 13 luglio presso le sede dei Mep. Esposti oggetti provenienti da varie collezioni che ripercorrono la storia delle persecuzioni e dei "cristiani nascosti" ma anche la vitalità del "piccolo gregge" di oggi.

| 19/05/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Da dieci anni la Conferenza episcopale di Seoul promuove ogni anno almeno due momenti di ascolto in luoghi importanti per la vita della Chiesa e della società. Nelle piane intorno alla diga più grande del mondo costruita ormai vent'anni fa, i vescovi hanno avuto modo di toccare con mano le gravi conseguenze sull'ambiente e sulla vita delle comunità locali che anche la fallimentare gestione del Jamboree degli scout l'anno scorso ha evidenziato.

| 12/05/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Uno studio promosso a Londra dalla British and Foreign Bible Society misura l'impatto dell'arrivo nel Paese di oltre 200mila hongkongesi negli ultimi tre anni. Nelle comunità i cristiani sono oggi il 18%, una percentuale molto più alta di quelle in Cina, a Taiwan o Hong Kong. Ma anche tra chei non è legato ad alcuna confessione religiosa emerge interesse per il cristianesimo.

| 05/05/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Alessandra De Poli

Tra i gruppi tribali dello Stato indiano del West Bengal, due padri del Pime e due suore dell’Immacolata accompagnano una comunità cristiana poverissima ma fiera delle proprie radici.

 

| 28/04/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Sumon Corraya

In occasione della Giornata mondiale per le vocazioni celebrato il mezzo secolo di vita del Seminario maggiore dello Spirito Santo, che ha formato 445 sacerdoti ma anche numerosi religiosi e laici. Il card. D'Rozario: "Un grande dono di Dio e il cuore della nostra Chiesa locale in Bangladesh".

| 21/04/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Sara Toffano

Gli incontri di mons. Gallagher ad Hanoi hanno portato alla ribalta la storia singolare delle relazioni tra il cattolicesimo vietnamita e il potere politico. Un tema ripercorso qualche settimana fa a Parigi in un'interessante conferenza dalla prof.sa Claire Tran presso la sede delle Mep. Partendo dalle "istruzioni" date da papa Alessandro VII nel 1659 al primo vicario apostolico Pierre Lambert de la Motte.

| 14/04/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di card. Charles Bo *

In una lettera diffusa nella domenica delle Palme dall’arcivescovo di Yangon un appello “a porre fine alle lunghe notti di conflitto e di paura”. La preghiera affinché Dio “ammorbidisca i cuori di coloro che sono radicati nella violenza e li renda capaci di abbracciare il cammino della riconciliazione”.

| 24/03/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Il capo del governo locale guidato dal Bjp: "Ho chiesto al premier Modi di rinnovare l'invito per un viaggio in India, già formulato nel 2021". L'esposizione - che si tiene ogni dieci anni - è in programma dal 21 novembre 2024 al 5 gennaio 2025 ed è un evento che richiama migliaia di pellegrini da tutta l'India. Ma c'è chi teme che l'annuncio sia solo una mossa elettorale per corteggiare il voto dei cristiani nelle elezioni politiche di questa primavera.

| 17/03/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Un seminario promosso a Taiwan dal Dicastero per il dialogo interreligioso con l'Università Cattolica Fu Jen in un percorso che mira a formulare alcune linee guida su un confronto che l'attenzione al mondo cinese rende sempre più necessario. Da domani a Hong Kong anche il terzo Dialogo cristiano-taoista. 

| 10/03/2024
| ECCLESIA IN ASIA

L'appello del presidente della Conferenza episcopale mons. Ri Iong-hoon sullo scontro che da due settimane paralizza gli ospedali in Corea del Sud: "La santità della vita prevalga su ogni altro valore: si trovi un compromesso per non tenere i malati in ostaggio di un conflitto sociale".

| 03/03/2024
| ECCLESIA IN ASIA
di Mathias Hariyadi

Scomparso nei giorni scorsi all'età di 80 anni, è stato per decenni l'anima dello STF Driyarkara a Jakarta. Fu lui ad avvicinare anche tanti laici allo studio di una disciplina che si riteneva riservata ai seminaristi e a promuovere gli "studi indonesiani" sul pensiero alla base dei valori e delle culture multietniche locali. 

| 25/02/2024
| ECCLESIA IN ASIA
In evidenza
 
di Vladimir Rozanskij
Il cotone rimane uno dei principali capitoli dell’export del Paese, ma i guadagni si riducono sempre di più. Il problema nasce dal grande aumento della produzione di cotone in altri Paesi, come gli Stati Uniti e l’India con scorte ...
| 16/07/2025
| TAGIKISTAN
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”