Fino al 2019 il numero dei lettori di giornali ha continuato ad aumentare e l'India resta il secondo mercato globale con una tiratura di 240 milioni di copie. Con la pandemia sono cresciuti i contenuti online, ma anche la repressione nei confronti dei giornalisti. Una situazione paradossale in un Paese dove la stampa era nata per opporsi al colonialismo inglese.
Nel 2012 sembrava che Delhi e Islamabad avessero trovato un accordo per permettere agli anziani di ricongiungersi con i familiari lasciati al di là del confine durante le violenze del 1947. In realtà il trattato non è mai stato attuato e ancora oggi ottenere un visto per ritrovare i propri cari richiede mesi. Un canale YouTube e un passaggio aperto per i pellegrinaggi religiosi nell'ultimo anno hanno ridato però un po' di speranza alla popolazione punjabi.
Il primo ministro locale al governatore: sia promulgata senza attendere il voto della Camera alta del parlamento. Diventerebbe il decimo Stato indiano ad adottare il provvedimento utilizzato contro le attività dei cristiani. L'appello dell'arcivescovo di Bangalore: "Verrà utilizzata da frange estremiste per seminare discordia, il governatore non la approvi". Dove e da quando sono in vigore questi provvedimenti bandiera dei nazionalisti indù nei singoli Stati indiani.
Nei giorni scorsi è iniziata l'offerta pubblica iniziale della Life Insurance Company, colosso indiano vecchio quasi quanto lo Stato. Ha un patrimonio di oltre 500 miliardi di dollari ma solo il 3% della popolazione indiana ha sottoscritto una polizza sulla vita.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il primo ministro Narendra Modi in occasione dell'Ayush summit. Il mercato delle medicine tradizionali è in forte espansione anche grazie alle raccomandazioni del governo indiano all'inizio della pandemia. Le esportazioni potrebbero presto essere dirottate verso l'Africa.
Il giurista indiano nato 131 anni fa si era battuto per l'equità sociale, per i fuori casta e per le donne. Ai politici indiani piace nominarlo, ma in concreto non viene fatto nulla per migliorare la situazione dei più poveri, ai margini nei settori economico, sanitario e giuridico, secondo i dati più recenti. Un premio in suo onore non viene più consegnato da anni.
Gautam Adani accanto a Elon Musk e Jeff Bezos nelle "graduatorie" di Bloomberg. Negli ultimi due anni - mentre l'India era in ginocchio per la crisi economica della pandemia - il suo patrimonio è decuplicato. L'ascesa dell'uomo d'affari del Gujarat che si è visto spalancare ogni porta dal governo del Bjp. E che oggi fa affari contemporaneamente col carbone e le energie rinnovabili.
Il tifone aveva devastato lo Stato del Bengala occidentale a maggio dell'anno scorso. Le compagnie assicurative indiane sono tra le peggiori al mondo per quanto riguarda gli eventi climatici estremi, anche se tra il 2020 e il 2021 hanno rimborsato spese record. Intensità e frequenza dei tifoni sono destinate ad aumentare in India.
La più nota app indiana del settore ha promesso consegne rapidissime. Immediata la reazione degli utenti: sarebbero i rider a mettere ancora più a rischio la loro vita, in un Paese che è già primo al mondo per numero di morti negli incidenti stradali.
Sembra essere senza fine lo scontro per la regione divisa tra Pakistan e India. L'ultimo film bollywoodiano racconta dell'esodo dei pandit tra il 1989-90, ma è stato accusato di revisionismo storico. Il Bjp ha reso la pellicola esentasse per promuoverne la visione. Tra civili e militari, lo scorso anno nel Kashmir sono morte almeno 350 persone.
Accanto al successo dei nazionalisti indù del premier nel cruciale Uttar Pradesh, le elezioni locali in India hanno visto l'Aam Admi Party del leader delle proteste anticorruzione sbaragliare i partiti tradizionali anche a Chandigarh. E di fronte alla crisi del partito del Congresso gli analisti si chiedono: sarà lui nel 2024 il vero sfidante del Bjp?
È l'opinione del docente di relazioni internazionali Swaran Singh. L'India non si vuole schierare con gli Stati Uniti e l'Occidente, ma nemmeno con la Russia. Nell'ultima settimana però ha dovuto ricalibrarsi. Il rischio è che quello dell'Ucraina si trasformi nell'ennesimo conflitto congelato intorno ai confini russi.
Istruiti ma disoccupati. Oppure operai trattati come carne da macello. È l'immagine che emerge da alcune recenti indagini sul mercato del lavoro indiano. Nel settore automobilistico sono migliaia i lavoratori che riportano lesioni gravi e non sono protetti da nessuna tutela. Ma si prevede che l'industria delle autovetture nel 2026 varrà 300 miliardi di dollari.
Oltre 200 idiomi sono scomparsi in India negli ultimi 50 anni e altri 197 sono considerati a rischio. Le lingue degli adivasi sono per lo più orali. Quelle dotate di un sistema di scrittura non trovano spazio online e nei documenti ufficiali. Ma qualcosa negli ultimi anni sta cambiando: sono sempre di più le iniziative dal basso per preservare il patrimonio culturale delle tribù indigene.
Nel Karnataka le scuole sono state chiuse per tre giorni dopo i disordini scoppiati contro il divieto di indossare in classe il velo islamico. Le proteste si sono diffuse in tutto il Paese in concomitanza con l'apertura dei seggi in Uttar Pradesh. Il gesuita p. Cedric Prakash: "È una strumentalizzazione, il valore dell'India sta nella sua diversità".
Inchiesta giornalistica accusa il presidente della Ncpcr, l’organismo nazionale indiano per i diritti dell’infanzia: “Porta avanti l’agenda dell’hindutva contro cristiani e musulmani”. Il tutto mentre in India la pandemia da Covid-19 ha creato oltre 147mila orfanI.
L'India ne ha vietato l'estrazione ma lo acquista soprattutto dalla Russia. Gli esperti chiedono un divieto sul commercio del minerale pericoloso molto utilizzato per i tetti delle baraccopoli dove vivono i più poveri. L'avvocato ambientale Gopal Krishna spiega ad AsiaNews come il governo indiano da decenni decida di non agire anche sulla base di ricerche finanziate dai produttori che ne minimizzano i rischi.
Dopo il clamore internazionale, solo a una manciata di organizzazioni, tra cui le suore di Madre Teresa, è stato rinnovato il permesso scaduto a fine 2021. Come funziona il Foreign Contribution Regulation Act e perché colpisce soprattutto le piccole realtà. Un operatore locale: “Il governo Modi sta dicendo a tutti: lavorate qui solo per nostra gentile concessione”.
Partita la campagna elettorale per le Assemblee legislative in 5 Stati indiani. Occhi puntati sull'Uttar Pradesh che con i suoi 200 milioni di abitanti è decisivo per gli equlibri nazionali. Con il monaco nazionalista indù Yogi Adityanath, capo del governo locale uscente e aspirante successore di Modi alla guida del Bjp, che soffia sul fuoco del risentimento contro i musulmani. Ma deve fare i conti con le defezioni nel suo partito.