Rubrica Vaticano

Vaticano

Ai direttori delle Pontificie opere il pontefice ricorda che aiutando i popoli del Terzo Mondo si aiuta il Primo Mondo a uscire dall'egoismo e dalla vacuità

| 11/05/2004
| VATICANO

La delegazione, pur visitando l'area montagnards, non ha potuto incontrare nessun fedele.

| 03/05/2004
| Vaticano – Vietnam

Fra di loro vi è anche un missionario del PIME, p. Daniele Mazza

| 02/05/2004
| vaticano

Il pontefice saluta i 10 nuovi stati membri della UE e chiede che l'unità europea non sia solo economica e politica.

| 02/05/2004
| vaticano
di Bernardo Cervellera

Intervista a mons. M.L. Fitzgerald, presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso

| 29/04/2004
| VATICANO - islam

Messaggio della Giornata Missionaria Mondiale 2004: "Eucaristia e Missione"

| 29/04/2004
| vaticano - giornata missionaria mondiale

| 29/04/2004
| VATICANO – Giornata Missionaria Mondiale

Giovanni Paolo II incontra il nuovo ambasciatore delle Filippine

| 19/04/2004
| vaticano - filippine

Appello per gli ostaggi rapiti in Iraq. "Tristezza" per la situazione della Terrasanta

| 18/04/2004
| vaticano

Il governo teme commemorazioni per mons. Fan Xueyan, ucciso sotto tortura nel '92

| 16/04/2004
| cina - vaticano

La Chiesa si augura la ripresa del negoziato tra Santa Sede e Israele

| 15/04/2004
| vaticano - israele
di Pierre Balanian

Intervista a mons. Fernando Filoni, Nunzio Apostolico a Baghdad

| 15/04/2004
| iraq - vaticano

| 14/04/2004
| vaticano - stati uniti - israele

Veglia Pasquale nella Basilica di San Pietro

| 11/04/2004
| vaticano

Africa, Iraq, Terrasanta, terrorismo nella preghiera del Papa

| 11/04/2004
| vaticano

Via Crucis al Colosseo

| 10/04/2004
| vaticano

Messa in Coena Domini nella Basilica di San Pietro

| 08/04/2004
| Vaticano

Lettera di Giovanni Paolo II ai sacerdoti – Giovedì Santo 2004

| 06/04/2004
| vaticano
In evidenza
 
L'aumento dei costi di ingredienti e manodopera sta mettendo in crisi i conti dei ristoratori di quello che è il cibo popolare per eccellenza in Giappone. Secondo i dati di Teikoku Databank il 34% ha registrato perdite nello scorso ...
| 13/01/2025
| GIAPPONE
 
di Silvia Torriti
La misura annunciata nell'ambito di un piano della Commissione nazionale sanitaria su un'emergenza per tanti anni tenuta nascosta per motivi culturali. Il disagio psichcico è molto diffuso anche nelle aree rurali, soprattutto tra le donne, ...
| 10/01/2025
| CINA
 
Gli occidentali nelle prigioni della Repubblica islamica sono giustamente un caso internazionale. Ma sono una quota piccolissima degli oltre 8mila non iraniani detenuti da Teheran. Nel 95% dei casi si tratta di immigrati afghani; per oltre ...
| 03/01/2025
| IRAN
 
Eventi, ricorrenze e temi significativi per il continente nell'anno che si apre oggi: dall'Expo universale di Osaka alle elezioni di metà mandato nelle Filippine. A maggio il possibile viaggio ecumenico di Francesco e Bartolomeo a Nicea ...
| 01/01/2025
| L'ANNO CHE VERRA'
 
Le svolte politiche in Bangladesh e nello Sri Lanka con Yunus e Dissanayake, Han Kang prima donna asiatica a vincere il premio Nobel per la Letteratura. La Dichiarazione di Istiqlal firmata da papa Francesco e dall'imam a Jakarta. I fatti ...
| 31/12/2024
| L'ANNO CHE SI CHIUDE
 
di Giorgio Bernardelli
Venticinque anni dopo la campagna del Duemila, papa Francesco ha rilanciato in occasione del Giubileo l'appello che fu già di Giovanni Paolo II a condonare i prestiti a chi non può restituirli. La denuncia di un rapporto dell’Unctad: ...
| 31/12/2024
| VATICANO
 
di Gianni Criveller
L'augurio del direttore editoriale p. Gianni Criveller ai lettori di AsiaNews, nella festa che quest'anno apre il Giubileo. "Siamo vicini alle comunità cristiane dell’Asia che vivono questi giorni come un’occasione di ...
| 24/12/2024
| ASIANEWS
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews il provinciale dei francescani che custodiscono i Luoghi Santi racconta di festività per la seconda volta senza pellegrini, il cui ritorno è “legato alla fine del conflitto”. L’attenzione alle vicende ...
| 24/12/2024
| PORTA D’ORIENTE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”