Rubrica Islam

Islam
di Piero Gheddo

L'Indonesia è il paese col maggior numero di musulmani al mondo: circa 160 milioni su 210. Tradizionalmente tollerante, l'Islam dell'arcipelago si sta muovendo verso il fondamentalismo. Padre Piero Gheddo, fondatore dell'agenzia AsiaNews, racconta le grandi possibilità e le sfide della missione in un lungo reportage pubblicato su "Mondo e Missione", dicembre 2003. AsiaNews presenta qui una sintesi ad opera dell'autore.

| 19/12/2003
| indonesia
di Lorenzo Fazzini
Intervista a mons. Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo di Baghdad dei latini
| 17/12/2003
| iraq
di Bernardo Cervellera

Intervista a Mons. Rabban al Qas, vescovo di Amadiyah (Nord Iraq)

| 15/12/2003
| iraq

| 14/12/2003
| iraq -- breaking news h.14.00
di Lorenzo Fazzini
Intervista a Mons. Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo latino di Baghdad*
| 10/12/2003
| iraq
di Pierre Balanian

Intervista a mons. Rabban Al-Qas, vescovo caldeo di Amadiyah

| 02/12/2003
| iraq

AsiaNews ha intervistato una volontaria italiana che speso diversi mesi in Iraq e  ha lavorato per 2 mesi come infermiera a Baghdad e poi a Nassiriya. Il suo impegno a diretto contatto con la popolazione irakena, era sostenuto dai Carabinieri del gruppo Tuscania. La nostra intervistata –non ha dubbi che il contingente italiano debba rimanere in Iraq, e che gli italiani portano avanti una missione di pace. Lei stessa, anche dopo gli attentati, si prepara a partire di nuovo per Nassiriya. La nostra intervistata - che chiamiamo "Anna" - ha voluto mantenere l'anonimato.
| 27/11/2003
| iraq

Testimonianza di una cristiana nel paese sconvolto dagli attentati

| 26/11/2003
| turchia

(scheda)
| 25/11/2003
| filippine

In tutto il mondo si celebra la conclusione del Ramadan. In un tempo di guerra, essa è spesso un'occasione di fraternità con i cristiani. Il Vaticano anche quest'anno ha diffuso il suo messaggio di augurio.
| 25/11/2003
| islam
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”