Rubrica Libertà religiosa

Libertà religiosa
di Marek Zuboir

Gli sforzi del governo, lo scetticismo degli anziani, la fiducia dei giovani laici e musulmani. Mons. Franceschini, vescovo dell'Anatolia: "Siamo sulla strada giusta, ma il cammino è ancora lungo".

| 05/10/2004
| turchia - europa

"Sostegno spirituale in tempi così difficili"

| 04/10/2004
| RUSSIA

Nel caos generale le elezioni sono un fattore essenziale per la stabilizzazione.

| 04/10/2004
| IRAQ - VATICANO

A tema anche la collaborazione fra cattolici e protestanti in regioni con pochi preti e pastori.
| 02/10/2004
| MYANMAR

Polizia: "C'è chi vuole destabilizzare la regione"
| 01/10/2004
| india

Anche un ministro pakistano ammette che la norma per difendere l'Islam è manipolata per compiere abusi. Dal 1986 ad oggi 4 mila denunce di offese alla religione musulmana.
| 30/09/2004
| pakistan

Il presidente pakistano Musharraf incontra oggi Giovanni Paolo II.

| 30/09/2004
| pakistan

Il nunzio visita il luogo dell'attentato

| 29/09/2004
| BANGLADESH

La Cina si prepara all'anniversario del 1 ottobre con 36 condanne a morte

| 28/09/2004
| cina
di Nirmala Carvalho
| 27/09/2004
| INDIA

Continuano gli attacchi ai cristiani: il governo promette sicurezza, i poteri locali coprono i fondamentalisti.
| 27/09/2004
| INDIA

Le religiose di Madre Teresa già oggetto di violenza in molte parti del mondo
| 27/09/2004
| india

Cristiani protestanti contro l'approvazione di una legge che giustifica la discriminazione religiosa

| 27/09/2004
| VIETNAM
di Lorenzo Fazzini
I retroscena dell'arresto dimostrano le macchinazioni della polizia islamica verso il cristiano in prigione da 6 mesi per "evangelizzazione"
| 24/09/2004
| ARABIA SAUDITA

Forti sospetti su militanti islamici. Il medico era famoso per la sua carità.
| 24/09/2004
| BANGLADESH

I cattolici per ora non si sentono nel mirino

| 23/09/2004
| thailandia
di Nirmala Carvalho

Gruppi di fondamentalisti indù offrono denaro e altri incentivi economici per far abbandonare la fede cristiana, soprattutto fra i protestanti.

| 21/09/2004
| india

La legge sulla blasfemia si conferma pretesto per persecuzione religiosa e vendette private
| 21/09/2004
| pakistan
di Qaiser Felix
Ancora un giovane torturato a morte e manifestanti feriti
| 20/09/2004
| PAKISTAN
di Nirmala Carvalho
La libertà religiosa nel paese migliora dopo l'uscita del BJP dal Governo
| 20/09/2004
| india

I protestanti chiedono ai 2 candidati di sradicare  la discriminazione religiosa
| 18/09/2004
| indonesia

Kuraev: "L'islam ha la responsabilità di non farsi usare dai terroristi"

| 17/09/2004
| russia

Più volte in passato il Papa ha lamentato il non rispetto di tale diritto

| 17/09/2004
| USA - ARABIA SAUDITA
di Mathias Hariyadi
Minacce anche a una scuola cattolica. Il terrorista pentito Ali Imron: "Fermate la violenza, è contraria all'ìslam"
| 16/09/2004
| indonesia
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Alessandra De Poli
Nuovi dati di Organizzazione internazionale del lavoro e Unicef rivelano una diminuzione di 22 milioni di bambini lavoratori in quattro anni. Tuttavia 138 milioni di minori restano intrappolati in questa piaga, in particolare nell'agricoltura ...
| 11/06/2025
| ASIA
 
La cerimonia si è svolta oggi nella provincia del Fujian, mentre Leone XIV - nella sua prima scelta riguardante la Chiesa in Cina - nominava formalmente mons. Lin Yuntuan accanto all'ordinario mons. Cai Bingrui (l'ultimo vescovo ...
| 11/06/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gregory
Le restrizioni migratorie imposte dall'amministrazione Trump hanno avuto un impatto devastante sui cittadini del Myanmar, colpendo in modo sproporzionato rifugiati e studenti. Molti di loro, in attesa da anni nei campi profughi, vedono ora infrangersi ...
| 07/06/2025
| MYANMAR
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”