Rubrica Indian Mandala

Indian Mandala
di Alessandra De Poli

Google ha annunciato un progetto pilota per rendere disponibili alcune app di giochi virtuali anche in India, dove il gioco d'azzardo online è formalmente vietato. Ma il settore è in forte crescita e promette cinque miliardi di dollari e 50mila posti di lavoro entro il 2025. Aumentano però anche le trappole del debito e i suicidi per gli utenti.

| 23/09/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Importanti esponenti politici di lungo corso continuano ad abbandonare le fila della formazione che ha dominato la politica indiana per mezzo secolo. Le ragioni sono da ricercare nel mancato rinnovo del partito, che, al contrario, ha accentrato sempre più il potere nelle mani della famiglia Gandhi. La marcia di Rahul per unire il Paese contro il Bjp difficilmente avrà successo.

| 16/09/2022
| INDIAN MANDALA

La settimana scorsa Delhi aveva superato Londra come quinta economia mondiale, anche se il Pil pro capite resta inferiore. Elisabetta II è stata la sovrana della decolonizzazione, ma il sentimento anti-britannico si è evoluto nel tempo, e viene propagandato oggi dal Bjp. Cambiano i rapporti di forza, ma i legami economici e militari tra le due nazioni restano stretti.

| 09/09/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

L'attacco a una chiesa cattolica nei giorni scorsi potrebbe avere gravi ripercussioni: il 5 settembre un'assemblea solleciterà leggi anti-conversioni anche in uno Stato non governato dai nazionalisti indù e dove la convivenza tra gruppi religiosi è sempre stata pacifica. La diocesi di Jalandhar ha chiuso le scuole per un giorno per protesta. Intanto a New Delhi la Corte Suprema ha chiesto al governo Modi di raccogliere dai singoli Stati un rapporto sull'aumento delle violenze contro i cristiani. 

| 02/09/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Alte quanto palazzi di 15 piani sono potenti fonti di metano, che riscalda l'aria 84 volte di più dell'anidride carbonica. Il governo Modi ha lanciato una campagna per ripulirne almeno 600 in diverse città entro il 2026. Ma per affrontare realmente il problema è essenziale valorizzare davvero il lavoro Safai Saathis, i raccoglitori informali di scarti, che quasi sempre appartengono alle caste più basse.

| 26/08/2022
| INDIAN MANDALA
di sr. Meena Barwa

Proprio nei giorni in cui ricorrono i 14 anni dai pogrom in Orissa il ministero degli Interni ha presentato alla Corte Suprema un memorandum in cui definisce "falsità per ottenere intromissioni negli affari interni" le denunce sulle persecuzioni per mano dei fondamentalisti indù. La testimonianza di sr. Meena che nel distretto di Kandhamal fu personalmente vittima: "Dio mi ha permesso di vedere la morte e vivere di nuovo. Sono accanto a chi soffre ancora oggi".

| 19/08/2022
| INDIAN MANDALA

Il 14 e il 15 agosto Pakistan e India festeggeranno le loro giornate dell'indipendenza. Il Kashmir resta una regione contesa, ma Delhi guarda sempre più a Pechino. Negli ultimi decenni sono stati fatti grandi passi avanti ma l'ultranazionalismo indù sta trasformando l'idea originaria della nazione indiana.

| 12/08/2022
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Stavano festeggiando il compleanno di uno dei loro figli, quando i vicini hanno chiamato la polizia. Gli agenti hanno fermato le cristiane dopo aver notato che possedevano testi religiosi. P. Vineet Pereira: il problema "è la situazione di polarizzzazione comunitaria". Negata la prima richiesta di libertà su cauzione.

| 05/08/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Sono iniziate ieri a Chennai, la "Mecca" per gli appassionati dello sport. Assenti i primatisti di Russia, Cina e a sorpresa anche dal Pakistan, per la controversia sul Kashmir. Sono sempre di più i giovanissimi che vogliono imparare a giocare, al punto che mancano gli allenatori.

| 29/07/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Neeraj Chopra, Murali Sreeshankar e Jeswin Aldrin sono le nuove stelle indiane dell'atletica leggera, alcuni dei quali presenti ai mondiali che si aprono oggi a Eugene negli Usa. Ma l'India è il Paese con il peggior rapporto tra popolazione e medaglie vinte alle Olimpiadi. Sembra essere soprattutto una questione culturale e di investimenti sbagliati, ma le cose negli ultimi anni stanno cambiando.

| 15/07/2022
| INDIAN MANDALA

Si chiama Draupadi Murmu, proviene dall'Orissa, ha 64 anni e a fine mese potrebbe diventare la prima presidente tribale. Il partito nazionalista indù del primo ministro Narendra Modi sta facendo di tutto per assicurarsi una vittoria alle elezioni del 2024. I dalit restano marginalizzati e il Bjp ha approfittato anche di una recente crisi politica.

| 08/07/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Mohammad Zubair è co-fondatore del sito di fact-checking AltNews, nato nel 2017, ma la storia delle iniziative indipendenti critiche nei confronti del premier Narendra Modi può essere fatta risalire ai pogrom del Gujarat nel 2002. Twitter bilancia a fatica le richieste di oscuramento da parte del governo indiano. 

| 01/07/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Il blocco sarà in vigore dal primo ottobre 2022 a fine febbraio 2023. Camionisti e autotrasportatori prevedono perdite di milioni di dollari. Ma nei mesi invernali l'aria della capitale diventa irrespirabile: solo nel 2019 sono morti 1,67 milioni di indiani a causa dell'inquinamento atmosferico.

| 24/06/2022
| INDIAN MANDALA
di Giorgio Bernardelli

Assalti alle stazioni con treni dati alle fiamme per il programma Agnipath che limita a 4 anni (anziché 17) la ferma militare. Il governo Modi sostiene sia un modo per ammodernare la Difesa. Ma limitando l'accesso a uno dei maggiori datori di lavoro del pubblico impiego sta facendo emergere il problema della disoccupazione giovanile che nelle città indiane è sopra al 20%.

| 17/06/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

La distribuzione di aiuti si basa ancora su statistiche del 2011 e non prende in considerazione ampie fasce della popolazione. Il censimento previsto per l'anno scorso è stato rinviato a data da destinarsi. Il Bjp si rifiuta di condurre un'indagine sulla base della casta come chiedono invece i partiti all'opposizione.

| 10/06/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Fino al 2019 il numero dei lettori di giornali ha continuato ad aumentare e l'India resta il secondo mercato globale con una tiratura di 240 milioni di copie. Con la pandemia sono cresciuti i contenuti online, ma anche la repressione nei confronti dei giornalisti. Una situazione paradossale in un Paese dove la stampa era nata per opporsi al colonialismo inglese.

| 03/06/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Nel 2012 sembrava che Delhi e Islamabad avessero trovato un accordo per permettere agli anziani di ricongiungersi con i familiari lasciati al di là del confine durante le violenze del 1947. In realtà il trattato non è mai stato attuato e ancora oggi ottenere un visto per ritrovare i propri cari richiede mesi. Un canale YouTube e un passaggio aperto per i pellegrinaggi religiosi nell'ultimo anno hanno ridato però un po' di speranza alla popolazione punjabi.

| 27/05/2022
| INDIAN MANDALA
di Nirmala Carvalho

Il primo ministro locale al governatore: sia promulgata senza attendere il voto della Camera alta del parlamento. Diventerebbe il decimo Stato indiano ad adottare il provvedimento utilizzato contro le attività dei cristiani. L'appello dell'arcivescovo di Bangalore: "Verrà utilizzata da frange estremiste per seminare discordia, il governatore non la approvi". Dove e da quando sono in vigore questi provvedimenti bandiera dei nazionalisti indù nei singoli Stati indiani.

| 13/05/2022
| INDIAN MANDALA

Nei giorni scorsi è iniziata l'offerta pubblica iniziale della Life Insurance Company, colosso indiano vecchio quasi quanto lo Stato. Ha un patrimonio di oltre 500 miliardi di dollari ma solo il 3% della popolazione indiana ha sottoscritto una polizza sulla vita.

| 06/05/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Lo ha annunciato nei giorni scorsi il primo ministro Narendra Modi in occasione dell'Ayush summit. Il mercato delle medicine tradizionali è in forte espansione anche grazie alle raccomandazioni del governo indiano all'inizio della pandemia. Le esportazioni potrebbero presto essere dirottate verso l'Africa.

| 22/04/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Il giurista indiano nato 131 anni fa si era battuto per l'equità sociale, per i fuori casta e per le donne. Ai politici indiani piace nominarlo, ma in concreto non viene fatto nulla per migliorare la situazione dei più poveri, ai margini nei settori economico, sanitario e giuridico, secondo i dati più recenti. Un premio in suo onore non viene più consegnato da anni.

| 15/04/2022
| INDIAN MANDALA
di Giorgio Bernardelli

Gautam Adani accanto a Elon Musk e Jeff Bezos nelle "graduatorie" di Bloomberg. Negli ultimi due anni - mentre l'India era in ginocchio per la crisi economica della pandemia - il suo patrimonio è decuplicato. L'ascesa dell'uomo d'affari del Gujarat che si è visto spalancare ogni porta dal governo del Bjp. E che oggi fa affari contemporaneamente col carbone e le energie rinnovabili.

| 08/04/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Il tifone aveva devastato lo Stato del Bengala occidentale a maggio dell'anno scorso. Le compagnie assicurative indiane sono tra le peggiori al mondo per quanto riguarda gli eventi climatici estremi, anche se tra il 2020 e il 2021 hanno rimborsato spese record. Intensità e frequenza dei tifoni sono destinate ad aumentare in India.

| 01/04/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

La più nota app indiana del settore ha promesso consegne rapidissime. Immediata la reazione degli utenti: sarebbero i rider a mettere ancora più a rischio la loro vita, in un Paese che è già primo al mondo per numero di morti negli incidenti stradali.

| 25/03/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Sembra essere senza fine lo scontro per la regione divisa tra Pakistan e India. L'ultimo film bollywoodiano racconta dell'esodo dei pandit tra il 1989-90, ma è stato accusato di revisionismo storico. Il Bjp ha reso la pellicola esentasse per promuoverne la visione. Tra civili e militari, lo scorso anno nel Kashmir sono morte almeno 350 persone.

| 18/03/2022
| INDIAN MANDALA
di Giorgio Bernardelli

Accanto al successo dei nazionalisti indù del premier nel cruciale Uttar Pradesh, le elezioni locali in India hanno visto l'Aam Admi Party del leader delle proteste anticorruzione sbaragliare i partiti tradizionali anche a Chandigarh. E di fronte alla crisi del partito del Congresso gli analisti si chiedono: sarà lui nel 2024 il vero sfidante del Bjp?   

| 11/03/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

È l'opinione del docente di relazioni internazionali Swaran Singh. L'India non si vuole schierare con gli Stati Uniti e l'Occidente, ma nemmeno con la Russia. Nell'ultima settimana però ha dovuto ricalibrarsi. Il rischio è che quello dell'Ucraina si trasformi nell'ennesimo conflitto congelato intorno ai confini russi.

| 04/03/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Istruiti ma disoccupati. Oppure operai trattati come carne da macello. È l'immagine che emerge da alcune recenti indagini sul mercato del lavoro indiano. Nel settore automobilistico sono migliaia i lavoratori che riportano lesioni gravi e non sono protetti da nessuna tutela. Ma si prevede che l'industria delle autovetture nel 2026 varrà 300 miliardi di dollari.

| 25/02/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Oltre 200 idiomi sono scomparsi in India negli ultimi 50 anni e altri 197 sono considerati a rischio. Le lingue degli adivasi sono per lo più orali. Quelle dotate di un sistema di scrittura non trovano spazio online e nei documenti ufficiali. Ma qualcosa negli ultimi anni sta cambiando: sono sempre di più le iniziative dal basso per preservare il patrimonio culturale delle tribù indigene.

| 18/02/2022
| INDIAN MANDALA
di Alessandra De Poli

Nel Karnataka le scuole sono state chiuse per tre giorni dopo i disordini scoppiati contro il divieto di indossare in classe il velo islamico. Le proteste si sono diffuse in tutto il Paese in concomitanza con l'apertura dei seggi in Uttar Pradesh. Il gesuita p. Cedric Prakash: "È una strumentalizzazione, il valore dell'India sta nella sua diversità".

| 11/02/2022
| INDIAN MANDALA
In evidenza
 
di Vladimir Rozanskij
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo ...
| 17/03/2025
| ASIA CENTRALE
 
di Melani Manel Perera
Secondo il Global Terrorism Index 2025, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace (IEP), la nazione insulare condivide il livello più basso con 63 Paesi. Nessun attacco negli ultimi cinque anni. In Asia del Sud il Pakistan ...
| 14/03/2025
| SRI LANKA
 
Si chiama "olio spaziale" perché la sensazione che provoca è di essere mandati in orbita. Si tratta di una sostanza il cui ingrediente base è un anestetico, l’etomidato, che viene assunto tramite le sigarette elettroniche. ...
| 13/03/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Stefano Vecchia
Nella notte l’ex presidente trasferito su un volo privato alla sede della Corte penale internazionale per rispondere dell’accusa di “crimini contro l’umanità”. Avvocati, familiari e sostenitori hanno cercato di fermarne ...
| 12/03/2025
| FILIPPINE
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
 
di Dario Salvi
Cattolica e unica donna nel Comitato dei sette voluto dal presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, racconta in un'intervista ad AsiaNews le sfide per la ricostruzione, fra sanzioni e crisi economica che colpiscono il Paese e la popolazione. "La ...
| 04/03/2025
| PORTA D’ORIENTE
 
Il gesto è avvenuto nei giorni scorsi durante una visita a Shanghai di una delegazione della diocesi di Hong Kong. Il racconto del card. Chow: "Il santuario della Madonna di Sheshan ha un'importanza immensa per la Chiesa in Cina ed ...
| 03/03/2025
| CINA
 
Mentre l’attenzione globale è focalizzata sulla droga sintetica proveniente dalla Cina, un mercato illecito di oppioidi prodotti illegalmente in India sta alimentando un’emergenza sanitaria in Nigeria, Ghana e Costa d'Avorio. Le ...
| 28/02/2025
| INDIAN MANDALA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”