Rubrica Vaticano

Vaticano

Nella quinta opera firmata da papa Wojtyla si mette in guardia l'Europa dell'est dal nichilismo dell'ovest. Le leggi permissive sull'aborto paragonate alle violenze naziste sull'uomo e sugli ebrei.

| 18/02/2005
| vaticano

Domenica tutti i leader delle chiese cristiane si recheranno a Maghar, dove 2 giorni di attacchi drusi hanno fatto fuggire 2 mila cristiani, tra l'indifferenza della polizia israeliana. Le violenze contro i cattolici melchiti definite "un pogrom" da autorità d'Israele. I cristiani non hanno risposto agli assalti.

| 18/02/2005
| ISRAELE - TERRA SANTA - vaticano

Fissati altri appuntamenti a marzo e aprile.

| 17/02/2005
| VATICANO – ISRAELE

La Pontificia accademia delle scienze vuole evidenziare il contrasto tra la difesa del rispetto assoluto della persona e l'idea che il diritto alla "qualità della vita" giustifica anche aborto, soppressione di feti ed eutanasia.

| 17/02/2005
| vaticano

Per domani è previsto un sinodo straordinario dei vescovi maroniti sulla drammatica situazione del paese dopo l'attentato. I giornali di Beirut pubblicano le foto di Hariri con Giovanni Paolo II.

| 15/02/2005
| LIBANO - VATICANO

Il testo della riflessione e l'Angelus recitato da mons. Sandri. Questa sera inizia gli esercizi spirituali di Quaresima. Un appello per la pace in Medio Oriente e per la liberazione della giornalista italiana Giuliana Sgrena e per tutti i rapiti in Iraq.

| 13/02/2005
| vaticano

Giovanni Paolo II ha deciso di inviare una lettera di ringraziamento a tutte le persone che lo hanno curato.

| 10/02/2005
| vaticano

Nel Messaggio per la Quaresima 2005  l'invito a rifiutare la mentalità consumistica che li considera inutili. Con Giovanni Paolo II in ospedale, il Messaggio assume anche un forte carattere personale.

| 09/02/2005
| VATICANO

Nel sul messaggio all'Angelus, letto da mons. Sandri, ricorda la Giornata della Vita: "Maria, Regina delle famiglie, ci aiuti a vincere la 'sfida della vita', che è la prima tra le grandi sfide dell'umanità di oggi".

| 06/02/2005
| vaticano

Il Pontefice ringrazia i fedeli della "fervente preghiera" per la sua salute.
| 03/02/2005
| papa - vaticano

Il presidente del Pontificio Consiglio dei Migranti spiega l'efficace impegno delle organizzazioni cattoliche di fronte alla tragedia del maremoto.

| 02/02/2005
| VATICANO - ASIA

Questo pomeriggio a S. Maria in Trastevere celebrazione nel 2° anniversario di padre Werenfried van Straaten.
| 31/01/2005
| vaticano - asia

Era prigioniero da oltre 5 anni. Gli sono stati negati i conforti religiosi. È stato seppellito in solitudine, senza la presenza di fedeli e familiari.
| 31/01/2005
| CINA - VATICANO

Ricordata anche la Giornata Mondiale dei malati di lebbra.

| 30/01/2005
| vaticano

Appuntamento a Gerusalemme per il 15-16 febbraio. La Conferenza episcopale Usa scrive al Segretario di Stato e all'ambasciatore israeliano a Washington chiedendo a Israele la piena attuazione dell'Accordo Fondamentale.
| 27/01/2005
| vaticano - israele

Quanto avvenne insegni a non cedere di fronte a ideologie che "giustificano la possibilità di calpestare la dignità umana sulla base della diversità di razza, di colore della pelle, di lingua o di religione".
| 27/01/2005
| VATICANO

I media di stato affermano che "è solo questione di tempo". Intanto continua anche la repressione interna.

| 21/01/2005
| VATICANO – VIETNAM
In evidenza
 
di Vladimir Rozanskij
Il cotone rimane uno dei principali capitoli dell’export del Paese, ma i guadagni si riducono sempre di più. Il problema nasce dal grande aumento della produzione di cotone in altri Paesi, come gli Stati Uniti e l’India con scorte ...
| 16/07/2025
| TAGIKISTAN
 
di Dario Salvi
La fondatrice di Religious Freedom Data Center parla di “sviluppo inquietante” negli attacchi dei coloni. “Preoccupante” la “legittimazione” di ministri e polizia. Un’ideologia di supremazia ebraica ha “messo ...
| 10/07/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Alle elezioni per la Camera alta, previste il 20 luglio, il partito ultranazionalista fondato da Kamiya Sohei nei sondaggi è dato subito dietro ai liberaldemocratici, che rischiano di non raggiungere la maggioranza. Anti-globalisti, contrari ...
| 10/07/2025
| GIAPPONE
 
L'oppositore che nell'ottobre 2022 sfidò con un atto pubblico "il dittatore Xi Jinping" ispirando anche la rivolta dei "Fogli bianchi" contro la politica Zero-Covid sarebbe stato processato e condannato. Le associazioni ...
| 09/07/2025
| CINA
 
Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto questa mattina dall'Assemblea generale in corso a Roma. Guiderà per i prossimi sei anni l'istituto fondato da mons. Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari ...
| 07/07/2025
| ITALIA
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Un’inchiesta di Finance Uncovered ha rivelato che quasi 40 milioni di dollari provenienti da fondi per lo sviluppo di Regno Unito, Norvegia e Danimarca sono stati investiti in un compagnia che in Myanmar opera infrastrutture e tecnologie legate ...
| 04/07/2025
| MYANMAR
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”