Rubrica Libertà religiosa

Libertà religiosa

| 14/10/2004
| indonesia

Alessio II: "Solo la preghiera può dare la forza di continuare a vivere".

| 13/10/2004
| RUSSIA
di Nirmala Carvalho
Mons. Fernandez: "A rischio tutti i diritti individuali". Anche gruppi femminili giudicano le norme "discriminatorie".
| 13/10/2004
| india
di Qaiser Felix
Medici e avvocati cristiani accusano un uso discriminatorio dell'islam verso i portatori di handicap
| 12/10/2004
| PAKISTAN

La polizia del Kerala: "Sono tutti membri del BJP e del RSS"
| 11/10/2004
| india

Stasera al Pime di Milano,  incontro su "Il contributo dei missionari alle scienze moderne"

| 08/10/2004
| CINA - ITALIA

L'attentato durante la commemorazione di un leader religioso sunnita
| 07/10/2004
| pakistan

Nel Maharashtra il BJP e l'alleato Shiv Sena distribuiscono poster e calendari con immagini del film per conquistare il voto dei cristiani
| 07/10/2004
| india

Oggi Bruxelles risponde alla richiesta della Turchia di entrare nei Venticinque. Le posizioni in Europa sono contrastanti. Attivisti per i diritti umani: Non tutto è ok.
| 06/10/2004
| TURCHIA - EUROPA

Continuano le minacce talebane: "Chi lavora per i cristiani invasori verrà ucciso"
| 06/10/2004
| AFGHANISTAN

Dopo l'attacco alla chiesa di Sang Timur, il Forum dei cattolici alla Commissione nazionale per i diritti umani chiede pieno rispetto della libertà religiosa.
| 06/10/2004
| INDONESIA
di Mathias Hariyadi
L'arcidiocesi di Jakarta chiede l'intervento del governo per permettere la costruzione della chiesa.
| 05/10/2004
| INDONESIA
di Marek Zuboir

Gli sforzi del governo, lo scetticismo degli anziani, la fiducia dei giovani laici e musulmani. Mons. Franceschini, vescovo dell'Anatolia: "Siamo sulla strada giusta, ma il cammino è ancora lungo".

| 05/10/2004
| turchia - europa

"Sostegno spirituale in tempi così difficili"

| 04/10/2004
| RUSSIA

Nel caos generale le elezioni sono un fattore essenziale per la stabilizzazione.

| 04/10/2004
| IRAQ - VATICANO

A tema anche la collaborazione fra cattolici e protestanti in regioni con pochi preti e pastori.
| 02/10/2004
| MYANMAR

Polizia: "C'è chi vuole destabilizzare la regione"
| 01/10/2004
| india

Anche un ministro pakistano ammette che la norma per difendere l'Islam è manipolata per compiere abusi. Dal 1986 ad oggi 4 mila denunce di offese alla religione musulmana.
| 30/09/2004
| pakistan

Il presidente pakistano Musharraf incontra oggi Giovanni Paolo II.

| 30/09/2004
| pakistan

Il nunzio visita il luogo dell'attentato

| 29/09/2004
| BANGLADESH

La Cina si prepara all'anniversario del 1 ottobre con 36 condanne a morte

| 28/09/2004
| cina
di Nirmala Carvalho
| 27/09/2004
| INDIA

Continuano gli attacchi ai cristiani: il governo promette sicurezza, i poteri locali coprono i fondamentalisti.
| 27/09/2004
| INDIA
In evidenza
 
di Anna Pozzi
Nel giorno in cui si celebrano i 50 anni dalla fine della guerra a Saigon e dalla riunificazione del Paese, l'esperienza delle missionarie scalabriniane che stanno accanto alle famiglie che dalle zone rurali arrivano nella grande città.
| 30/04/2025
| VIETNAM
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
 
di Sumon Corraya
L'incontro nel 2017 in Bangladesh con una delegazione del milione di esuli dal Myanmar fu uno dei momenti più toccanti dei viaggi del pontefice. Lui stesso ricordò spesso negli ani successivi quell'abbraccio. Peter Saiful ad ...
| 26/04/2025
| BANGLADESH-VATICANO
 
Da una fonte di AsiaNews il racconto di come stanno vivendo i cattolici cinesi la morte di Francesco. Tante frasi e immagini del papa condivise sui social locali: "Nel dolore del lutto ha prevalso la gioia di annunciare l’amore. Un’esplosione ...
| 24/04/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Tredici tappe che hanno scandito dodici anni di pontificato, dalla prima visita in Corea del Sud fino al lungo viaggio del settembre scorso in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Un messaggio di pace e di speranza che ha rafforzato ...
| 23/04/2025
| VATICANO-ASIA
 
di sr. Mary Joseph *
Da Calcutta il ricordo di papa Francesco della superiora delle suore di Madre Teresa. "Ha fatto in modo che la Chiesa riorientasse la sua attenzione verso gli emarginati". Bergoglio aveva voluto che le Missionarie della Carità aprissero una nuova ...
| 23/04/2025
| INDIA-VATICANO
 
di Gianni Criveller
L’annuncio del Vangelo è stato la sua grande priorità: ci ha ricordato che la missione ha che fare con la gioia, che i suoi luoghi non sono definiti dalla geografia o dall’appartenenza religiosa delle persone. Con la sua vita ...
| 22/04/2025
| EDITORIALE
 
di card. Anthony Poola*
Uno dei grandi segni del pontificato che si è chiuso stamattina con la morte di Bergoglio, è stata la sua attenzione alle periferie del mondo. L'omaggio dell'arcivescovo di Hyderabad, primo dalit a essere chiamato nel 2022 ...
| 21/04/2025
| VATICANO-INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”