Rubrica Libertà religiosa

Libertà religiosa
di Gerolamo Fazzini
| 30/08/2004
| ASIA - VATICANO

Uno studio sociologico rivela: i sauditi vogliono la democrazia e libertà
| 28/08/2004
| ARABIA SAUDITA

Sempre proibite le foto del capo spirituale; monasteri e vocazioni sotto controllo.

| 16/08/2004
| cina - tibet
di Pino Cazzaniga
| 14/08/2004
| PAPA - LOURDES - COREA DEL SUD - COREA DEL NORD

C'è maggiore sicurezza, mentre continua il processo  ai responsabili delle violenze di aprile
| 09/08/2004
| INDONESIA

La setta degli inglinisti di Omsk –sospettata di razzismo – si appella alla Corte Europea per i diritti umani
| 09/08/2004
| RUSSIA

Solidarietà da tutto il mondo cristiano. Vescovo dell'Arabia: "La nostra è una Chiesa delle catacombe"
| 05/08/2004
| ARABIA SAUDITA - INDIA

I nuovi regolamenti sulla detenzione difendono i diritti legali dei prigionieri, ma le violazioni contro vescovi, pastori, tibetani, membri di Falun Gong sono continue.

| 04/08/2004
| cina
di Lorenzo Fazzini

Intervista al Card. Fumio Hamao, presidente del Pontificio Consiglio per i Migranti: "I migranti cristiani, profeti di comunione e solidarietà"

| 04/08/2004
| vaticano - asia

Questa sera personalità islamiche visiteranno il  Patriarca  per solidarietà e cordoglio

| 02/08/2004
| iraq
di Lorenzo Fazzini

Un appello ai cristiani e alle chiese d'Europa. Al Sistani condanna gli attentati.

| 02/08/2004
| iraq

| 02/08/2004
| vaticano - iraq

Secondo la Federazione Internazionale dei Giornalisti si erode la libertà di stampa

| 29/07/2004
| hong kong - cina

Il governo li aveva invitati a rinunciare per allarme attentati contro i cristiani

| 28/07/2004
| COREA DEL SUD - ISRAELE

Gli organizzatori vogliono correggere le "distorsioni scandalose" sulla libertà religiosa

| 27/07/2004
| cina - hong kong

Le Nazioni Unite offrono cure mediche e asilo

| 27/07/2004
| cambogia - vietnam
di Sonny Evangelista
| 26/07/2004
| filippine
di Monica Romano

Prezioso il contributo dei missionari nella promozione cultura indigena

| 24/07/2004
| taiwan - cina
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
L'accademico israeliano, studioso dei "conflitti intrattabili", commenta ad AsiaNews la deriva del conflitto a Gaza e le sue conseguenze nella società israeliana: "Parlare di pace oggi è considerata una minaccia. I diciassettenni ...
| 18/03/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Una voce da Shanghai
Una voce cattolica da Shanghai ricorda ad AsiaNews il caso del vescovo ausiliare che si dimise dall'Associazione Patriottica all'atto dell'ordinazione e da allora vive recluso. Si sperava che la tormentata nomina di mons. Shen Bin come ...
| 18/03/2025
| CINA
 
di Giorgio Licini *
Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza ...
| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
di Vladimir Rozanskij
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo ...
| 17/03/2025
| ASIA CENTRALE
 
di Melani Manel Perera
Secondo il Global Terrorism Index 2025, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace (IEP), la nazione insulare condivide il livello più basso con 63 Paesi. Nessun attacco negli ultimi cinque anni. In Asia del Sud il Pakistan ...
| 14/03/2025
| SRI LANKA
 
Si chiama "olio spaziale" perché la sensazione che provoca è di essere mandati in orbita. Si tratta di una sostanza il cui ingrediente base è un anestetico, l’etomidato, che viene assunto tramite le sigarette elettroniche. ...
| 13/03/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Stefano Vecchia
Nella notte l’ex presidente trasferito su un volo privato alla sede della Corte penale internazionale per rispondere dell’accusa di “crimini contro l’umanità”. Avvocati, familiari e sostenitori hanno cercato di fermarne ...
| 12/03/2025
| FILIPPINE
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”